Oggi

IL NOSTRO CONTRIBUTO PER UNA GRANDE MISSIONE E':

PORTARE LA PAROLA DEL PAPA IN OGNI CASA 

                     


LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L'AMICIZIA SOCIALE


1. «Fratelli tutti»,[1] scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e
proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo. Tra i suoi consigli voglio evidenziarne uno,
nel quale invita a un amore che va al di là delle barriere della geografia e dello spazio. Qui egli
dichiara beato colui che ama l’altro «quando fosse lontano da lui, quanto se fosse accanto a
lui».[2] Con queste poche e semplici parole ha spiegato l’essenziale di una fraternità aperta, che
permette di riconoscere, apprezzare e amare ogni persona al di là della vicinanza fisica, al di là
del luogo del mondo dove è nata o dove abita. 
2. Questo Santo dell’amore fraterno, della semplicità e della gioia, che mi ha ispirato a scrivere
l’Enciclica Laudato si’, nuovamente mi motiva a dedicare questa nuova Enciclica alla fraternità e
all’amicizia sociale. Infatti San Francesco, che si sentiva fratello del sole, del mare e del vento,
sapeva di essere ancora più unito a quelli che erano della sua stessa carne. Dappertutto seminò
pace e camminò accanto ai poveri, agli abbandonati, ai malati, agli scartati, agli ultimi.
Senza frontiere
3. C’è un episodio della sua vita che ci mostra il suo cuore senza confini, capace di andare al di là
delle distanze dovute all’origine, alla nazionalità, al colore o alla religione. È la sua visita al Sultano
Malik-al-Kamil in Egitto, visita che comportò per lui un grande sforzo a motivo della sua povertà,
delle poche risorse che possedeva, della lontananza e della differenza di lingua, cultura e
religione. Tale viaggio, in quel momento storico segnato dalle crociate, dimostrava ancora di più la
grandezza dell’amore che voleva vivere, desideroso di abbracciare tutti. La fedeltà al suo Signore
era proporzionale al suo amore per i fratelli e le sorelle. Senza ignorare le difficoltà e i pericoli, San
Francesco andò a incontrare il Sultano col medesimo atteggiamento che esigeva dai suoi
discepoli: che, senza negare la propria identità, trovandosi «tra i saraceni o altri infedeli […], non
facciano liti o dispute, ma siano soggetti ad ogni creatura umana per amore di Dio».[3] In quel
contesto era una richiesta straordinaria. Ci colpisce come, ottocento anni fa, Francesco
raccomandasse di evitare ogni forma di aggressione o contesa e anche di vivere un’umile e
fraterna “sottomissione”, pure nei confronti di coloro che non condividevano la loro fede.
4. Egli non faceva la guerra dialettica imponendo dottrine, ma comunicava l’amore di Dio. Aveva
compreso che «Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui» (1 Gv 4,16).
In questo modo è stato un padre fecondo che ha suscitato il sogno di una società fraterna, perché
«solo l’uomo che accetta di avvicinarsi alle altre persone nel loro stesso movimento, non per
trattenerle nel proprio, ma per aiutarle a essere maggiormente sé stesse, si fa realmente
padre».[4] In quel mondo pieno di torri di guardia e di mura difensive, le città vivevano guerre
sanguinose tra famiglie potenti, mentre crescevano le zone miserabili delle periferie escluse. Là
Francesco ricevette dentro di sé la vera pace, si liberò da ogni desiderio di dominio sugli altri, si
fece uno degli ultimi e cercò di vivere in armonia con tutti. A lui si deve la motivazione di queste
pagine.
5. Le questioni legate alla fraternità e all’amicizia sociale sono sempre state tra le mie
preoccupazioni. Negli ultimi anni ho fatto riferimento ad esse più volte e in diversi luoghi. Ho voluto
raccogliere in questa Enciclica molti di tali interventi collocandoli in un contesto più ampio di
riflessione. Inoltre, se nella redazione della Laudato si’ ho avuto una fonte di ispirazione nel mio
fratello Bartolomeo, il Patriarca ortodosso che ha proposto con molta forza la cura del creato, in
questo caso mi sono sentito stimolato in modo speciale dal Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb, con il
quale mi sono incontrato ad Abu Dhabi per ricordare che Dio «ha creato tutti gli esseri umani
uguali nei diritti, nei doveri e nella dignità, e li ha chiamati a convivere come fratelli tra di loro».[5]
Non si è trattato di un mero atto diplomatico, bensì di una riflessione compiuta nel dialogo e di un
impegno congiunto. Questa Enciclica raccoglie e sviluppa grandi temi esposti in quel Documento
che abbiamo firmato insieme. E qui ho anche recepito, con il mio linguaggio, numerosi documenti
e lettere che ho ricevuto da tante persone e gruppi di tutto il mondo.
6. Le pagine che seguono non pretendono di riassumere la dottrina sull’amore fraterno, ma si
soffermano sulla sua dimensione universale, sulla sua apertura a tutti. Consegno questa Enciclica
sociale come un umile apporto alla riflessione affinché, di fronte a diversi modi attuali di eliminare
o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale
che non si limiti alle parole. Pur avendola scritta a partire dalle mie convinzioni cristiane, che mi
animano e mi nutrono, ho cercato di farlo in modo che la riflessione si apra al dialogo con tutte le
persone di buona volontà.
7. Proprio mentre stavo scrivendo questa lettera, ha fatto irruzione in maniera inattesa la
pandemia del Covid-19, che ha messo in luce le nostre false sicurezze. Al di là delle varie risposte
2
che hanno dato i diversi Paesi, è apparsa evidente l’incapacità di agire insieme. Malgrado si sia
iper-connessi, si è verificata una frammentazione che ha reso più difficile risolvere i problemi che
ci toccano tutti. Se qualcuno pensa che si trattasse solo di far funzionare meglio quello che già
facevamo, o che l’unico messaggio sia che dobbiamo migliorare i sistemi e le regole già esistenti,
sta negando la realtà.
8. Desidero tanto che, in questo tempo che ci è dato di vivere, riconoscendo la dignità di ogni
persona umana, possiamo far rinascere tra tutti un’aspirazione mondiale alla fraternità. Tra tutti:
«Ecco un bellissimo segreto per sognare e rendere la nostra vita una bella avventura. Nessuno
può affrontare la vita in modo isolato […]. C’è bisogno di una comunità che ci sostenga, che ci
aiuti e nella quale ci aiutiamo a vicenda a guardare avanti. Com’è importante sognare insieme!
[…] Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non c’è; i sogni si costruiscono
insieme».[6] Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana,
come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o
delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!
CAPITOLO PRIMO
LE OMBRE DI UN MONDO CHIUSO
9. Senza la pretesa di compiere un’analisi esaustiva né di prendere in considerazione tutti gli
aspetti della realtà che viviamo, propongo soltanto di porre attenzione ad alcune tendenze del
mondo attuale che ostacolano lo sviluppo della fraternità universale.
Sogni che vanno in frantumi
10. Per decenni è sembrato che il mondo avesse imparato da tante guerre e fallimenti e si
dirigesse lentamente verso varie forme di integrazione. Per esempio, si è sviluppato il sogno di
un’Europa unita, capace di riconoscere radici comuni e di gioire per la diversità che la abita.
Ricordiamo «la ferma convinzione dei Padri fondatori dell’Unione europea, i quali desideravano un
futuro basato sulla capacità di lavorare insieme per superare le divisioni e per favorire la pace e la
comunione fra tutti i popoli del continente».[7] Ugualmente ha preso forza l’aspirazione ad
un’integrazione latinoamericana e si è incominciato a fare alcuni passi. In altri Paesi e regioni vi
sono stati tentativi di pacificazione e avvicinamenti che hanno portato frutti e altri che apparivano
promettenti.
11. Ma la storia sta dando segni di un ritorno all’indietro. Si accendono conflitti anacronistici che si
ritenevano superati, risorgono nazionalismi chiusi, esasperati, risentiti e aggressivi. In vari Paesi
un’idea dell’unità del popolo e della nazione, impregnata di diverse ideologie, crea nuove forme di
egoismo e di perdita del senso sociale mascherate da una presunta difesa degli interessi
nazionali. E questo ci ricorda che «ogni generazione deve far proprie le lotte e le conquiste delle
3
generazioni precedenti e condurle a mete ancora più alte. È il cammino. Il bene, come anche
l’amore, la giustizia e la solidarietà, non si raggiungono una volta per sempre; vanno conquistati
ogni giorno. Non è possibile accontentarsi di quello che si è già ottenuto nel passato e fermarsi, e
goderlo come se tale situazione ci facesse ignorare che molti nostri fratelli soffrono ancora
situazioni di ingiustizia che ci interpellano tutti».[8]
12. “Aprirsi al mondo” è un’espressione che oggi è stata fatta propria dall’economia e dalla
finanza. Si riferisce esclusivamente all’apertura agli interessi stranieri o alla libertà dei poteri
economici di investire senza vincoli né complicazioni in tutti i Paesi. I conflitti locali e il disinteresse
per il bene comune vengono strumentalizzati dall’economia globale per imporre un modello
culturale unico. Tale cultura unifica il mondo ma divide le persone e le nazioni, perché «la società
sempre più globalizzata ci rende vicini, ma non ci rende fratelli».[9] Siamo più soli che mai in
questo mondo massificato che privilegia gli interessi individuali e indebolisce la dimensione
comunitaria dell’esistenza. Aumentano piuttosto i mercati, dove le persone svolgono il ruolo di
consumatori o di spettatori. L’avanzare di questo globalismo favorisce normalmente l’identità dei
più forti che proteggono sé stessi, ma cerca di dissolvere le identità delle regioni più deboli e
povere, rendendole più vulnerabili e dipendenti. In tal modo la politica diventa sempre più fragile di
fronte ai poteri economici transnazionali che applicano il “divide et impera”.
La fine della coscienza storica
13. Per questo stesso motivo si favorisce anche una perdita del senso della storia che provoca
ulteriore disgregazione. Si avverte la penetrazione culturale di una sorta di “decostruzionismo”, per
cui la libertà umana pretende di costruire tutto a partire da zero. Restano in piedi unicamente il
bisogno di consumare senza limiti e l’accentuarsi di molte forme di individualismo senza contenuti.
In questo contesto si poneva un consiglio che ho dato ai giovani: «Se una persona vi fa una
proposta e vi dice di ignorare la storia, di non fare tesoro dell’esperienza degli anziani, di
disprezzare tutto ciò che è passato e guardare solo al futuro che lui vi offre, non è forse questo un
modo facile di attirarvi con la sua proposta per farvi fare solo quello che lui vi dice? Quella persona
ha bisogno che siate vuoti, sradicati, diffidenti di tutto, perché possiate fidarvi solo delle sue
promesse e sottomettervi ai suoi piani. È così che funzionano le ideologie di diversi colori, che
distruggono (o de-costruiscono) tutto ciò che è diverso e in questo modo possono dominare senza
opposizioni. A tale scopo hanno bisogno di giovani che disprezzino la storia, che rifiutino la
ricchezza spirituale e umana che è stata tramandata attraverso le generazioni, che ignorino tutto
ciò che li ha preceduti».[10]
14. Sono le nuove forme di colonizzazione culturale. Non dimentichiamo che «i popoli che
alienano la propria tradizione e, per mania imitativa, violenza impositiva, imperdonabile negligenza
o apatia, tollerano che si strappi loro l’anima, perdono, insieme con la fisionomia spirituale, anche
la consistenza morale e, alla fine, l’indipendenza ideologica, economica e politica».[11] Un modo
efficace di dissolvere la coscienza storica, il pensiero critico, l’impegno per la giustizia e i percorsi
4
di integrazione è quello di svuotare di senso o alterare le grandi parole. Che cosa significano oggi
alcune espressioni come democrazia, libertà, giustizia, unità? Sono state manipolate e deformate
per utilizzarle come strumenti di dominio, come titoli vuoti di contenuto che possono servire per
giustificare qualsiasi azione.
Senza un progetto per tutti
15. Il modo migliore per dominare e avanzare senza limiti è seminare la mancanza di speranza e
suscitare la sfiducia costante, benché mascherata con la difesa di alcuni valori. Oggi in molti Paesi
si utilizza il meccanismo politico di esasperare, esacerbare e polarizzare. Con varie modalità si
nega ad altri il diritto di esistere e di pensare, e a tale scopo si ricorre alla strategia di ridicolizzarli,
di insinuare sospetti su di loro, di accerchiarli. Non si accoglie la loro parte di verità, i loro valori, e
in questo modo la società si impoverisce e si riduce alla prepotenza del più forte. La politica così
non è più una sana discussione su progetti a lungo termine per lo sviluppo di tutti e del bene
comune, bensì solo ricette effimere di marketing che trovano nella distruzione dell’altro la risorsa
più efficace. In questo gioco meschino delle squalificazioni, il dibattito viene manipolato per
mantenerlo allo stato di controversia e contrapposizione.
16. In questo scontro di interessi che ci pone tutti contro tutti, dove vincere viene ad essere
sinonimo di distruggere, com’è possibile alzare la testa per riconoscere il vicino o mettersi accanto
a chi è caduto lungo la strada? Un progetto con grandi obiettivi per lo sviluppo di tutta l’umanità
oggi suona come un delirio. Aumentano le distanze tra noi, e il cammino duro e lento verso un
mondo unito e più giusto subisce un nuovo e drastico arretramento.
17. Prendersi cura del mondo che ci circonda e ci sostiene significa prendersi cura di noi stessi.
Ma abbiamo bisogno di costituirci in un “noi” che abita la Casa comune. Tale cura non interessa ai
poteri economici che hanno bisogno di entrate veloci. Spesso le voci che si levano a difesa
dell’ambiente sono messe a tacere o ridicolizzate, ammantando di razionalità quelli che sono solo
interessi particolari. In questa cultura che stiamo producendo, vuota, protesa all’immediato e priva
di un progetto comune, «è prevedibile che, di fronte all’esaurimento di alcune risorse, si vada
creando uno scenario favorevole per nuove guerre, mascherate con nobili rivendicazioni».[12]
Lo scarto mondiale
18. Certe parti dell’umanità sembrano sacrificabili a vantaggio di una selezione che favorisce un
settore umano degno di vivere senza limiti. In fondo, «le persone non sono più sentite come un
valore primario da rispettare e tutelare, specie se povere o disabili, se “non servono ancora” –
come i nascituri –, o “non servono più” – come gli anziani. Siamo diventati insensibili ad ogni forma
di spreco, a partire da quello alimentare, che è tra i più deprecabili».[13]
19. La mancanza di figli, che provoca un invecchiamento della popolazione, insieme
5
all’abbandono delle persone anziane a una dolorosa solitudine, afferma implicitamente che tutto
finisce con noi, che contano solo i nostri interessi individuali. Così, «oggetto di scarto non sono
solo il cibo o i beni superflui, ma spesso gli stessi esseri umani».[14] Abbiamo visto quello che è
successo agli anziani in alcuni luoghi del mondo a causa del coronavirus. Non dovevano morire
così. Ma in realtà qualcosa di simile era già accaduto a motivo delle ondate di calore e in altre
circostanze: crudelmente scartati. Non ci rendiamo conto che isolare le persone anziane e
abbandonarle a carico di altri senza un adeguato e premuroso accompagnamento della famiglia,
mutila e impoverisce la famiglia stessa. Inoltre, finisce per privare i giovani del necessario contatto
con le loro radici e con una saggezza che la gioventù da sola non può raggiungere.
20. Questo scarto si manifesta in molti modi, come nell’ossessione di ridurre i costi del lavoro,
senza rendersi conto delle gravi conseguenze che ciò provoca, perché la disoccupazione che si
produce ha come effetto diretto di allargare i confini della povertà.[15] Lo scarto, inoltre, assume
forme spregevoli che credevamo superate, come il razzismo, che si nasconde e riappare sempre
di nuovo. Le espressioni di razzismo rinnovano in noi la vergogna dimostrando che i presunti
progressi della società non sono così reali e non sono assicurati una volta per sempre.
21. Ci sono regole economiche che sono risultate efficaci per la crescita, ma non altrettanto per lo
sviluppo umano integrale.[16] È aumentata la ricchezza, ma senza equità, e così ciò che accade è
che «nascono nuove povertà».[17] Quando si dice che il mondo moderno ha ridotto la povertà, lo
si fa misurandola con criteri di altre epoche non paragonabili con la realtà attuale. Infatti, in altri
tempi, per esempio, non avere accesso all’energia elettrica non era considerato un segno di
povertà e non era motivo di grave disagio. La povertà si analizza e si intende sempre nel contesto
delle possibilità reali di un momento storico concreto.
Diritti umani non sufficientemente universali
22. Molte volte si constata che, di fatto, i diritti umani non sono uguali per tutti. Il rispetto di tali
diritti «è condizione preliminare per lo stesso sviluppo sociale ed economico di un Paese. Quando
la dignità dell’uomo viene rispettata e i suoi diritti vengono riconosciuti e garantiti, fioriscono anche
la creatività e l’intraprendenza e la personalità umana può dispiegare le sue molteplici iniziative a
favore del bene comune».[18] Ma «osservando con attenzione le nostre società contemporanee,
si riscontrano numerose contraddizioni che inducono a chiederci se davvero l’eguale dignità di tutti
gli esseri umani, solennemente proclamata 70 anni or sono, sia riconosciuta, rispettata, protetta e
promossa in ogni circostanza. Persistono oggi nel mondo numerose forme di ingiustizia, nutrite da
visioni antropologiche riduttive e da un modello economico fondato sul profitto, che non esita a
sfruttare, a scartare e perfino ad uccidere l’uomo. Mentre una parte dell’umanità vive
nell’opulenza, un’altra parte vede la propria dignità disconosciuta, disprezzata o calpestata e i suoi
diritti fondamentali ignorati o violati».[19] Che cosa dice questo riguardo all’uguaglianza di diritti
fondata sulla medesima dignità umana?
6
23. Analogamente, l’organizzazione delle società in tutto il mondo è ancora lontana dal
rispecchiare con chiarezza che le donne hanno esattamente la stessa dignità e identici diritti degli
uomini. A parole si affermano certe cose, ma le decisioni e la realtà gridano un altro messaggio. È
un fatto che «doppiamente povere sono le donne che soffrono situazioni di esclusione,
maltrattamento e violenza, perché spesso si trovano con minori possibilità di difendere i loro
diritti».[20]
24. Riconosciamo ugualmente che, «malgrado la comunità internazionale abbia adottato numerosi
accordi al fine di porre un termine alla schiavitù in tutte le sue forme e avviato diverse strategie per
combattere questo fenomeno, ancora oggi milioni di persone – bambini, uomini e donne di ogni
età – vengono private della libertà e costrette a vivere in condizioni assimilabili a quelle della
schiavitù. […] Oggi come ieri, alla radice della schiavitù si trova una concezione della persona
umana che ammette la possibilità di trattarla come un oggetto. […] La persona umana, creata ad
immagine e somiglianza di Dio, con la forza, l’inganno o la costrizione fisica o psicologica viene
privata della libertà, mercificata, ridotta a proprietà di qualcuno; viene trattata come un mezzo e
non come un fine». Le reti criminali «utilizzano abilmente le moderne tecnologie informatiche per
adescare giovani e giovanissimi in ogni parte del mondo».[21] L’aberrazione non ha limiti quando
si assoggettano donne, poi forzate ad abortire. Un atto abominevole che arriva addirittura al
sequestro delle persone allo scopo di vendere i loro organi. Tutto ciò fa sì che la tratta di persone
e altre forme di schiavitù diventino un problema mondiale, che esige di essere preso sul serio
dall’umanità nel suo insieme, perché «come le organizzazioni criminali utilizzano reti globali per
raggiungere i loro scopi, così l’azione per sconfiggere questo fenomeno richiede uno sforzo
comune e altrettanto globale da parte dei diversi attori che compongono la società».[22]
Conflitto e paura
25. Guerre, attentati, persecuzioni per motivi razziali o religiosi, e tanti soprusi contro la dignità
umana vengono giudicati in modi diversi a seconda che convengano o meno a determinati
interessi, essenzialmente economici. Ciò che è vero quando conviene a un potente, cessa di
esserlo quando non è nel suo interesse. Tali situazioni di violenza vanno «moltiplicandosi
dolorosamente in molte regioni del mondo, tanto da assumere le fattezze di quella che si potrebbe
chiamare una “terza guerra mondiale a pezzi”».[23]
26. Questo non stupisce se notiamo la mancanza di orizzonti in grado di farci convergere in unità,
perché in ogni guerra ciò che risulta distrutto è «lo stesso progetto di fratellanza, inscritto nella
vocazione della famiglia umana», per cui «ogni situazione di minaccia alimenta la sfiducia e il
ripiegamento».[24] Così, il nostro mondo avanza in una dicotomia senza senso, con la pretesa di
«garantire la stabilità e la pace sulla base di una falsa sicurezza supportata da una mentalità di
paura e sfiducia».[25]
27. Paradossalmente, ci sono paure ancestrali che non sono state superate dal progresso
7
tecnologico; anzi, hanno saputo nascondersi e potenziarsi dietro nuove tecnologie. Anche oggi,
dietro le mura dell’antica città c’è l’abisso, il territorio dell’ignoto, il deserto. Ciò che proviene di là
non è affidabile, perché non è conosciuto, non è familiare, non appartiene al villaggio. È il territorio
di ciò che è “barbaro”, da cui bisogna difendersi ad ogni costo. Di conseguenza si creano nuove
barriere di autodifesa, così che non esiste più il mondo ed esiste unicamente il “mio” mondo, fino
al punto che molti non vengono più considerati esseri umani con una dignità inalienabile e
diventano semplicemente “quelli”. Riappare «la tentazione di fare una cultura dei muri, di alzare i
muri, muri nel cuore, muri nella terra per impedire questo incontro con altre culture, con altra
gente. E chi alza un muro, chi costruisce un muro finirà schiavo dentro ai muri che ha costruito,
senza orizzonti. Perché gli manca questa alterità».[26]
28. La solitudine, le paure e l’insicurezza di tante persone, che si sentono abbandonate dal
sistema, fanno sì che si vada creando un terreno fertile per le mafie. Queste infatti si impongono
presentandosi come “protettrici” dei dimenticati, spesso mediante vari tipi di aiuto, mentre
perseguono i loro interessi criminali. C’è una pedagogia tipicamente mafiosa che, con un falso
spirito comunitario, crea legami di dipendenza e di subordinazione dai quali è molto difficile
liberarsi.
Globalizzazione e progresso senza una rotta comune
29. Con il Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb non ignoriamo gli sviluppi positivi avvenuti nella
scienza, nella tecnologia, nella medicina, nell’industria e nel benessere, soprattutto nei Paesi
sviluppati. Ciò nonostante, «sottolineiamo che, insieme a tali progressi storici, grandi e apprezzati,
si verifica un deterioramento dell’etica, che condiziona l’agire internazionale, e un indebolimento
dei valori spirituali e del senso di responsabilità. Tutto ciò contribuisce a diffondere una
sensazione generale di frustrazione, di solitudine e di disperazione […]. Nascono focolai di
tensione e si accumulano armi e munizioni, in una situazione mondiale dominata dall’incertezza,
dalla delusione e dalla paura del futuro e controllata dagli interessi economici miopi». Segnaliamo
altresì «le forti crisi politiche, l’ingiustizia e la mancanza di una distribuzione equa delle risorse
naturali. […] Nei confronti di tali crisi che portano a morire di fame milioni di bambini, già ridotti a
scheletri umani – a motivo della povertà e della fame –, regna un silenzio internazionale
inaccettabile».[27] Davanti a questo panorama, benché ci attraggano molti progressi, non
riscontriamo una rotta veramente umana.
30. Nel mondo attuale i sentimenti di appartenenza a una medesima umanità si indeboliscono,
mentre il sogno di costruire insieme la giustizia e la pace sembra un’utopia di altri tempi. Vediamo
come domina un’indifferenza di comodo, fredda e globalizzata, figlia di una profonda disillusione
che si cela dietro l’inganno di una illusione: credere che possiamo essere onnipotenti e
dimenticare che siamo tutti sulla stessa barca. Questo disinganno, che lascia indietro i grandi
valori fraterni, conduce «a una sorta di cinismo. Questa è la tentazione che noi abbiamo davanti,
se andiamo per questa strada della disillusione o della delusione. […] L’isolamento e la chiusura in
8
se stessi o nei propri interessi non sono mai la via per ridare speranza e operare un rinnovamento,
ma è la vicinanza, è la cultura dell’incontro. L’isolamento, no; vicinanza, sì. Cultura dello scontro,
no; cultura dell’incontro, sì».[28]
31. In questo mondo che corre senza una rotta comune, si respira un’atmosfera in cui «la distanza
fra l’ossessione per il proprio benessere e la felicità dell’umanità condivisa sembra allargarsi: sino
a far pensare che fra il singolo e la comunità umana sia ormai in corso un vero e proprio scisma.
[…] Perché una cosa è sentirsi costretti a vivere insieme, altra cosa è apprezzare la ricchezza e la
bellezza dei semi di vita comune che devono essere cercati e coltivati insieme».[29] La tecnologia
fa progressi continui, ma «come sarebbe bello se alla crescita delle innovazioni scientifiche e
tecnologiche corrispondesse anche una sempre maggiore equità e inclusione sociale! Come
sarebbe bello se, mentre scopriamo nuovi pianeti lontani, riscoprissimo i bisogni del fratello e della
sorella che mi orbitano attorno!».[30]
Le pandemie e altri flagelli della storia
32. Una tragedia globale come la pandemia del Covid-19 ha effettivamente suscitato per un certo
tempo la consapevolezza di essere una comunità mondiale che naviga sulla stessa barca, dove il
male di uno va a danno di tutti. Ci siamo ricordati che nessuno si salva da solo, che ci si può
salvare unicamente insieme. Per questo ho detto che «la tempesta smaschera la nostra
vulnerabilità e lascia scoperte quelle false e superflue sicurezze con cui abbiamo costruito le
nostre agende, i nostri progetti, le nostre abitudini e priorità. […] Con la tempesta, è caduto il
trucco di quegli stereotipi con cui mascheravamo i nostri “ego” sempre preoccupati della propria
immagine; ed è rimasta scoperta, ancora una volta, quella (benedetta) appartenenza comune alla
quale non possiamo sottrarci: l’appartenenza come fratelli».[31]
33. Il mondo avanzava implacabilmente verso un’economia che, utilizzando i progressi tecnologici,
cercava di ridurre i “costi umani”, e qualcuno pretendeva di farci credere che bastava la libertà di
mercato perché tutto si potesse considerare sicuro. Ma il colpo duro e inaspettato di questa
pandemia fuori controllo ha obbligato per forza a pensare agli esseri umani, a tutti, più che al
beneficio di alcuni. Oggi possiamo riconoscere che «ci siamo nutriti con sogni di splendore e
grandezza e abbiamo finito per mangiare distrazione, chiusura e solitudine; ci siamo ingozzati di
connessioni e abbiamo perso il gusto della fraternità. Abbiamo cercato il risultato rapido e sicuro e
ci troviamo oppressi dall’impazienza e dall’ansia. Prigionieri della virtualità, abbiamo perso il gusto
e il sapore della realtà».[32] Il dolore, l’incertezza, il timore e la consapevolezza dei propri limiti
che la pandemia ha suscitato, fanno risuonare l’appello a ripensare i nostri stili di vita, le nostre
relazioni, l’organizzazione delle nostre società e soprattutto il senso della nostra esistenza.
34. Se tutto è connesso, è difficile pensare che questo disastro mondiale non sia in rapporto con il
nostro modo di porci rispetto alla realtà, pretendendo di essere padroni assoluti della propria vita e
di tutto ciò che esiste. Non voglio dire che si tratta di una sorta di castigo divino. E neppure
9
basterebbe affermare che il danno causato alla natura alla fine chiede il conto dei nostri soprusi. È
la realtà stessa che geme e si ribella. Viene  alla mente il celebre verso del poeta Virgilio che
evoca le lacrimevoli vicende umane.[33]
35. Velocemente però dimentichiamo le lezioni della storia, «maestra di vita».[34] Passata la crisi
sanitaria, la peggiore reazione sarebbe quella di cadere ancora di più in un febbrile consumismo e
in nuove forme di auto-protezione egoistica. Voglia il Cielo che alla fine non ci siano più “gli altri”,
ma solo un “noi”. Che non sia stato l’ennesimo grave evento storico da cui non siamo stati capaci
di imparare. Che non ci dimentichiamo degli anziani morti per mancanza di respiratori, in parte
come effetto di sistemi sanitari smantellati anno dopo anno. Che un così grande dolore non sia
inutile, che facciamo un salto verso un nuovo modo di vivere e scopriamo una volta per tutte che
abbiamo bisogno e siamo debitori gli uni degli altri, affinché l’umanità rinasca con tutti i volti, tutte
le mani e tutte le voci, al di là delle frontiere che abbiamo creato.
36. Se non riusciamo a recuperare la passione condivisa per una comunità di appartenenza e di
solidarietà, alla quale destinare tempo, impegno e beni, l’illusione globale che ci inganna crollerà
rovinosamente e lascerà molti in preda alla nausea e al vuoto. Inoltre, non si dovrebbe
ingenuamente ignorare che «l’ossessione per uno stile di vita consumistico, soprattutto quando
solo pochi possono sostenerlo, potrà provocare soltanto violenza e distruzione reciproca».[35] Il
“si salvi chi può” si tradurrà rapidamente nel “tutti contro tutti”, e questo sarà peggio di una
pandemia.
Senza dignità umana sulle frontiere
37. Tanto da alcuni regimi politici populisti quanto da posizioni economiche liberali, si sostiene che
occorre evitare ad ogni costo l’arrivo di persone migranti. Al tempo stesso si argomenta che
conviene limitare l’aiuto ai Paesi poveri, così che tocchino il fondo e decidano di adottare misure di
austerità. Non ci si rende conto che, dietro queste affermazioni astratte difficili da sostenere, ci
sono tante vite lacerate. Molti fuggono dalla guerra, da persecuzioni, da catastrofi naturali. Altri,
con pieno diritto, sono «alla ricerca di opportunità per sé e per la propria famiglia. Sognano un
futuro migliore e desiderano creare le condizioni perché si realizzi».[36]
38. Purtroppo, altri sono «attirati dalla cultura occidentale, nutrendo talvolta aspettative
irrealistiche che li espongono a pesanti delusioni. Trafficanti senza scrupolo, spesso legati ai
cartelli della droga e delle armi, sfruttano la debolezza dei migranti, che lungo il loro percorso
troppo spesso incontrano la violenza, la tratta, l’abuso psicologico e anche fisico, e sofferenze
indicibili».[37] Coloro che emigrano «sperimentano la separazione dal proprio contesto di origine e
spesso anche uno sradicamento culturale e religioso. La frattura riguarda anche le comunità di
origine, che perdono gli elementi più vigorosi e intraprendenti, e le famiglie, in particolare quando
migra uno o entrambi i genitori, lasciando i figli nel Paese di origine».[38] Di conseguenza, «va
riaffermato il diritto a non emigrare, cioè a essere in condizione di rimanere nella propria
10
terra».[39]
39. Per giunta, «in alcuni Paesi di arrivo, i fenomeni migratori suscitano allarme e paure, spesso
fomentate e sfruttate a fini politici. Si diffonde così una mentalità xenofoba, di chiusura e di
ripiegamento su se stessi».[40] I migranti vengono considerati non abbastanza degni di
partecipare alla vita sociale come qualsiasi altro, e si dimentica che possiedono la stessa
intrinseca dignità di qualunque persona. Pertanto, devono essere “protagonisti del proprio
riscatto”.[41] Non si dirà mai che non sono umani, però in pratica, con le decisioni e il modo di
trattarli, si manifesta che li si considera di minor valore, meno importanti, meno umani. È
inaccettabile che i cristiani condividano questa mentalità e questi atteggiamenti, facendo a volte
prevalere certe preferenze politiche piuttosto che profonde convinzioni della propria fede:
l’inalienabile dignità di ogni persona umana al di là dell’origine, del colore o della religione, e la
legge suprema dell’amore fraterno.
40. «Le migrazioni costituiranno un elemento fondante del futuro del mondo».[42] Ma oggi esse
risentono di una «perdita di quel senso della responsabilità fraterna, su cui si basa ogni società
civile».[43] L’Europa, ad esempio, rischia seriamente di andare per questa strada. Tuttavia,
«aiutata dal suo grande patrimonio culturale e religioso, [ha] gli strumenti per difendere la
centralità della persona umana e per trovare il giusto equilibrio fra il duplice dovere morale di
tutelare i diritti dei propri cittadini e quello di garantire l’assistenza e l’accoglienza dei
migranti».[44]
41. Comprendo che di fronte alle persone migranti alcuni nutrano dubbi o provino timori. Lo
capisco come un aspetto dell’istinto naturale di autodifesa. Ma è anche vero che una persona e un
popolo sono fecondi solo se sanno integrare creativamente dentro di sé l’apertura agli altri. Invito
ad andare oltre queste reazioni primarie, perché «il problema è quando [esse] condizionano il
nostro modo di pensare e di agire al punto da renderci intolleranti, chiusi, forse anche – senza
accorgercene – razzisti. E così la paura ci priva del desiderio e della capacità di incontrare
l’altro».[45]
L’illusione della comunicazione
42. Paradossalmente, mentre crescono atteggiamenti chiusi e intolleranti che ci isolano rispetto
agli altri, si riducono o spariscono le distanze fino al punto che viene meno il diritto all’intimità.
Tutto diventa una specie di spettacolo che può essere spiato, vigilato, e la vita viene esposta a un
controllo costante. Nella comunicazione digitale si vuole mostrare tutto ed ogni individuo diventa
oggetto di sguardi che frugano, denudano e divulgano, spesso in maniera anonima. Il rispetto
verso l’altro si sgretola e in tal modo, nello stesso tempo in cui lo sposto, lo ignoro e lo tengo a
distanza, senza alcun pudore posso invadere la sua vita fino all’estremo.
43. D’altra parte, i movimenti digitali di odio e distruzione non costituiscono – come qualcuno
11
vorrebbe far credere – un’ottima forma di mutuo aiuto, bensì mere associazioni contro un nemico.
Piuttosto, «i media digitali possono esporre al rischio di dipendenza, di isolamento e di progressiva
perdita di contatto con la realtà concreta, ostacolando lo sviluppo di relazioni interpersonali
autentiche».[46] C’è bisogno di gesti fisici, di espressioni del volto, di silenzi, di linguaggio
corporeo, e persino di profumo, tremito delle mani, rossore, sudore, perché tutto ciò parla e fa
parte della comunicazione umana. I rapporti digitali, che dispensano dalla fatica di coltivare
un’amicizia, una reciprocità stabile e anche un consenso che matura con il tempo, hanno
un’apparenza di socievolezza. Non costruiscono veramente un “noi”, ma solitamente dissimulano
e amplificano lo stesso individualismo che si esprime nella xenofobia e nel disprezzo dei deboli.
La connessione digitale non basta per gettare ponti, non è in grado di unire l’umanità.
Aggressività senza pudore
44. Proprio mentre difendono il proprio isolamento consumistico e comodo, le persone scelgono di
legarsi in maniera costante e ossessiva. Questo favorisce il pullulare di forme insolite di
aggressività, di insulti, maltrattamenti, offese, sferzate verbali fino a demolire la figura dell’altro,
con una sfrenatezza che non potrebbe esistere nel contatto corpo a corpo perché finiremmo per
distruggerci tutti a vicenda. L’aggressività sociale trova nei dispositivi mobili e nei computer uno
spazio di diffusione senza uguali.
45. Ciò ha permesso che le ideologie abbandonassero ogni pudore. Quello che fino a pochi anni
fa non si poteva dire di nessuno senza il rischio di perdere il rispetto del mondo intero, oggi si può
esprimere nella maniera più cruda anche per alcune autorità politiche e rimanere impuniti. Non va
ignorato che «operano nel mondo digitale giganteschi interessi economici, capaci di realizzare
forme di controllo tanto sottili quanto invasive, creando meccanismi di manipolazione delle
coscienze e del processo democratico. Il funzionamento di molte piattaforme finisce spesso per
favorire l’incontro tra persone che la pensano allo stesso modo, ostacolando il confronto tra le
differenze. Questi circuiti chiusi facilitano la diffusione di informazioni e notizie false, fomentando
pregiudizi e odio».[47]
46. Occorre riconoscere che i fanatismi che inducono a distruggere gli altri hanno per protagonisti
anche persone religiose, non esclusi i cristiani, che «possono partecipare a reti di violenza verbale
mediante internet e i diversi ambiti o spazi di interscambio digitale. Persino nei media cattolici si
possono eccedere i limiti, si tollerano la diffamazione e la calunnia, e sembrano esclusi ogni etica
e ogni rispetto per il buon nome altrui».[48] Così facendo, quale contributo si dà alla fraternità che
il Padre comune ci propone?
Informazione senza saggezza
47. La vera saggezza presuppone l’incontro con la realtà. Ma oggi tutto si può produrre,
dissimulare, modificare. Questo fa sì che l’incontro diretto con i limiti della realtà diventi
12
insopportabile. Di conseguenza, si attua un meccanismo di “selezione” e si crea l’abitudine di
separare immediatamente ciò che mi piace da ciò che non mi piace, le cose attraenti da quelle
spiacevoli. Con la stessa logica si scelgono le persone con le quali si decide di condividere il
mondo. Così le persone o le situazioni che hanno ferito la nostra sensibilità o ci sono risultate
sgradite oggi semplicemente vengono eliminate nelle reti virtuali, costruendo un circolo virtuale
che ci isola dal mondo in cui viviamo.
48. Il mettersi seduti ad ascoltare l’altro, caratteristico di un incontro umano, è un paradigma di
atteggiamento accogliente, di chi supera il narcisismo e accoglie l’altro, gli presta attenzione, gli fa
spazio nella propria cerchia. Tuttavia, «il mondo di oggi è in maggioranza un mondo sordo […]. A
volte la velocità del mondo moderno, la frenesia ci impedisce di ascoltare bene quello che dice
l’altra persona. E quando è a metà del suo discorso, già la interrompiamo e vogliamo risponderle
mentre ancora non ha finito di parlare. Non bisogna perdere la capacità di ascolto». San
Francesco d’Assisi «ha ascoltato la voce di Dio, ha ascoltato la voce del povero, ha ascoltato la
voce del malato, ha ascoltato la voce della natura. E tutto questo lo trasforma in uno stile di vita.
Spero che il seme di San Francesco cresca in tanti cuori».[49]
49. Venendo meno il silenzio e l’ascolto, e trasformando tutto in battute e messaggi rapidi e
impazienti, si mette in pericolo la struttura basilare di una saggia comunicazione umana. Si crea
un nuovo stile di vita in cui si costruisce ciò che si vuole avere davanti, escludendo tutto quello che
non si può controllare o conoscere superficialmente e istantaneamente. Tale dinamica, per sua
logica intrinseca, impedisce la riflessione serena che potrebbe condurci a una saggezza comune.
50. Possiamo cercare insieme la verità nel dialogo, nella conversazione pacata o nella
discussione appassionata. È un cammino perseverante, fatto anche di silenzi e di sofferenze,
capace di raccogliere con pazienza la vasta esperienza delle persone e dei popoli. Il cumulo
opprimente di informazioni che ci inonda non equivale a maggior saggezza. La saggezza non si
fabbrica con impazienti ricerche in internet, e non è una sommatoria di informazioni la cui veracità
non è assicurata. In questo modo non si matura nell’incontro con la verità. Le conversazioni alla
fine ruotano intorno agli ultimi dati, sono meramente orizzontali e cumulative. Non si presta invece
un’attenzione prolungata e penetrante al cuore della vita, non si riconosce ciò che è essenziale
per dare un senso all’esistenza. Così, la libertà diventa un’illusione che ci viene venduta e che si
confonde con la libertà di navigare davanti a uno schermo. Il problema è che una via di fraternità,
locale e universale, la possono percorrere soltanto spiriti liberi e disposti a incontri reali.
Sottomissioni e disprezzo di sé
51. Alcuni Paesi forti dal punto di vista economico vengono presentati come modelli culturali per i
Paesi poco sviluppati, invece di fare in modo che ognuno cresca con lo stile che gli è peculiare,
sviluppando le proprie capacità di innovare a partire dai valori della propria cultura. Questa
nostalgia superficiale e triste, che induce a copiare e comprare piuttosto che creare, dà luogo a
13
un’autostima nazionale molto bassa. Nei settori benestanti di molti Paesi poveri, e a volte in coloro
che sono riusciti a uscire dalla povertà, si riscontra l’incapacità di accettare caratteristiche e
processi propri, cadendo in un disprezzo della propria identità culturale, come se fosse la causa di
tutti i mali.
52. Demolire l’autostima di qualcuno è un modo facile di dominarlo. Dietro le tendenze che mirano
ad omogeneizzare il mondo, affiorano interessi di potere che beneficiano della scarsa stima di sé,
nel momento stesso in cui, attraverso i media e le reti, si cerca di creare una nuova cultura al
servizio dei più potenti. Da ciò traggono vantaggio l’opportunismo della speculazione finanziaria e
lo sfruttamento, dove i poveri sono sempre quelli che perdono. D’altra parte, ignorare la cultura di
un popolo fa sì che molti leader politici non siano in grado di promuovere un progetto efficace che
possa essere liberamente assunto e sostenuto nel tempo.
53. Si dimentica che «non c’è peggior alienazione che sperimentare di non avere radici, di non
appartenere a nessuno. Una terra sarà feconda, un popolo darà frutti e sarà in grado di generare
futuro solo nella misura in cui dà vita a relazioni di appartenenza tra i suoi membri, nella misura in
cui crea legami di integrazione tra le generazioni e le diverse comunità che lo compongono; e
anche nella misura in cui rompe le spirali che annebbiano i sensi, allontanandoci sempre gli uni
dagli altri».[50]
Speranza
54. Malgrado queste dense ombre, che non vanno ignorate, nelle pagine seguenti desidero dare
voce a tanti percorsi di speranza. Dio infatti continua a seminare nell’umanità semi di bene. La
recente pandemia ci ha permesso di recuperare e apprezzare tanti compagni e compagne di
viaggio che, nella paura, hanno reagito donando la propria vita. Siamo stati capaci di riconoscere
che le nostre vite sono intrecciate e sostenute da persone ordinarie che, senza dubbio, hanno
scritto gli avvenimenti decisivi della nostra storia condivisa: medici, infermieri e infermiere,
farmacisti, addetti ai supermercati, personale delle pulizie, badanti, trasportatori, uomini e donne
che lavorano per fornire servizi essenziali e sicurezza, volontari, sacerdoti, religiose,… hanno
capito che nessuno si salva da solo.[51]
55. Invito alla speranza, che «ci parla di una realtà che è radicata nel profondo dell’essere umano,
indipendentemente dalle circostanze concrete e dai condizionamenti storici in cui vive. Ci parla di
una sete, di un’aspirazione, di un anelito di pienezza, di vita realizzata, di un misurarsi con ciò che
è grande, con ciò che riempie il cuore ed eleva lo spirito verso cose grandi, come la verità, la
bontà e la bellezza, la giustizia e l’amore. […] La speranza è audace, sa guardare oltre la
comodità personale, le piccole sicurezze e compensazioni  che restringono l’orizzonte, per aprirsi
a grandi ideali che rendono la vita più bella e dignitosa».[52] Camminiamo nella speranza.
CAPITOLO SECONDO
14
UN ESTRANEO SULLA STRADA
56. Tutto ciò che ho menzionato nel capitolo precedente è più di un’asettica descrizione della
realtà, poiché «le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri
soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce
dei discepoli di Cristo, e nulla vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore».[53]
Nell’intento di cercare una luce in mezzo a ciò che stiamo vivendo, e prima di impostare alcune
linee di azione, intendo dedicare un capitolo a una parabola narrata da Gesù duemila anni fa.
Infatti, benché questa Lettera sia rivolta a tutte le persone di buona volontà, al di là delle loro
convinzioni religiose, la parabola si esprime in modo tale che chiunque di noi può lasciarsene
interpellare.
«In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: “Maestro, che
cosa devo fare per ereditare la vita eterna?”. Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge?
Come leggi?”. Costui rispose: “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua
anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso”. Gli disse:
“Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai”. Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: “E chi è mio
prossimo?”. Gesù riprese: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei
briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo
morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò
oltre. Anche un levita, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in
viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite,
versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di
lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: ‘Abbi cura di lui; ciò
che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno’. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di
colui che è caduto nelle mani dei briganti?”. Quello rispose: “Chi ha avuto compassione di lui”.
Gesù gli disse: “Va’ e anche tu fa’ così”» (Lc 10,25-37).
Lo sfondo
57. Questa parabola raccoglie uno sfondo di secoli. Poco dopo la narrazione della creazione del
mondo e dell’essere umano, la Bibbia presenta la sfida delle relazioni tra di noi. Caino elimina suo
fratello Abele, e risuona la domanda di Dio: «Dov’è Abele, tuo fratello?» (Gen 4,9). La risposta è la
stessa che spesso diamo noi: «Sono forse io il custode di mio fratello?» (ibid.). Con la sua
domanda, Dio mette in discussione ogni tipo di determinismo o fatalismo che pretenda di
giustificare l’indifferenza come unica risposta possibile. Ci abilita, al contrario, a creare una cultura
diversa, che ci orienti a superare le inimicizie e a prenderci cura gli uni degli altri.
58. Il libro di Giobbe ricorre al fatto di avere un medesimo Creatore come base per sostenere
alcuni diritti comuni: «Chi ha fatto me nel ventre materno, non ha fatto anche lui? Non fu lo stesso
a formarci nel grembo?» (31,15). Molti secoli dopo, Sant’Ireneo si esprimerà in modo diverso con
15
l’immagine della melodia: «Dunque chi ama la verità non deve lasciarsi trasportare dalla differenza
di ciascun suono né immaginare che uno sia l’artefice e il creatore di questo suono e un altro
l’artefice e il creatore dell’altro […], ma deve pensare che lo ha fatto uno solo».[54]
59. Nelle tradizioni ebraiche, l’imperativo di amare l’altro e prendersene cura sembrava limitarsi
alle relazioni tra i membri di una medesima nazione. L’antico precetto «amerai il tuo prossimo
come te stesso» (Lv 19,18) si intendeva ordinariamente riferito ai connazionali. Tuttavia,
specialmente nel giudaismo sviluppatosi fuori dalla terra d’Israele, i confini si andarono ampliando.
Comparve l’invito a non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te (cfr Tb 4,15). Il saggio Hillel (I
sec. a.C.) diceva al riguardo: «Questo è la Legge e i Profeti. Tutto il resto è commento».[55] Il
desiderio di imitare gli atteggiamenti divini condusse a superare quella tendenza a limitarsi ai più
vicini: «La misericordia dell’uomo riguarda il suo prossimo, la misericordia del Signore ogni essere
vivente» (Sir 18,13).
60. Nel Nuovo Testamento, il precetto di Hillel ha trovato espressione positiva: «Tutto quanto
volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti»
(Mt 7,12). Tale appello è universale, tende ad abbracciare tutti, solo per la loro condizione umana,
perché l’Altissimo, il Padre celeste «fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni» (Mt 5,45). E di
conseguenza si esige: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36).
61. C’è una motivazione per allargare il cuore in modo che non escluda lo straniero, e la si può
trovare già nei testi più antichi della Bibbia. È dovuta al costante ricordo del popolo ebraico di aver
vissuto come straniero in Egitto:
«Non molesterai il forestiero né l’opprimerai, perché voi siete stati forestieri in terra d’Egitto» (Es
22,20).
«Non opprimerai il forestiero: anche voi conoscete la vita del forestiero, perché siete stati forestieri
in terra d’Egitto» (Es 23,9).
«Quando un forestiero dimorerà presso di voi nella vostra terra, non lo opprimerete. Il forestiero
dimorante fra voi lo tratterete come colui che è nato tra voi; tu l’amerai come te stesso, perché
anche voi siete stati forestieri in terra d’Egitto» (Lv 19,33-34).
«Quando vendemmierai la tua vigna, non tornerai indietro a racimolare. Sarà per il forestiero, per
l’orfano e per la vedova. Ricordati che sei stato schiavo nella terra d’Egitto» (Dt 24,21-22).
Nel Nuovo Testamento risuona con forza l’appello all’amore fraterno:
«Tutta la Legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: Amerai il tuo prossimo come te
stesso» (Gal 5,14).
16
«Chi ama suo fratello, rimane nella luce e non vi è in lui occasione d’inciampo. Ma chi odia suo
fratello, è nelle tenebre» (1 Gv 2,10-11).
«Noi sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli. Chi non ama
rimane nella morte» (1 Gv 3,14).
«Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede» (1 Gv 4,20).
62. Anche questa proposta di amore poteva essere fraintesa. Non per nulla, davanti alla
tentazione delle prime comunità cristiane di formare gruppi chiusi e isolati, San Paolo esortava i
suoi discepoli ad avere carità tra di loro «e verso tutti» (1 Ts 3,12); e nella comunità di Giovanni si
chiedeva che fossero accolti bene i «fratelli, benché stranieri» (3 Gv 5). Tale contesto aiuta a
comprendere il valore della parabola del buon samaritano: all’amore non importa se il fratello ferito
viene da qui o da là. Perché è l’«amore che rompe le catene che ci isolano e ci separano,
gettando ponti; amore che ci permette di costruire una grande famiglia in cui tutti possiamo sentirci
a casa […]. Amore che sa di compassione e di dignità».[56]
L’abbandonato
63. Gesù racconta che c’era un uomo ferito, a terra lungo la strada, che era stato assalito.
Passarono diverse persone accanto a lui ma se ne andarono, non si fermarono. Erano persone
con funzioni importanti nella società, che non avevano nel cuore l’amore per il bene comune. Non
sono state capaci di perdere alcuni minuti per assistere il ferito o almeno per cercare aiuto. Uno si
è fermato, gli ha donato vicinanza, lo ha curato con le sue stesse mani, ha pagato di tasca propria
e si è occupato di lui. Soprattutto gli ha dato una cosa su cui in questo mondo frettoloso lesiniamo
tanto: gli ha dato il proprio tempo. Sicuramente egli aveva i suoi programmi per usare quella
giornata secondo i suoi bisogni, impegni o desideri. Ma è stato capace di mettere tutto da parte
davanti a quel ferito, e senza conoscerlo lo ha considerato degno di ricevere il dono del suo
tempo.
64. Con chi ti identifichi? Questa domanda è dura, diretta e decisiva. A quale di loro assomigli?
Dobbiamo riconoscere la tentazione che ci circonda di disinteressarci degli altri, specialmente dei
più deboli. Diciamolo, siamo cresciuti in tanti aspetti ma siamo analfabeti nell’accompagnare,
curare e sostenere i più fragili e deboli delle nostre società sviluppate. Ci siamo abituati a girare lo
sguardo, a passare accanto, a ignorare le situazioni finché queste non ci toccano direttamente.
65. Aggrediscono una persona per la strada, e molti scappano come se non avessero visto nulla.
Spesso ci sono persone che investono qualcuno con la loro automobile e fuggono. Pensano solo
a non avere problemi, non importa se un essere umano muore per colpa loro. Questi però sono
segni di uno stile di vita generalizzato, che si manifesta in vari modi, forse più sottili. Inoltre, poiché
tutti siamo molto concentrati sulle nostre necessità, vedere qualcuno che soffre ci dà fastidio, ci
17
disturba, perché non vogliamo perdere tempo per colpa dei problemi altrui. Questi sono sintomi di
una società malata, perché mira a costruirsi voltando le spalle al dolore.
66. Meglio non cadere in questa miseria. Guardiamo il modello del buon samaritano. È un testo
che ci invita a far risorgere la nostra vocazione di cittadini del nostro Paese e del mondo intero,
costruttori di un nuovo legame sociale. È un richiamo sempre nuovo, benché sia scritto come
legge fondamentale del nostro essere: che la società si incammini verso il perseguimento del
bene comune e, a partire da questa finalità, ricostruisca sempre nuovamente il suo ordine politico
e sociale, il suo tessuto di relazioni, il suo progetto umano. Coi suoi gesti il buon samaritano ha
mostrato che «l’esistenza di ciascuno di noi è legata a quella degli altri: la vita non è tempo che
passa, ma tempo di incontro».[57]
67. Questa parabola è un’icona illuminante, capace di mettere in evidenza l’opzione di fondo che
abbiamo bisogno di compiere per ricostruire questo mondo che ci dà pena. Davanti a tanto dolore,
a tante ferite, l’unica via di uscita è essere come il buon samaritano. Ogni altra scelta conduce o
dalla parte dei briganti oppure da quella di coloro che passano accanto senza avere compassione
del dolore dell’uomo ferito lungo la strada. La parabola ci mostra con quali iniziative si può rifare
una comunità a partire da uomini e donne che fanno propria la fragilità degli altri, che non lasciano
edificare una società di esclusione, ma si fanno prossimi e rialzano e riabilitano l’uomo caduto,
perché il bene sia comune. Nello stesso tempo, la parabola ci mette in guardia da certi
atteggiamenti di persone che guardano solo a sé stesse e non si fanno carico delle esigenze
ineludibili della realtà umana.
68. Il racconto, diciamolo chiaramente, non fa passare un insegnamento di ideali astratti, né si
circoscrive alla funzionalità di una morale etico-sociale. Ci rivela una caratteristica essenziale
dell’essere umano, tante volte dimenticata: siamo stati fatti per la pienezza che si raggiunge solo
nell’amore. Vivere indifferenti davanti al dolore non è una scelta possibile; non possiamo lasciare
che qualcuno rimanga “ai margini della vita”. Questo ci deve indignare, fino a farci scendere dalla
nostra serenità per sconvolgerci con la sofferenza umana. Questo è dignità.
Una storia che si ripete
69. La narrazione è semplice e lineare, ma contiene tutta la dinamica della lotta interiore che
avviene nell’elaborazione della nostra identità, in ogni esistenza proiettata sulla via per realizzare
la fraternità umana. Una volta incamminati, ci scontriamo, immancabilmente, con l’uomo ferito.
Oggi, e sempre di più, ci sono persone ferite. L’inclusione o l’esclusione di chi soffre lungo la
strada definisce tutti i progetti economici, politici, sociali e religiosi. Ogni giorno ci troviamo davanti
alla scelta di essere buoni samaritani oppure viandanti indifferenti che passano a distanza. E se
estendiamo lo sguardo alla totalità della nostra storia e al mondo nel suo insieme, tutti siamo o
siamo stati come questi personaggi: tutti abbiamo qualcosa dell’uomo ferito, qualcosa dei briganti,
qualcosa di quelli che passano a distanza e qualcosa del buon samaritano.
18
70. È interessante come le differenze tra i personaggi del racconto risultino completamente
trasformate nel confronto con la dolorosa manifestazione dell’uomo caduto, umiliato. Non c’è più
distinzione tra abitante della Giudea e abitante della Samaria, non c’è sacerdote né
commerciante; semplicemente ci sono due tipi di persone: quelle che si fanno carico del dolore e
quelle che passano a distanza; quelle che si chinano riconoscendo l’uomo caduto e quelle che
distolgono lo sguardo e affrettano il passo. In effetti, le nostre molteplici maschere, le nostre
etichette e i nostri travestimenti cadono: è l’ora della verità. Ci chineremo per toccare e curare le
ferite degli altri? Ci chineremo per caricarci sulle spalle gli uni gli altri? Questa è la sfida attuale, di
cui non dobbiamo avere paura. Nei momenti di crisi la scelta diventa incalzante: potremmo dire
che, in questo momento, chiunque non è brigante e chiunque non passa a distanza, o è ferito o
sta portando sulle sue spalle qualche ferito.
71. La storia del buon samaritano si ripete: risulta sempre più evidente che l’incuranza sociale e
politica fa di molti luoghi del mondo delle strade desolate, dove le dispute interne e internazionali e
i saccheggi di opportunità lasciano tanti emarginati a terra sul bordo della strada. Nella sua
parabola, Gesù non presenta vie alternative, come ad esempio: che cosa sarebbe stato di
quell’uomo gravemente ferito o di colui che lo ha aiutato se l’ira o la sete di vendetta avessero
trovato spazio nei loro cuori? Egli ha fiducia nella parte migliore dello spirito umano e con la
parabola la incoraggia affinché aderisca all’amore, recuperi il sofferente e costruisca una società
degna di questo nome.
I personaggi
72. La parabola comincia con i briganti. Il punto di partenza che Gesù sceglie è un’aggressione
già consumata. Non fa sì che ci fermiamo a lamentarci del fatto, non dirige il nostro sguardo verso
i briganti. Li conosciamo. Abbiamo visto avanzare nel mondo le dense ombre dell’abbandono,
della violenza utilizzata per meschini interessi di potere, accumulazione e divisione. La domanda
potrebbe essere: lasceremo la persona ferita a terra per correre ciascuno a ripararsi dalla violenza
o a inseguire i banditi? Sarà quel ferito la giustificazione delle nostre divisioni inconciliabili, delle
nostre indifferenze crudeli, dei nostri scontri intestini?
73. Poi la parabola ci fa fissare chiaramente lo sguardo su quelli che passano a distanza. Questa
pericolosa indifferenza di andare oltre senza fermarsi, innocente o meno, frutto del disprezzo o di
una triste distrazione, fa dei personaggi del sacerdote e del levita un non meno triste riflesso di
quella distanza che isola dalla realtà. Ci sono tanti modi di passare a distanza, complementari tra
loro. Uno è ripiegarsi su di sé, disinteressarsi degli altri, essere indifferenti. Un altro sarebbe
guardare solamente al di fuori. Riguardo a quest’ultimo modo di passare a distanza, in alcuni
Paesi, o in certi settori di essi, c’è un disprezzo dei poveri e della loro cultura, e un vivere con lo
sguardo rivolto al di fuori, come se un progetto di Paese importato tentasse di occupare il loro
posto. Così si può giustificare l’indifferenza di alcuni, perché quelli che potrebbero toccare il loro
cuore con le loro richieste semplicemente non esistono. Sono fuori dal loro orizzonte di interessi.
19
74. In quelli che passano a distanza c’è un particolare che non possiamo ignorare: erano persone
religiose. Di più, si dedicavano a dare culto a Dio: un sacerdote e un levita. Questo è degno di
speciale nota: indica che il fatto di credere in Dio e di adorarlo non garantisce di vivere come a Dio
piace. Una persona di fede può non essere fedele a tutto ciò la fede stessa esige, e tuttavia può
sentirsi vicina a Dio e ritenersi più degna degli altri. Ci sono invece dei modi di vivere la fede che
favoriscono l’apertura del cuore ai fratelli, e quella sarà la garanzia di un’autentica apertura a Dio.
San Giovanni Crisostomo giunse ad esprimere con grande chiarezza tale sfida che si presenta ai
cristiani: «Volete onorare veramente il corpo di Cristo? Non disprezzatelo quando è nudo. Non
onoratelo nel tempio con paramenti di seta, mentre fuori lo lasciate a patire il freddo e la
nudità».[58] Il paradosso è che, a volte, coloro che dicono di non credere possono vivere la
volontà di Dio meglio dei credenti.
75. I “briganti della strada” hanno di solito come segreti alleati quelli che “passano per la strada
guardando dall’altra parte”. Si chiude il cerchio tra quelli che usano e ingannano la società per
prosciugarla e quelli che pensano di mantenere la purezza nella loro funzione critica, ma nello
stesso tempo vivono di quel sistema e delle sue risorse. C’è una triste ipocrisia là dove l’impunità
del delitto, dell’uso delle istituzioni per interessi personali o corporativi, e altri mali che non
riusciamo a eliminare, si uniscono a un permanente squalificare tutto, al costante seminare
sospetti propagando la diffidenza e la perplessità. All’inganno del “tutto va male” corrisponde un
“nessuno può aggiustare le cose”, “che posso fare io?”. In tal modo, si alimenta il disincanto e la
mancanza di speranza, e ciò non incoraggia uno spirito di solidarietà e di generosità. Far
sprofondare un popolo nello scoraggiamento è la chiusura di un perfetto circolo vizioso: così opera
la dittatura invisibile dei veri interessi occulti, che si sono impadroniti delle risorse e della capacità
di avere opinioni e di pensare.
76. Guardiamo infine all’uomo ferito. A volte ci sentiamo come lui, gravemente feriti e a terra sul
bordo della strada. Ci sentiamo anche abbandonati dalle nostre istituzioni sguarnite e carenti, o
rivolte al servizio degli interessi di pochi, all’esterno e all’interno. Infatti, «nella società globalizzata,
esiste una maniera elegante di guardare dall’altra parte che si pratica abitualmente: sotto il
rivestimento del politicamente corretto o delle mode ideologiche, si guarda alla persona che soffre
senza toccarla, la si mostra in televisione in diretta, si adotta anche un discorso all’apparenza
tollerante e pieno di eufemismi».[59]
Ricominciare
77. Ogni giorno ci viene offerta una nuova opportunità, una nuova tappa. Non dobbiamo aspettare
tutto da coloro che ci governano, sarebbe infantile. Godiamo di uno spazio di corresponsabilità
capace di avviare e generare nuovi processi e trasformazioni. Dobbiamo essere parte attiva nella
riabilitazione e nel sostegno delle società ferite. Oggi siamo di fronte alla grande occasione  di
esprimere il nostro essere fratelli, di essere altri buoni samaritani che prendono su di sé il dolore
dei fallimenti, invece di fomentare odi e risentimenti. Come il viandante occasionale della nostra
20
storia, ci vuole solo il desiderio gratuito, puro e semplice di essere popolo, di essere costanti e
instancabili nell’impegno di includere, di integrare, di risollevare chi è caduto; anche se tante volte
ci troviamo immersi e condannati a ripetere la logica dei violenti, di quanti nutrono ambizioni solo
per sé stessi e diffondono la confusione e la menzogna. Che altri continuino a pensare alla politica
o all’economia per i loro giochi di potere. Alimentiamo ciò che è buono e mettiamoci al servizio del
bene.
78. È possibile cominciare dal basso e caso per caso, lottare per ciò che è più concreto e locale,
fino all’ultimo angolo della patria e del mondo, con la stessa cura che il viandante di Samaria ebbe
per ogni piaga dell’uomo ferito. Cerchiamo gli altri e facciamoci carico della realtà che ci spetta,
senza temere il dolore o l’impotenza, perché lì c’è tutto il bene che Dio ha seminato nel cuore
dell’essere umano. Le difficoltà che sembrano enormi sono l’opportunità per crescere, e non la
scusa per la tristezza inerte che favorisce la sottomissione. Però non facciamolo da soli,
individualmente. Il samaritano cercò un affittacamere che potesse prendersi cura di quell’uomo,
come noi siamo chiamati a invitare e incontrarci in un “noi” che sia più forte della somma di piccole
individualità; ricordiamoci che «il tutto è più delle parti, ed è anche più della loro semplice
somma».[60] Rinunciamo alla meschinità e al risentimento dei particolarismi sterili, delle
contrapposizioni senza fine. Smettiamo di nascondere il dolore delle perdite e facciamoci carico
dei nostri delitti, della nostra ignavia e delle nostre menzogne. La riconciliazione riparatrice ci farà
risorgere e farà perdere la paura  a noi stessi e agli altri.
79. Il samaritano della strada se ne andò senza aspettare riconoscimenti o ringraziamenti. La
dedizione al servizio era la grande soddisfazione davanti al suo Dio e alla sua vita, e per questo
un dovere. Tutti abbiamo una responsabilità riguardo a quel ferito che è il popolo stesso e tutti i
popoli della terra. Prendiamoci cura della fragilità di ogni uomo, di ogni donna, di ogni bambino e
di ogni anziano, con quell’atteggiamento solidale e attento, l’atteggiamento di prossimità del buon
samaritano.
Il prossimo senza frontiere
80. Gesù propose questa parabola per rispondere a una domanda: chi è il mio prossimo? La
parola “prossimo” nella società dell’epoca di Gesù indicava di solito chi è più vicino, prossimo. Si
intendeva che l’aiuto doveva rivolgersi anzitutto a chi appartiene al proprio gruppo, alla propria
razza. Un samaritano, per alcuni giudei di allora, era considerato una persona spregevole, impura,
e pertanto non era compreso tra i vicini ai quali si doveva dare aiuto. Il giudeo Gesù rovescia
completamente questa impostazione: non ci chiama a domandarci chi sono quelli vicini a noi,
bensì a farci noi vicini, prossimi.
81. La proposta è quella di farsi presenti alla persona bisognosa di aiuto, senza guardare se fa
parte della propria cerchia di appartenenza. In questo caso, il samaritano è stato colui che si è
fatto prossimo del giudeo ferito. Per rendersi vicino e presente, ha attraversato tutte le barriere
21
culturali e storiche. La conclusione di Gesù è una richiesta: «Va’ e anche tu fa’ così» (Lc 10,37).
Vale a dire, ci interpella perché mettiamo da parte ogni differenza e, davanti alla sofferenza, ci
facciamo vicini a chiunque. Dunque, non dico più che ho dei “prossimi” da aiutare, ma che mi
sento chiamato a diventare io un prossimo degli altri.
82. Il problema è che, espressamente, Gesù mette in risalto che l’uomo ferito era un giudeo –
abitante della Giudea – mentre colui che si fermò e lo aiutò era un samaritano – abitante della
Samaria –. Questo particolare ha una grandissima importanza per riflettere su un amore che si
apre a tutti. I samaritani abitavano una regione che era stata contaminata da riti pagani, e per i
giudei ciò li rendeva impuri, detestabili, pericolosi. Difatti, un antico testo ebraico che menziona
nazioni degne di disprezzo si riferisce a Samaria affermando per di più che «non è neppure un
popolo» (Sir 50,25), e aggiunge che è «il popolo stolto che abita a Sichem» (v. 26).
83. Questo spiega perché una donna samaritana, quando Gesù le chiese da bere, rispose
enfaticamente: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna
samaritana?» (Gv 4,9). Quelli che cercavano accuse che potessero screditare Gesù, la cosa più
offensiva che trovarono fu di dirgli «indemoniato» e «samaritano» (Gv 8,48). Pertanto, questo
incontro misericordioso tra un samaritano e un giudeo è una potente provocazione, che smentisce
ogni manipolazione ideologica, affinché allarghiamo la nostra cerchia, dando alla nostra capacità
di amare una dimensione universale, in grado di superare tutti i pregiudizi, tutte le barriere storiche
o culturali, tutti gli interessi meschini.
L’appello del forestiero
84. Infine, ricordo che in un altro passo del Vangelo Gesù dice: «Ero straniero e mi avete accolto»
(Mt 25,35). Gesù poteva dire queste parole perché aveva un cuore aperto che faceva propri i
drammi degli altri. San Paolo esortava: «Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con
quelli che sono nel pianto» (Rm 12,15). Quando il cuore assume tale atteggiamento, è capace di
identificarsi con l’altro senza badare a dove è nato o da dove viene. Entrando in questa dinamica,
in definitiva sperimenta che gli altri sono “sua stessa carne” (cfr Is 58,7).
85. Per i cristiani, le parole di Gesù hanno anche un’altra dimensione, trascendente. Implicano il
riconoscere Cristo stesso in ogni fratello abbandonato o escluso (cfr Mt 25,40.45). In realtà, la
fede colma di motivazioni inaudite il riconoscimento dell’altro, perché chi crede può arrivare a
riconoscere che Dio ama ogni essere umano con un amore infinito e che «gli conferisce con ciò
una dignità infinita».[61] A ciò si aggiunge che crediamo che Cristo ha versato il suo sangue per
tutti e per ciascuno, e quindi nessuno resta fuori dal suo amore universale. E se andiamo alla
fonte ultima, che è la vita intima di Dio, ci incontriamo con una comunità di tre Persone, origine e
modello perfetto di ogni vita in comune. La teologia continua ad arricchirsi grazie alla riflessione su
questa grande verità.
22
86. A volte mi rattrista il fatto che, pur dotata di tali motivazioni, la Chiesa ha avuto bisogno di
tanto tempo per condannare con forza la schiavitù e diverse forme di violenza. Oggi, con lo
sviluppo della spiritualità e della teologia, non abbiamo scuse. Tuttavia, ci sono ancora coloro che
ritengono di sentirsi incoraggiati o almeno autorizzati dalla loro fede a sostenere varie forme di
nazionalismo chiuso e violento, atteggiamenti xenofobi, disprezzo e persino maltrattamenti verso
coloro che sono diversi. La fede, con l’umanesimo che ispira, deve mantenere vivo un senso
critico davanti a queste tendenze e aiutare a reagire rapidamente quando cominciano a insinuarsi.
Perciò è importante che la catechesi e la predicazione includano in modo più diretto e chiaro il
senso sociale dell’esistenza, la dimensione fraterna della spiritualità, la convinzione
sull’inalienabile dignità di ogni persona e le motivazioni per amare e accogliere tutti.
CAPITOLO TERZO
PENSARE E GENERARE UN MONDO APERTO
87. Un essere umano è fatto in modo tale che non si realizza, non si sviluppa e non può trovare la
propria pienezza «se non attraverso un dono sincero di sé».[62] E ugualmente non giunge a
riconoscere a fondo la propria verità se non nell’incontro con gli altri: «Non comunico
effettivamente con me stesso se non nella misura in cui comunico con l’altro».[63] Questo spiega
perché nessuno può sperimentare il valore della vita senza volti concreti da amare. Qui sta un
segreto dell’autentica esistenza umana, perché «la vita sussiste dove c’è legame, comunione,
fratellanza; ed è una vita più forte della morte quando è costruita su relazioni vere e legami di
fedeltà. Al contrario, non c’è vita dove si ha la pretesa di appartenere solo a sé stessi e di vivere
come isole: in questi atteggiamenti prevale la morte».[64]
Al di là
88. Dall’intimo di ogni cuore, l’amore crea legami e allarga l’esistenza quando fa uscire la persona
da sé stessa verso l’altro.[65] Siamo fatti per l’amore e c’è in ognuno di noi «una specie di legge di
“estasi”: uscire da se stessi per trovare negli altri un accrescimento di essere».[66] Perciò «in ogni
caso l’uomo deve pure decidersi una volta ad uscire d’un balzo da se stesso».[67]
89. D’altra parte, non posso ridurre la mia vita alla relazione con un piccolo gruppo e nemmeno
alla mia famiglia, perché è impossibile capire me stesso senza un tessuto più ampio di relazioni:
non solo quello attuale ma anche quello che mi precede e che è andato configurandomi nel corso
della mia vita. La mia relazione con una persona che stimo non può ignorare che quella persona
non vive solo per la sua relazione con me, né io vivo soltanto rapportandomi con lei. La nostra
relazione, se è sana e autentica, ci apre agli altri che ci fanno crescere e ci arricchiscono. Il più
nobile senso sociale oggi facilmente rimane annullato dietro intimismi egoistici con l’apparenza di
relazioni intense. Invece, l’amore che è autentico, che aiuta a crescere, e le forme più nobili di
amicizia abitano cuori che si lasciano completare. Il legame di coppia e di amicizia è orientato ad
23
aprire il cuore attorno a sé, a renderci capaci di uscire da noi stessi fino ad accogliere tutti. I gruppi
chiusi e le coppie autoreferenziali, che si costituiscono come un “noi” contrapposto al mondo
intero, di solito sono forme idealizzate di egoismo e di mera autoprotezione.
90. Non è un caso che molte piccole popolazioni sopravvissute in zone desertiche abbiano
sviluppato una generosa capacità di accoglienza nei confronti dei pellegrini di passaggio, dando
così un segno esemplare del sacro dovere dell’ospitalità. Lo hanno vissuto anche le comunità
monastiche medievali, come si riscontra nella Regola di San Benedetto. Benché potesse
disturbare l’ordine e il silenzio dei monasteri, Benedetto esigeva che i poveri e i pellegrini fossero
trattati «con tutto il riguardo e la premura possibili».[68] L’ospitalità è un modo concreto di non
privarsi di questa sfida e di questo dono che è l’incontro con l’umanità al di là del proprio gruppo.
Quelle persone riconoscevano che tutti i valori che potevano coltivare dovevano essere
accompagnati da questa capacità di trascendersi in un’apertura agli altri.
Il valore unico dell’amore
91. Le persone possono sviluppare alcuni atteggiamenti che presentano come valori morali:
fortezza, sobrietà, laboriosità e altre virtù. Ma per orientare adeguatamente gli atti delle varie virtù
morali, bisogna considerare anche in quale misura essi realizzino un dinamismo di apertura e di
unione verso altre persone. Tale dinamismo è la carità che Dio infonde. Altrimenti, avremo forse
solo un’apparenza di virtù, e queste saranno incapaci di costruire la vita in comune. Perciò San
Tommaso d’Aquino – citando Sant’Agostino – diceva che la temperanza di una persona avara non
è neppure virtuosa.[69] San Bonaventura, con altre parole, spiegava che le altre virtù, senza la
carità, a rigore non adempiono i comandamenti «come Dio li intende».[70]
92. La statura spirituale di un’esistenza umana è definita dall’amore, che in ultima analisi è «il
criterio per la decisione definitiva sul valore o il disvalore di una vita umana».[71] Tuttavia, ci sono
credenti che pensano che la loro grandezza consista nell’imporre le proprie ideologie agli altri, o
nella difesa violenta della verità, o in grandi dimostrazioni di forza. Tutti noi credenti dobbiamo
riconoscere questo: al primo posto c’è l’amore, ciò che mai dev’essere messo a rischio è l’amore,
il pericolo più grande è non amare (cfr 1 Cor 13,1-13).
93. Cercando di precisare in che cosa consista l’esperienza di amare, che Dio rende possibile con
la sua grazia, San Tommaso d’Aquino la spiegava come un movimento che pone l’attenzione
sull’altro «considerandolo come un’unica cosa con sé stesso».[72] L’attenzione affettiva che si
presta all’altro provoca un orientamento a ricercare gratuitamente il suo bene. Tutto ciò parte da
una stima, da un apprezzamento, che in definitiva è quello che sta dietro la parola “carità”: l’essere
amato è per me “caro”, vale a dire che lo considero di grande valore.[73] E «dall’amore per cui a
uno è gradita una data persona derivano le gratificazioni verso di essa».[74]
94. L’amore implica dunque qualcosa di più che una serie di azioni benefiche. Le azioni derivano
24
da un’unione che inclina sempre più verso l’altro considerandolo prezioso, degno, gradito e bello,
al di là delle apparenze fisiche o morali. L’amore all’altro per quello che è ci spinge a cercare il
meglio per la sua vita. Solo coltivando questo modo di relazionarci renderemo possibile l’amicizia
sociale che non esclude nessuno e la fraternità aperta a tutti.
La progressiva apertura dell’amore
95. L’amore, infine, ci fa tendere verso la comunione universale. Nessuno matura né raggiunge la
propria pienezza isolandosi. Per sua stessa dinamica, l’amore esige una progressiva apertura,
maggiore capacità di accogliere gli altri, in un’avventura mai finita che fa convergere tutte le
periferie verso un pieno senso di reciproca appartenenza. Gesù ci ha detto: «Voi siete tutti fratelli»
(Mt 23,8).
96. Questo bisogno di andare oltre i propri limiti vale anche per le varie regioni e i vari Paesi. Di
fatto, «il numero sempre crescente di interconnessioni e di comunicazioni che avviluppano il
nostro pianeta rende più palpabile la consapevolezza dell’unità e della condivisione di un comune
destino tra le Nazioni della terra. Nei dinamismi della storia, pur nella diversità delle etnie, delle
società e delle culture, vediamo seminata così la vocazione a formare una comunità composta da
fratelli che si accolgono reciprocamente, prendendosi cura gli uni degli altri».[75]
Società aperte che integrano tutti
97. Ci sono periferie che si trovano vicino a noi, nel centro di una città, o nella propria famiglia. C’è
anche un aspetto dell’apertura universale dell’amore che non è geografico ma esistenziale. È la
capacità quotidiana di allargare la mia cerchia, di arrivare a quelli che spontaneamente non sento
parte del mio mondo di interessi, benché siano vicino a me. D’altra parte, ogni fratello o sorella
sofferente, abbandonato o ignorato dalla mia società è un forestiero esistenziale, anche se è nato
nello stesso Paese. Può essere un cittadino con tutte le carte in regola, però lo fanno sentire come
uno straniero nella propria terra. Il razzismo è un virus che muta facilmente e invece di sparire si
nasconde, ma è sempre in agguato.
98. Voglio ricordare quegli “esiliati occulti” che vengono trattati come corpi estranei della
società.[76] Tante persone con disabilità «sentono di esistere senza appartenere e senza
partecipare». Ci sono ancora molte cose «che [impediscono] loro una cittadinanza piena».
L’obiettivo è non solo assisterli, ma la loro «partecipazione attiva alla comunità civile ed ecclesiale.
È un cammino esigente e anche faticoso, che contribuirà sempre più a formare coscienze capaci
di riconoscere ognuno come persona unica e irripetibile». Ugualmente penso alle persone anziane
«che, anche a motivo della disabilità, sono sentite a volte come un peso». Tuttavia, tutti possono
dare «un singolare apporto al bene comune attraverso la propria originale biografia». Mi permetto
di insistere: bisogna «avere il coraggio di dare voce a quanti sono discriminati per la condizione di
disabilità, perché purtroppo in alcune Nazioni, ancora oggi, si stenta a riconoscerli come persone
25
di pari dignità».[77]
Comprensioni inadeguate di un amore universale
99. L’amore che si estende al di là delle frontiere ha come base ciò che chiamiamo “amicizia
sociale” in ogni città e in ogni Paese. Quando è genuina, questa amicizia sociale all’interno di una
società è condizione di possibilità di una vera apertura universale. Non si tratta del falso
universalismo di chi ha bisogno di viaggiare continuamente perché non sopporta e non ama il
proprio popolo. Chi guarda il suo popolo con disprezzo, stabilisce nella propria società categorie di
prima e di seconda classe, di persone con più o meno dignità e diritti. In tal modo nega che ci sia
spazio per tutti.
100. Neppure sto proponendo un universalismo autoritario e astratto, dettato o pianificato da
alcuni e presentato come un presunto ideale allo scopo di omogeneizzare, dominare e depredare.
C’è un modello di globalizzazione che «mira consapevolmente a un’uniformità unidimensionale e
cerca di eliminare tutte le differenze e le tradizioni in una superficiale ricerca di unità. […] Se una
globalizzazione pretende di rendere tutti uguali, come se fosse una sfera, questa globalizzazione
distrugge la peculiarità di ciascuna persona e di ciascun popolo».[78] Questo falso sogno
universalistico finisce per privare il mondo della varietà dei suoi colori, della sua bellezza e in
definitiva della sua umanità. Perché «il futuro non è “monocromatico”, ma, se ne abbiamo il
coraggio, è possibile guardarlo nella varietà e nella diversità degli apporti che ciascuno può dare.
Quanto ha bisogno la nostra famiglia umana di imparare a vivere insieme in armonia e pace senza
che dobbiamo essere tutti uguali!».[79]
Andare oltre un mondo di soci
101. Riprendiamo ora la parabola del buon samaritano, che ha ancora molto da proporci. C’era un
uomo ferito sulla strada. I personaggi che passavano accanto a lui non si concentravano sulla
chiamata interiore a farsi vicini, ma sulla loro funzione, sulla posizione sociale che occupavano, su
una professione di prestigio nella società. Si sentivano importanti per la società di quel tempo e
ciò che premeva loro era il ruolo che dovevano svolgere. L’uomo ferito e abbandonato lungo la
strada era un disturbo per questo progetto, un’interruzione, e da parte sua era uno che non
rivestiva alcuna funzione. Era un “nessuno”, non apparteneva a un gruppo degno di
considerazione, non aveva alcun ruolo nella costruzione della storia. Nel frattempo, il samaritano
generoso resisteva a queste classificazioni chiuse, anche se lui stesso restava fuori da tutte
queste categorie ed era semplicemente un estraneo senza un proprio posto nella società. Così,
libero da ogni titolo e struttura, è stato capace di interrompere il suo viaggio, di cambiare i suoi
programmi, di essere disponibile ad aprirsi alla sorpresa dell’uomo ferito che aveva bisogno di lui.
102. Quale reazione potrebbe suscitare oggi questa narrazione, in un mondo dove compaiono
continuamente, e crescono, gruppi sociali che si aggrappano a un’identità che li separa dagli altri?
26
Come può commuovere quelli che tendono a organizzarsi in modo tale da impedire ogni presenza
estranea che possa turbare questa identità e questa organizzazione autodifensiva e
autoreferenziale? In questo schema rimane esclusa la possibilità di farsi prossimo, ed è possibile
essere prossimo solo di chi permetta di consolidare i vantaggi personali. Così la parola “prossimo”
perde ogni significato, e acquista senso solamente la parola “socio”, colui che è associato per
determinati interessi.[80]
Libertà, uguaglianza e fraternità
103. La fraternità non è solo il risultato di condizioni di rispetto per le libertà individuali, e
nemmeno di una certa regolata equità. Benché queste siano condizioni di possibilità, non bastano
perché essa ne derivi come risultato necessario. La fraternità ha qualcosa di positivo da offrire alla
libertà e all’uguaglianza. Che cosa accade senza la fraternità consapevolmente coltivata, senza
una volontà politica di fraternità, tradotta in un’educazione alla fraternità, al dialogo, alla scoperta
della reciprocità e del mutuo arricchimento come valori? Succede che la libertà si restringe,
risultando così piuttosto una condizione di solitudine, di pura autonomia per appartenere a
qualcuno o a qualcosa, o solo per possedere e godere. Questo non esaurisce affatto la ricchezza
della libertà, che è orientata soprattutto all’amore.
104. Neppure l’uguaglianza si ottiene definendo in astratto che “tutti gli esseri umani sono uguali”,
bensì è il risultato della coltivazione consapevole e pedagogica della fraternità. Coloro che sono
capaci solamente di essere soci creano mondi chiusi. Che senso può avere in questo schema la
persona che non appartiene alla cerchia dei soci e arriva sognando una vita migliore per sé e per
la sua famiglia?
105. L’individualismo non ci rende più liberi, più uguali, più fratelli. La mera somma degli interessi
individuali non è in grado di generare un mondo migliore per tutta l’umanità. Neppure può
preservarci da tanti mali che diventano sempre più globali. Ma l’individualismo radicale è il virus
più difficile da sconfiggere. Inganna. Ci fa credere che tutto consiste nel dare briglia sciolta alle
proprie ambizioni, come se accumulando ambizioni e sicurezze individuali potessimo costruire il
bene comune.
Amore universale che promuove le persone
106. C’è un riconoscimento basilare, essenziale da compiere per camminare verso l’amicizia
sociale e la fraternità universale: rendersi conto di quanto vale un essere umano, quanto vale una
persona, sempre e in qualunque circostanza. Se ciascuno vale tanto, bisogna dire con chiarezza e
fermezza che «il solo fatto di essere nati in un luogo con minori risorse o minor sviluppo non
giustifica che alcune persone vivano con minore dignità».[81] Questo è un principio elementare
della vita sociale, che viene abitualmente e in vari modi ignorato da quanti vedono che non
conviene alla loro visione del mondo o non serve ai loro fini.
27
107. Ogni essere umano ha diritto a vivere con dignità e a svilupparsi integralmente, e nessun
Paese può negare tale diritto fondamentale. Ognuno lo possiede, anche se è poco efficiente,
anche se è nato o cresciuto con delle limitazioni; infatti ciò non sminuisce la sua immensa dignità
come persona umana, che non si fonda sulle circostanze bensì sul valore del suo essere. Quando
questo principio elementare non è salvaguardato, non c’è futuro né per la fraternità né per la
sopravvivenza dell’umanità.
108. Vi sono società che accolgono questo principio parzialmente. Accettano che ci siano
opportunità per tutti, però sostengono che, posto questo, tutto dipende da ciascuno. Secondo tale
prospettiva parziale non avrebbe senso «investire affinché quelli che rimangono indietro, i deboli o
i meno dotati possano farsi strada nella vita».[82] Investire a favore delle persone fragili può non
essere redditizio, può comportare minore efficienza. Esige uno Stato presente e attivo, e istituzioni
della società civile che vadano oltre la libertà dei meccanismi efficientisti di certi sistemi economici,
politici o ideologici, perché veramente si orientano prima di tutto alle persone e al bene comune.
109. Alcuni nascono in famiglie di buone condizioni economiche, ricevono una buona educazione,
crescono ben nutriti, o possiedono naturalmente capacità notevoli. Essi sicuramente non avranno
bisogno di uno Stato attivo e chiederanno solo libertà. Ma evidentemente non vale la stessa
regola per una persona disabile, per chi è nato in una casa misera, per chi è cresciuto con
un’educazione di bassa qualità e con scarse possibilità di curare come si deve le proprie malattie.
Se la società si regge primariamente sui criteri della libertà di mercato e dell’efficienza, non c’è
posto per costoro, e la fraternità sarà tutt’al più un’espressione romantica.
110. Il fatto è che «la semplice proclamazione della libertà economica, quando però le condizioni
reali impediscono che molti possano accedervi realmente, e quando si riduce l’accesso al lavoro,
diventa un discorso contraddittorio».[83] Parole come libertà, democrazia o fraternità si svuotano
di senso. Perché, in realtà, «finché il nostro sistema economico-sociale produrrà ancora una
vittima e ci sarà una sola persona scartata, non ci potrà essere la festa della fraternità
universale».[84] Una società umana e fraterna è in grado di adoperarsi per assicurare in modo
efficiente e stabile che tutti siano accompagnati nel percorso della loro vita, non solo per
provvedere ai bisogni primari, ma perché possano dare il meglio di sé, anche se il loro rendimento
non sarà il migliore, anche se andranno lentamente, anche se lo loro efficienza sarà poco
rilevante.
111. La persona umana, coi suoi diritti inalienabili, è naturalmente aperta ai legami. Nella sua
stessa radice abita la chiamata a trascendere sé stessa nell’incontro con gli altri. Per questo
«occorre prestare attenzione per non cadere in alcuni equivoci che possono nascere da un
fraintendimento del concetto di diritti umani e da un loro paradossale abuso. Vi è infatti oggi la
tendenza verso una rivendicazione sempre più ampia di diritti individuali – sono tentato di dire
individualistici –, che cela una concezione di persona umana staccata da ogni contesto sociale e
antropologico, quasi come una “monade” (monás), sempre più insensibile […]. Se il diritto di
28
ciascuno non è armonicamente ordinato al bene più grande, finisce per concepirsi senza
limitazioni e dunque per diventare sorgente di conflitti e di violenze».[85]
Promuovere il bene morale
112. Non possiamo tralasciare di dire che il desiderio e la ricerca del bene degli altri e di tutta
l’umanità implicano anche di adoperarsi per una maturazione delle persone e delle società nei
diversi valori morali che conducono ad uno sviluppo umano integrale. Nel Nuovo Testamento si
menziona un frutto dello Spirito Santo (cfr Gal 5,22) definito con il termine greco agathosyne.
Indica l’attaccamento al bene, la ricerca del bene. Più ancora, è procurare ciò che vale di più, il
meglio per gli altri: la loro maturazione, la loro crescita in una vita sana, l’esercizio dei valori e non
solo il benessere materiale. C’è un’espressione latina simile: bene-volentia, cioè l’atteggiamento di
volere il bene dell’altro. È un forte desiderio del bene, un’inclinazione verso tutto ciò che è buono
ed eccellente, che ci spinge a colmare la vita degli altri di cose belle, sublimi, edificanti.
113. In questa linea, torno a rilevare con dolore che «già troppo a lungo siamo stati nel degrado
morale, prendendoci gioco dell’etica, della bontà, della fede, dell’onestà, ed è arrivato il momento
di riconoscere che questa allegra superficialità ci è servita a poco. Tale distruzione di ogni
fondamento della vita sociale finisce col metterci l’uno contro l’altro per difendere i propri
interessi».[86] Volgiamoci a promuovere il bene, per noi stessi e per tutta l’umanità, e così
cammineremo insieme verso una crescita genuina e integrale. Ogni società ha bisogno di
assicurare la trasmissione dei valori, perché se questo non succede si trasmettono l’egoismo, la
violenza, la corruzione nelle sue varie forme, l’indifferenza e, in definitiva, una vita chiusa ad ogni
trascendenza e trincerata negli interessi individuali.
Il valore della solidarietà
114. Desidero mettere in risalto la solidarietà, che «come virtù morale e atteggiamento sociale,
frutto della conversione personale, esige un impegno da parte di una molteplicità di soggetti, che
hanno responsabilità di carattere educativo e formativo. Il mio primo pensiero va alle famiglie,
chiamate a una missione educativa primaria e imprescindibile. Esse costituiscono il primo luogo in
cui si vivono e si trasmettono i valori dell’amore e della fraternità, della convivenza e della
condivisione, dell’attenzione e della cura dell’altro. Esse sono anche l’ambito privilegiato per la
trasmissione della fede, cominciando da quei primi semplici gesti di devozione che le madri
insegnano ai figli. Per quanto riguarda gli educatori e i formatori che, nella scuola o nei diversi
centri di aggregazione infantile e giovanile, hanno l’impegnativo compito di educare i bambini e i
giovani, sono chiamati ad essere consapevoli che la loro responsabilità riguarda le dimensioni
morale, spirituale e sociale della persona. I valori della libertà, del rispetto reciproco e della
solidarietà possono essere trasmessi fin dalla più tenera età. […] Anche gli operatori culturali e dei
mezzi di comunicazione sociale hanno responsabilità nel campo dell’educazione e della
formazione, specialmente nelle società contemporanee, in cui l’accesso a strumenti di
29
informazione e di comunicazione è sempre più diffuso».[87]
115. In questi momenti, nei quali tutto sembra dissolversi e perdere consistenza, ci fa bene
appellarci alla solidità[88] che deriva dal saperci responsabili della fragilità degli altri cercando un
destino comune. La solidarietà si esprime concretamente nel servizio, che può assumere forme
molto diverse nel modo di farsi carico degli altri. Il servizio è «in gran parte, avere cura della
fragilità. Servire significa avere cura di coloro che sono fragili nelle nostre famiglie, nella nostra
società, nel nostro popolo». In questo impegno ognuno è capace di «mettere da parte le sue
esigenze, aspettative, i suoi desideri di onnipotenza davanti allo sguardo concreto dei più fragili.
[…] Il servizio guarda sempre il volto del fratello, tocca la sua carne, sente la sua prossimità fino in
alcuni casi a “soffrirla”, e cerca la promozione del fratello. Per tale ragione il servizio non è mai
ideologico, dal momento che non serve idee, ma persone».[89]
116. Gli ultimi in generale «praticano quella solidarietà tanto speciale che esiste fra quanti
soffrono, tra i poveri, e che la nostra civiltà sembra aver dimenticato, o quantomeno ha molta
voglia di dimenticare. Solidarietà è una parola che non sempre piace; direi che alcune volte
l’abbiamo trasformata in una cattiva parola, non si può dire; ma è una parola che esprime molto
più che alcuni atti di generosità sporadici. È pensare e agire in termini di comunità, di priorità della
vita di tutti sull’appropriazione dei beni da parte di alcuni. È anche lottare contro le cause strutturali
della povertà, la disuguaglianza, la mancanza di lavoro, della terra e della casa, la negazione dei
diritti sociali e lavorativi. È far fronte agli effetti distruttori dell’Impero del denaro […]. La solidarietà,
intesa nel suo senso più profondo, è un modo di fare la storia, ed è questo che fanno i movimenti
popolari».[90]
117. Quando parliamo di avere cura della casa comune che è il pianeta, ci appelliamo a quel
minimo di coscienza universale e di preoccupazione per la cura reciproca che ancora può
rimanere nelle persone. Infatti, se qualcuno possiede acqua in avanzo, e tuttavia la conserva
pensando all’umanità, è perché ha raggiunto un livello morale che gli permette di andare oltre sé
stesso e il proprio gruppo di appartenenza. Ciò è meravigliosamente umano! Questo stesso
atteggiamento è quello che si richiede per riconoscere i diritti di ogni essere umano, benché sia
nato al di là delle proprie frontiere.
Riproporre la funzione sociale della proprietà
118. Il mondo esiste per tutti, perché tutti noi esseri umani nasciamo su questa terra con la stessa
dignità. Le differenze di colore, religione, capacità, luogo di origine, luogo di residenza e tante altre
non si possono anteporre o utilizzare per giustificare i privilegi di alcuni a scapito dei diritti di tutti.
Di conseguenza, come comunità siamo tenuti a garantire che ogni persona viva con dignità e
abbia opportunità adeguate al suo sviluppo integrale.
119. Nei primi secoli della fede cristiana, diversi sapienti hanno sviluppato un senso universale
30
nella loro riflessione sulla destinazione comune dei beni creati.[91] Ciò conduceva a pensare che,
se qualcuno non ha il necessario per vivere con dignità, è perché un altro se ne sta appropriando.
Lo riassume San Giovanni Crisostomo dicendo che «non dare ai poveri parte dei propri beni è
rubare ai poveri, è privarli della loro stessa vita; e quanto possediamo non è nostro, ma loro».[92]
Come pure queste parole di San Gregorio Magno: «Quando distribuiamo agli indigenti qualunque
cosa, non elargiamo roba nostra ma restituiamo loro ciò che ad essi appartiene».[93]
120. Di nuovo faccio mie e propongo a tutti alcune parole di San Giovanni Paolo II, la cui forza
non è stata forse compresa: «Dio ha dato la terra a tutto il genere umano, perché essa sostenti
tutti i suoi membri, senza escludere né privilegiare nessuno».[94] In questa linea ricordo che «la
tradizione cristiana non ha mai riconosciuto come assoluto o intoccabile il diritto alla proprietà
privata, e ha messo in risalto la funzione sociale di qualunque forma di proprietà privata».[95] Il
principio dell’uso comune dei beni creati per tutti è il «primo principio di tutto l’ordinamento eticosociale»,[96] è un diritto naturale, originario e prioritario.[97] Tutti gli altri diritti sui beni necessari
alla realizzazione integrale delle persone, inclusi quello della proprietà privata e qualunque altro,
«non devono quindi intralciare, bensì, al contrario, facilitarne la realizzazione», come affermava
San Paolo VI.[98] Il diritto alla proprietà privata si può considerare solo come un diritto naturale
secondario e derivato dal principio della destinazione universale dei beni creati, e ciò ha
conseguenze molto concrete, che devono riflettersi sul funzionamento della società. Accade però
frequentemente che i diritti secondari si pongono al di sopra di quelli prioritari e originari, privandoli
di rilevanza pratica.
Diritti senza frontiere
121. Nessuno dunque può rimanere escluso, a prescindere da dove sia nato, e tanto meno a
causa dei privilegi che altri possiedono per esser nati in luoghi con maggiori opportunità. I confini e
le frontiere degli Stati non possono impedire che questo si realizzi. Così come è inaccettabile che
una persona abbia meno diritti per il fatto di essere donna, è altrettanto inaccettabile che il luogo di
nascita o di residenza già di per sé determini minori opportunità di vita degna e di sviluppo.
122. Lo sviluppo non dev’essere orientato all’accumulazione crescente di pochi, bensì deve
assicurare «i diritti umani, personali e sociali, economici e politici, inclusi i diritti delle Nazioni e dei
popoli».[99] Il diritto di alcuni alla libertà di impresa o di mercato non può stare al di sopra dei diritti
dei popoli e della dignità dei poveri; e neppure al di sopra del rispetto dell’ambiente, poiché «chi
ne possiede una parte è solo per amministrarla a beneficio di tutti».[100]
123. L’attività degli imprenditori effettivamente «è una nobile vocazione orientata a produrre
ricchezza e a migliorare il mondo per tutti».[101] Dio ci promuove, si aspetta da noi che
sviluppiamo le capacità che ci ha dato e ha riempito l’universo di potenzialità. Nei suoi disegni ogni
persona è chiamata a promuovere il proprio sviluppo,[102] e questo comprende l’attuazione delle
capacità economiche e tecnologiche per far crescere i beni e aumentare la ricchezza. Tuttavia, in
31
ogni caso, queste capacità degli imprenditori, che sono un dono di Dio, dovrebbero essere
orientate chiaramente al progresso delle altre persone e al superamento della miseria,
specialmente attraverso la creazione di opportunità di lavoro diversificate. Sempre, insieme al
diritto di proprietà privata, c’è il prioritario e precedente diritto della subordinazione di ogni
proprietà privata alla destinazione universale dei beni della terra e, pertanto, il diritto di tutti al loro
uso.[103]
Diritti dei popoli
124. La certezza della destinazione comune dei beni della terra richiede oggi che essa sia
applicata anche ai Paesi, ai loro territori e alle loro risorse. Se lo guardiamo non solo a partire
dalla legittimità della proprietà privata e dei diritti dei cittadini di una determinata nazione, ma
anche a partire dal primo principio della destinazione comune dei beni, allora possiamo dire che
ogni Paese è anche dello straniero, in quanto i beni di un territorio non devono essere negati a
una persona bisognosa che provenga da un altro luogo. Infatti, come hanno insegnato i Vescovi
degli Stati Uniti, vi sono diritti fondamentali che «precedono qualunque società perché derivano
dalla dignità conferita ad ogni persona in quanto creata da Dio».[104]
125. Ciò inoltre presuppone un altro modo di intendere le relazioni e l’interscambio tra i Paesi. Se
ogni persona ha una dignità inalienabile, se ogni essere umano è mio fratello o mia sorella, e se
veramente il mondo è di tutti, non importa se qualcuno è nato qui o se vive fuori dai confini del
proprio Paese. Anche la mia Nazione è corresponsabile del suo sviluppo, benché possa
adempiere questa responsabilità in diversi modi: accogliendolo generosamente quando ne abbia
un bisogno inderogabile, promuovendolo nella sua stessa terra, non usufruendo né svuotando di
risorse naturali Paesi interi favorendo sistemi corrotti che impediscono lo sviluppo degno dei
popoli. Questo, che vale per le nazioni, si applica alle diverse regioni di ogni Paese, tra le quali si
verificano spesso gravi sperequazioni. Ma l’incapacità di riconoscere l’uguale dignità umana a
volte fa sì che le regioni più sviluppate di certi Paesi aspirino a liberarsi della “zavorra” delle
regioni più povere per aumentare ancora di più il loro livello di consumo.
126. Parliamo di una nuova rete nelle relazioni internazionali, perché non c’è modo di risolvere i
gravi problemi del mondo ragionando solo in termini di aiuto reciproco tra individui o piccoli gruppi.
Ricordiamo che «l’inequità non colpisce solo gli individui, ma Paesi interi, e obbliga a pensare ad
un’etica delle relazioni internazionali».[105] E la giustizia esige di riconoscere e rispettare non solo
i diritti individuali, ma anche i diritti sociali e i diritti dei popoli.[106] Quanto stiamo affermando
implica che si assicuri il «fondamentale diritto dei popoli alla sussistenza ed al progresso»,[107]
che a volte risulta fortemente ostacolato dalla pressione derivante dal debito estero. Il pagamento
del debito in molti casi non solo non favorisce lo sviluppo bensì lo limita e lo condiziona
fortemente. Benché si mantenga il principio che ogni debito legittimamente contratto dev’essere
saldato, il modo di adempiere questo dovere, che molti Paesi poveri hanno nei confronti dei Paesi
ricchi, non deve portare a compromettere la loro sussistenza e la loro crescita.
32
127. Senza dubbio, si tratta di un’altra logica. Se non ci si sforza di entrare in questa logica, le mie
parole suoneranno come fantasie. Ma se si accetta il grande principio dei diritti che promanano dal
solo fatto di possedere l’inalienabile dignità umana, è possibile accettare la sfida di sognare e
pensare ad un’altra umanità. È possibile desiderare un pianeta che assicuri terra, casa e lavoro a
tutti. Questa è la vera via della pace, e non la strategia stolta e miope di seminare timore e
diffidenza nei confronti di minacce esterne. Perché la pace reale e duratura è possibile solo «a
partire da un’etica globale di solidarietà e cooperazione al servizio di un futuro modellato
dall’interdipendenza e dalla corresponsabilità nell’intera famiglia umana».[108]
CAPITOLO QUARTO
UN CUORE APERTO AL MONDO INTERO
128. L’affermazione che come esseri umani siamo tutti fratelli e sorelle, se non è solo
un’astrazione ma prende carne e diventa concreta, ci pone una serie di sfide che ci smuovono, ci
obbligano ad assumere nuove prospettive e a sviluppare nuove risposte.
Il limite delle frontiere
129. Quando il prossimo è una persona migrante si aggiungono sfide complesse.[109] Certo,
l’ideale sarebbe evitare le migrazioni non necessarie e a tale scopo la strada è creare nei Paesi di
origine la possibilità concreta di vivere e di crescere con dignità, così che si possano trovare lì le
condizioni per il proprio sviluppo integrale. Ma, finché non ci sono seri progressi in questa
direzione, è nostro dovere rispettare il diritto di ogni essere umano di trovare un luogo dove poter
non solo soddisfare i suoi bisogni primari e quelli della sua famiglia, ma anche realizzarsi
pienamente come persona. I nostri sforzi nei confronti delle persone migranti che arrivano si
possono riassumere in quattro verbi: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Infatti, «non
si tratta di calare dall’alto programmi assistenziali, ma di fare insieme un cammino attraverso
queste quattro azioni, per costruire città e Paesi che, pur conservando le rispettive identità culturali
e religiose, siano aperti alle differenze e sappiano valorizzarle nel segno della fratellanza
umana».[110]
130. Ciò implica alcune risposte indispensabili, soprattutto nei confronti di coloro che fuggono da
gravi crisi umanitarie. Per esempio: incrementare e semplificare la concessione di visti; adottare
programmi di patrocinio privato e comunitario; aprire corridoi umanitari per i rifugiati più vulnerabili;
offrire un alloggio adeguato e decoroso; garantire la sicurezza personale e l’accesso ai servizi
essenziali; assicurare un’adeguata assistenza consolare, il diritto ad avere sempre con sé i
documenti personali di identità, un accesso imparziale alla giustizia, la possibilità di aprire conti
bancari e la garanzia del necessario per la sussistenza vitale; dare loro libertà di movimento e
possibilità di lavorare; proteggere i minorenni e assicurare ad essi l’accesso regolare
all’educazione; prevedere programmi di custodia temporanea o di accoglienza; garantire la libertà
33
religiosa; promuovere il loro inserimento sociale; favorire il ricongiungimento familiare e preparare
le comunità locali ai processi di integrazione.[111]
131. Per quanti sono arrivati già da tempo e sono inseriti nel tessuto sociale, è importante
applicare il concetto di “cittadinanza”, che «si basa sull’eguaglianza dei diritti e dei doveri sotto la
cui ombra tutti godono della giustizia. Per questo è necessario impegnarsi per stabilire nelle nostre
società il concetto della piena cittadinanza e rinunciare all’uso discriminatorio del termine
minoranze, che porta con sé i semi del sentirsi isolati e dell’inferiorità; esso prepara il terreno alle
ostilità e alla discordia e sottrae le conquiste e i diritti religiosi e civili di alcuni cittadini
discriminandoli».[112]
132. Al di là delle diverse azioni indispensabili, gli Stati non possono sviluppare per conto proprio
soluzioni adeguate «poiché le conseguenze delle scelte di ciascuno ricadono inevitabilmente
sull’intera Comunità internazionale». Pertanto «le risposte potranno essere frutto solo di un lavoro
comune»,[113] dando vita ad una legislazione (governance) globale per le migrazioni. In ogni
modo occorre «stabilire progetti a medio e lungo termine che vadano oltre la risposta di
emergenza. Essi dovrebbero da un lato aiutare effettivamente l’integrazione dei migranti nei Paesi
di accoglienza e, nel contempo, favorire lo sviluppo dei Paesi di provenienza con politiche solidali,
che però non sottomettano gli aiuti a strategie e pratiche ideologicamente estranee o contrarie alle
culture dei popoli cui sono indirizzate».[114]
I doni reciproci
133. L’arrivo di persone diverse, che provengono da un contesto vitale e culturale differente, si
trasforma in un dono, perché «quelle dei migranti sono anche storie di incontro tra persone e tra
culture: per le comunità e le società in cui arrivano sono una opportunità di arricchimento e di
sviluppo umano integrale di tutti».[115] Perciò «chiedo in particolare ai giovani di non cadere nelle
reti di coloro che vogliono metterli contro altri giovani che arrivano nei loro Paesi, descrivendoli
come soggetti pericolosi e come se non avessero la stessa inalienabile dignità di ogni essere
umano».[116]
134. D’altra parte, quando si accoglie di cuore la persona diversa, le si permette di continuare ad
essere sé stessa, mentre le si dà la possibilità di un nuovo sviluppo. Le varie culture, che hanno
prodotto la loro ricchezza nel corso dei secoli, devono essere preservate perché il mondo non si
impoverisca. E questo senza trascurare di stimolarle a lasciar emergere da sé stesse qualcosa di
nuovo nell’incontro con altre realtà. Non va ignorato il rischio di finire vittime di una sclerosi
culturale. Perciò «abbiamo bisogno di comunicare, di scoprire le ricchezze di ognuno, di
valorizzare ciò che ci unisce e di guardare alle differenze come possibilità di crescita nel rispetto di
tutti. È necessario un dialogo paziente e fiducioso, in modo che le persone, le famiglie e le
comunità possano trasmettere i valori della propria cultura e accogliere il bene proveniente dalle
esperienze altrui».[117]
34
135. Riprendo degli esempi che ho menzionato tempo fa: la cultura dei latini è «un fermento di
valori e possibilità che può fare tanto bene agli Stati Uniti […]. Una forte immigrazione alla fine
segna sempre e trasforma la cultura di un luogo. […] In Argentina, la forte immigrazione italiana
ha segnato la cultura della società, e nello stile culturale di Buenos Aires si nota molto la presenza
di circa duecentomila ebrei. Gli immigrati, se li si aiuta a integrarsi, sono una benedizione, una
ricchezza e un nuovo dono che invita una società a crescere».[118]
136. Allargando lo sguardo, con il Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb abbiamo ricordato che «il
rapporto tra Occidente e Oriente è un’indiscutibile reciproca necessità, che non può essere
sostituita e nemmeno trascurata, affinché entrambi possano arricchirsi a vicenda della civiltà
dell’altro, attraverso lo scambio e il dialogo delle culture. L’Occidente potrebbe trovare nella civiltà
dell’Oriente rimedi per alcune sue malattie spirituali e religiose causate dal dominio del
materialismo. E l’Oriente potrebbe trovare nella civiltà dell’Occidente tanti elementi che possono
aiutarlo a salvarsi dalla debolezza, dalla divisione, dal conflitto e dal declino scientifico, tecnico e
culturale. È importante prestare attenzione alle differenze religiose, culturali e storiche che sono
una componente essenziale nella formazione della personalità, della cultura e della civiltà
orientale; ed è importante consolidare i diritti umani generali e comuni, per contribuire a garantire
una vita dignitosa per tutti gli uomini in Oriente e in Occidente, evitando l’uso della politica della
doppia misura».[119]
Il fecondo interscambio
137. L’aiuto reciproco tra Paesi in definitiva va a beneficio di tutti. Un Paese che progredisce sulla
base del proprio originale substrato culturale è un tesoro per tutta l’umanità. Abbiamo bisogno di
far crescere la consapevolezza che oggi o ci salviamo tutti o nessuno si salva. La povertà, il
degrado, le sofferenze di una zona della terra sono un tacito terreno di coltura di problemi che alla
fine toccheranno tutto il pianeta. Se ci preoccupa l’estinzione di alcune specie, dovrebbe assillarci
il pensiero che dovunque ci sono persone e popoli che non sviluppano il loro potenziale e la loro
bellezza a causa della povertà o di altri limiti strutturali. Perché questo finisce per impoverirci tutti.
138. Se ciò è stato sempre certo, oggi lo è più che mai a motivo della realtà di un mondo così
interconnesso per la globalizzazione. Abbiamo bisogno che un ordinamento mondiale giuridico,
politico ed economico «incrementi e orienti la collaborazione internazionale verso lo sviluppo
solidale di tutti i popoli».[120] Questo alla fine andrà a vantaggio di tutto il pianeta, perché «l’aiuto
allo sviluppo dei Paesi poveri» implica «creazione di ricchezza per tutti».[121] Dal punto di vista
dello sviluppo integrale, questo presuppone che si conceda «anche alle Nazioni più povere una
voce efficace nelle decisioni comuni»[122] e che ci si adoperi per «incentivare l’accesso al
mercato internazionale dei Paesi segnati da povertà e sottosviluppo».[123]
Gratuità che accoglie
35
139. Tuttavia, non vorrei ridurre questa impostazione a una qualche forma di utilitarismo. Esiste la
gratuità. È la capacità di fare alcune cose per il solo fatto che di per sé sono buone, senza sperare
di ricavarne alcun risultato, senza aspettarsi immediatamente qualcosa in cambio. Ciò permette di
accogliere lo straniero, anche se al momento non porta un beneficio tangibile. Eppure ci sono
Paesi che pretendono di accogliere solo gli scienziati e gli investitori.
140. Chi non vive la gratuità fraterna fa della propria esistenza un commercio affannoso, sempre
misurando quello che dà e quello che riceve in cambio. Dio, invece, dà gratis, fino al punto che
aiuta persino quelli che non sono fedeli, e «fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni» (Mt 5,45).
Per questo Gesù raccomanda: «Mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la
tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto» (Mt 6,3-4). Abbiamo ricevuto la vita gratis,
non abbiamo pagato per essa. Dunque tutti possiamo dare senza aspettare qualcosa, fare il bene
senza pretendere altrettanto dalla persona che aiutiamo. È quello che Gesù diceva ai suoi
discepoli: «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8).
141. La vera qualità dei diversi Paesi del mondo si misura da questa capacità di pensare non solo
come Paese, ma anche come famiglia umana, e questo si dimostra specialmente nei periodi
critici. I nazionalismi chiusi manifestano in definitiva questa incapacità di gratuità, l’errata
persuasione di potersi sviluppare a margine della rovina altrui e che chiudendosi agli altri saranno
più protetti. L’immigrato è visto come un usurpatore che non offre nulla. Così, si arriva a pensare
ingenuamente che i poveri sono pericolosi o inutili e che i potenti sono generosi benefattori. Solo
una cultura sociale e politica che comprenda l’accoglienza gratuita potrà avere futuro.
Locale e universale
142. Va ricordato che «tra la globalizzazione e la localizzazione si produce una tensione. Bisogna
prestare attenzione alla dimensione globale per non cadere in una meschinità quotidiana. Al
tempo stesso, non è opportuno perdere di vista ciò che è locale, che ci fa camminare con i piedi
per terra. Le due cose unite impediscono di cadere in uno di questi due estremi: l’uno, che i
cittadini vivano in un universalismo astratto e globalizzante, […]; l’altro, che diventino un museo
folkloristico di "eremiti" localisti, condannati a ripetere sempre le stesse cose, incapaci di lasciarsi
interpellare da ciò che è diverso e di apprezzare la bellezza che Dio diffonde fuori dai loro
confini».[124] Bisogna guardare al globale, che ci riscatta dalla meschinità casalinga. Quando la
casa non è più famiglia, ma è recinto, cella, il globale ci riscatta perché è come la causa finale che
ci attira verso la pienezza. Al tempo stesso, bisogna assumere cordialmente la dimensione locale,
perché possiede qualcosa che il globale non ha: essere lievito, arricchire, avviare dispositivi di
sussidiarietà. Pertanto, la fraternità universale e l’amicizia sociale all’interno di ogni società sono
due poli inseparabili e coessenziali. Separarli conduce a una deformazione e a una polarizzazione
dannosa.
Il sapore locale
36
143. La soluzione non è un’apertura che rinuncia al proprio tesoro. Come non c’è dialogo con
l’altro senza identità personale, così non c’è apertura tra popoli se non a partire dall’amore alla
terra, al popolo, ai propri tratti culturali. Non mi incontro con l’altro se non possiedo un substrato
nel quale sto saldo e radicato, perché su quella base posso accogliere il dono dell’altro e offrirgli
qualcosa di autentico. È possibile accogliere chi è diverso e riconoscere il suo apporto originale
solo se sono saldamente attaccato al mio popolo e alla sua cultura. Ciascuno ama e cura con
speciale responsabilità la propria terra e si preoccupa per il proprio Paese, così come ciascuno
deve amare e curare la propria casa perché non crolli, dato che non lo faranno i vicini. Anche il
bene del mondo richiede che ognuno protegga e ami la propria terra. Viceversa, le conseguenze
del disastro di un Paese si ripercuoteranno su tutto il pianeta. Ciò si fonda sul significato positivo
del diritto di proprietà: custodisco e coltivo qualcosa che possiedo, in modo che possa essere un
contributo al bene di tutti.
144. Inoltre, questo è un presupposto degli interscambi sani e arricchenti. L’esperienza di vivere in
un certo luogo e in una certa cultura è la base che rende capaci di cogliere aspetti della realtà, che
quanti non hanno tale esperienza non sono in grado di cogliere tanto facilmente. L’universale non
dev’essere il dominio omogeneo, uniforme e standardizzato di un’unica forma culturale imperante,
che alla fine perderà i colori del poliedro e risulterà disgustosa. È la tentazione che emerge
dall’antico racconto della torre di Babele: la costruzione di una torre che arrivasse fino al cielo non
esprimeva l’unità tra vari popoli capaci di comunicare secondo la propria diversità. Al contrario, era
un tentativo fuorviante, nato dall’orgoglio e dall’ambizione umana, di creare un’unità diversa da
quella voluta da Dio nel suo progetto provvidenziale per le nazioni (cfr Gen 11,1-9).
145. C’è una falsa apertura all’universale, che deriva dalla vuota superficialità di chi non è capace
di penetrare fino in fondo nella propria patria, o di chi porta con sé un risentimento non risolto
verso il proprio popolo. In ogni caso, «bisogna sempre allargare lo sguardo per riconoscere un
bene più grande che porterà benefici a tutti noi. Però occorre farlo senza evadere, senza
sradicamenti. È necessario affondare le radici nella terra fertile e nella storia del proprio luogo, che
è un dono di Dio. Si lavora nel piccolo, con ciò che è vicino, però con una prospettiva più ampia.
[…] Non è né la sfera globale che annulla, né la parzialità isolata che rende sterili»[125], è il
poliedro, dove, mentre ognuno è rispettato nel suo valore, «il tutto è più delle parti, ed è anche più
della loro semplice somma».[126]
L’orizzonte universale
146. Ci sono narcisismi localistici che non esprimono un sano amore per il proprio popolo e la
propria cultura. Nascondono uno spirito chiuso che, per una certa insicurezza e un certo timore
verso l’altro, preferisce creare mura difensive per preservare sé stesso. Ma non è possibile essere
locali in maniera sana senza una sincera e cordiale apertura all’universale, senza lasciarsi
interpellare da ciò che succede altrove, senza lasciarsi arricchire da altre culture e senza
solidarizzare con i drammi degli altri popoli. Tale localismo si rinchiude ossessivamente tra poche
37
idee, usanze e sicurezze, incapace di ammirazione davanti alle molteplici possibilità e bellezze
che il mondo intero offre e privo di una solidarietà autentica e generosa. Così, la vita locale non è
più veramente recettiva, non si lascia più completare dall’altro; pertanto, si limita nelle proprie
possibilità di sviluppo, diventa statica e si ammala. Perché, in realtà, ogni cultura sana è per
natura aperta e accogliente, così che «una cultura senza valori universali non è una vera
cultura».[127]
147. Riscontriamo che una persona, quanto minore ampiezza ha nella mente e nel cuore, tanto
meno potrà interpretare la realtà vicina in cui è immersa. Senza il rapporto e il confronto con chi è
diverso, è difficile avere una conoscenza chiara e completa di sé stessi e della propria terra,
poiché le altre culture non sono nemici da cui bisogna difendersi, ma sono riflessi differenti della
ricchezza inesauribile della vita umana. Guardando sé stessi dal punto di vista dell’altro, di chi è
diverso, ciascuno può riconoscere meglio le peculiarità della propria persona e della propria
cultura: le ricchezze, le possibilità e i limiti. L’esperienza che si realizza in un luogo si deve
sviluppare “in contrasto” e “in sintonia” con le esperienze di altri che vivono in contesti culturali
differenti.[128]
148. In realtà, una sana apertura non si pone mai in contrasto con l’identità. Infatti, arricchendosi
con elementi di diversa provenienza, una cultura viva non ne realizza una copia o una mera
ripetizione, bensì integra le novità secondo modalità proprie. Questo provoca la nascita di una
nuova sintesi che alla fine va a beneficio di tutti, poiché la cultura in cui tali apporti prendono
origine risulta poi a sua volta alimentata. Perciò ho esortato i popoli originari a custodire le loro
radici e le loro culture ancestrali, ma ho voluto precisare che non era «mia intenzione proporre un
indigenismo completamente chiuso, astorico, statico, che si sottragga a qualsiasi forma di
meticciato», dal momento che «la propria identità culturale si approfondisce e si arricchisce nel
dialogo con realtà differenti e il modo autentico di conservarla non è un isolamento che
impoverisce».[129] Il mondo cresce e si riempie di nuova bellezza grazie a successive sintesi che
si producono tra culture aperte, fuori da ogni imposizione culturale.
149. Per stimolare un rapporto sano tra l’amore alla patria e la partecipazione cordiale all’umanità
intera, conviene ricordare che la società mondiale non è il risultato della somma dei vari Paesi, ma
piuttosto è la comunione stessa che esiste tra essi, è la reciproca inclusione, precedente rispetto
al sorgere di ogni gruppo particolare. In tale intreccio della comunione universale si integra
ciascun gruppo umano e lì trova la propria bellezza. Dunque, ogni persona che nasce in un
determinato contesto sa di appartenere a una famiglia più grande, senza la quale non è possibile
avere una piena comprensione di sé.
150. Questo approccio, in definitiva, richiede di accettare con gioia che nessun popolo, nessuna
cultura o persona può ottenere tutto da sé. Gli altri sono costitutivamente necessari per la
costruzione di una vita piena. La consapevolezza del limite o della parzialità, lungi dall’essere una
minaccia, diventa la chiave secondo la quale sognare ed elaborare un progetto comune. Perché
38
«l’uomo è l’essere-limite che non ha limite».[130]
Dalla propria regione
151. Grazie all’interscambio regionale, a partire dal quale i Paesi più deboli si aprono al mondo
intero, è possibile che l’universalità non dissolva le particolarità. Un’adeguata e autentica apertura
al mondo presuppone la capacità di aprirsi al vicino, in una famiglia di nazioni. L’integrazione
culturale, economica e politica con i popoli circostanti dovrebbe essere accompagnata da un
processo educativo che promuova il valore dell’amore per il vicino, primo esercizio indispensabile
per ottenere una sana integrazione universale.
152. In alcuni quartieri popolari si vive ancora lo spirito del “vicinato”, dove ognuno sente
spontaneamente il dovere di accompagnare e aiutare il vicino. In questi luoghi che conservano tali
valori comunitari, si vivono i rapporti di prossimità con tratti di gratuità, solidarietà e reciprocità, a
partire dal senso di un “noi” di quartiere.[131] Sarebbe auspicabile che ciò si potesse vivere anche
tra Paesi vicini, con la capacità di costruire una vicinanza cordiale tra i loro popoli. Ma le visioni
individualistiche si traducono nelle relazioni tra Paesi. Il rischio di vivere proteggendoci gli uni dagli
altri, vedendo gli altri come concorrenti o nemici pericolosi, si trasferisce al rapporto con i popoli
della regione. Forse siamo stati educati in questa paura e in questa diffidenza.
153. Ci sono Paesi potenti e grandi imprese che traggono profitto da questo isolamento e
preferiscono trattare con ciascun Paese separatamente. Al contrario, per i Paesi piccoli o poveri si
apre la possibilità di raggiungere accordi regionali con i vicini, che permettano loro di trattare in
blocco ed evitare di diventare segmenti marginali e dipendenti dalle grandi potenze. Oggi nessuno
Stato nazionale isolato è in grado di assicurare il bene comune della propria popolazione.
CAPITOLO QUINTO
LA MIGLIORE POLITICA
154. Per rendere possibile lo sviluppo di una comunità mondiale, capace di realizzare la fraternità
a partire da popoli e nazioni che vivano l’amicizia sociale, è necessaria la migliore politica, posta al
servizio del vero bene comune. Purtroppo, invece, la politica oggi spesso assume forme che
ostacolano il cammino verso un mondo diverso.
Populismi e liberalismi
155. Il disprezzo per i deboli può nascondersi in forme populistiche, che li usano
demagogicamente per i loro fini, o in forme liberali al servizio degli interessi economici dei potenti.
In entrambi i casi si riscontra la difficoltà a pensare un mondo aperto dove ci sia posto per tutti,
che comprenda in sé i più deboli e rispetti le diverse culture.
39
Popolare o populista
156. Negli ultimi anni l’espressione “populismo” o “populista” ha invaso i mezzi di comunicazione e
il linguaggio in generale. Così essa perde il valore che potrebbe possedere e diventa una delle
polarità della società divisa. Ciò è arrivato al punto di pretendere di classificare tutte le persone, i
gruppi, le società e i governi a partire da una divisione binaria: “populista” o “non populista”. Ormai
non è possibile che qualcuno si esprima su qualsiasi tema senza che tentino di classificarlo in uno
di questi due poli, o per screditarlo ingiustamente o per esaltarlo in maniera esagerata.
157. La pretesa di porre il populismo come chiave di lettura della realtà sociale contiene un altro
punto debole: il fatto che ignora la legittimità della nozione di popolo. Il tentativo di far sparire dal
linguaggio tale categoria potrebbe portare a eliminare la parola stessa “democrazia” (“governo del
popolo”). Ciò nonostante, per affermare che la società è più della mera somma degli individui, è
necessario il termine “popolo”. La realtà è che ci sono fenomeni sociali che strutturano le
maggioranze, ci sono mega-tendenze e aspirazioni comunitarie; inoltre, si può pensare a obiettivi
comuni, al di là delle differenze, per attuare insieme un progetto condiviso; infine, è molto difficile
progettare qualcosa di grande a lungo termine se non si ottiene che diventi un sogno collettivo.
Tutto ciò trova espressione nel sostantivo “popolo” e nell’aggettivo “popolare”. Se non li si
includesse – insieme ad una solida critica della demagogia – si rinuncerebbe a un aspetto
fondamentale della realtà sociale.
158. Esiste infatti un malinteso. «Popolo non è una categoria logica, né è una categoria mistica,
se la intendiamo nel senso che tutto quello che fa il popolo sia buono, o nel senso che il popolo
sia una categoria angelicata. Ma no! È una categoria mitica […] Quando spieghi che cos’è un
popolo usi categorie logiche perché lo devi spiegare: ci vogliono, certo. Ma non spieghi così il
senso dell’appartenenza al popolo. La parola popolo ha qualcosa di più che non può essere
spiegato in maniera logica. Essere parte del popolo è far parte di un’identità comune fatta di
legami sociali e culturali. E questa non è una cosa automatica, anzi: è un processo lento,
difficile… verso un progetto comune».[132]
159. Ci sono leader popolari capaci di interpretare il sentire di un popolo, la sua dinamica culturale
e le grandi tendenze di una società. Il servizio che prestano, aggregando e guidando, può essere
la base per un progetto duraturo di trasformazione e di crescita, che implica anche la capacità di
cedere il posto ad altri nella ricerca del bene comune. Ma esso degenera in insano populismo
quando si muta nell’abilità di qualcuno di attrarre consenso allo scopo di strumentalizzare
politicamente la cultura del popolo, sotto qualunque segno ideologico, al servizio del proprio
progetto personale e della propria permanenza al potere. Altre volte mira ad accumulare
popolarità fomentando le inclinazioni più basse ed egoistiche di alcuni settori della popolazione.
Ciò si aggrava quando diventa, in forme grossolane o sottili, un assoggettamento delle istituzioni e
della legalità.
40
160. I gruppi populisti chiusi deformano la parola “popolo”, poiché in realtà ciò di cui parlano non è
un vero popolo. Infatti, la categoria di “popolo” è aperta. Un popolo vivo, dinamico e con un futuro
è quello che rimane costantemente aperto a nuove sintesi assumendo in sé ciò che è diverso.
Non lo fa negando sé stesso, ma piuttosto con la disposizione ad essere messo in movimento e in
discussione, ad essere allargato, arricchito da altri, e in tal modo può evolversi.
161. Un’altra espressione degenerata di un’autorità popolare è la ricerca dell’interesse immediato.
Si risponde a esigenze popolari allo scopo di garantirsi voti o appoggio, ma senza progredire in un
impegno arduo e costante che offra alle persone le risorse per il loro sviluppo, per poter sostenere
la vita con i loro sforzi e la loro creatività. In questo senso ho affermato con chiarezza che è «lungi
da me il proporre un populismo irresponsabile».[133] Da una parte, il superamento dell’inequità
richiede di sviluppare l’economia, facendo fruttare le potenzialità di ogni regione e assicurando
così un’equità sostenibile.[134] Dall’altra, «i piani assistenziali, che fanno fronte ad alcune
urgenze, si dovrebbero considerare solo come risposte provvisorie».[135]
162. Il grande tema è il lavoro. Ciò che è veramente popolare – perché promuove il bene del
popolo – è assicurare a tutti la possibilità di far germogliare i semi che Dio ha posto in ciascuno, le
sue capacità, la sua iniziativa, le sue forze. Questo è il miglior aiuto per un povero, la via migliore
verso un’esistenza dignitosa. Perciò insisto sul fatto che «aiutare i poveri con il denaro dev’essere
sempre un rimedio provvisorio per fare fronte a delle emergenze. Il vero obiettivo dovrebbe
sempre essere di consentire loro una vita degna mediante il lavoro».[136] Per quanto cambino i
sistemi di produzione, la politica non può rinunciare all’obiettivo di ottenere che l’organizzazione di
una società assicuri ad ogni persona un modo di contribuire con le proprie capacità e il proprio
impegno. Infatti, «non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità del
lavoro».[137] In una società realmente progredita, il lavoro è una dimensione irrinunciabile della
vita sociale, perché non solo è un modo di guadagnarsi il pane, ma anche un mezzo per la
crescita personale, per stabilire relazioni sane, per esprimere sé stessi, per condividere doni, per
sentirsi corresponsabili nel miglioramento del mondo e, in definitiva, per vivere come popolo.
Valori e limiti delle visioni liberali
163. La categoria di popolo, a cui è intrinseca una valutazione positiva dei legami comunitari e
culturali, è abitualmente rifiutata dalle visioni liberali individualistiche, in cui la società è
considerata una mera somma di interessi che coesistono. Parlano di rispetto per le libertà, ma
senza la radice di una narrativa comune. In certi contesti, è frequente l’accusa di populismo verso
tutti coloro che difendono i diritti dei più deboli della società. Per queste visioni, la categoria di
popolo è una mitizzazione di qualcosa che in realtà non esiste. Tuttavia, qui si crea una
polarizzazione non necessaria, poiché né quella di popolo né quella di prossimo sono categorie
puramente mitiche o romantiche, tali da escludere o disprezzare l’organizzazione sociale, la
scienza e le istituzioni della società civile.[138]
41
164. La carità riunisce entrambe le dimensioni – quella mitica e quella istituzionale – dal momento
che implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le
istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, l’analisi scientifica, i
procedimenti amministrativi, e così via. Perché «non c’è di fatto vita privata se non è protetta da
un ordine pubblico; un caldo focolare domestico non ha intimità se non sta sotto la tutela della
legalità, di uno stato di tranquillità fondato sulla legge e sulla forza e con la condizione di un
minimo di benessere assicurato dalla divisione del lavoro, dagli scambi commerciali, dalla giustizia
sociale e dalla cittadinanza politica».[139]
165. La vera carità è capace di includere tutto questo nella sua dedizione, e se deve esprimersi
nell’incontro da persona a persona, è anche in grado di giungere a un fratello e a una sorella
lontani e persino ignorati, attraverso le varie risorse che le istituzioni di una società organizzata,
libera e creativa sono capaci di generare. Nel caso specifico, anche il buon samaritano ha avuto
bisogno che ci fosse una locanda che gli permettesse di risolvere quello che lui da solo in quel
momento non era in condizione di assicurare. L’amore al prossimo è realista e non disperde
niente che sia necessario per una trasformazione della storia orientata a beneficio degli ultimi. Per
altro verso, a volte si hanno ideologie di sinistra o dottrine sociali unite ad abitudini
individualistiche e procedimenti inefficaci che arrivano solo a pochi. Nel frattempo, la moltitudine
degli abbandonati resta in balia dell’eventuale buona volontà di alcuni. Ciò dimostra che è
necessario far crescere non solo una spiritualità della fraternità ma nello stesso tempo
un’organizzazione mondiale più efficiente, per aiutare a risolvere i problemi impellenti degli
abbandonati che soffrono e muoiono nei Paesi poveri. Ciò a sua volta implica che non c’è una
sola via d’uscita possibile, un’unica metodologia accettabile, una ricetta economica che possa
essere applicata ugualmente per tutti, e presuppone che anche la scienza più rigorosa possa
proporre percorsi differenti.
166. Tutto ciò potrebbe avere ben poca consistenza, se perdiamo la capacità di riconoscere il
bisogno di un cambiamento nei cuori umani, nelle abitudini e negli stili di vita. È quello che
succede quando la propaganda politica, i media e i costruttori di opinione pubblica insistono nel
fomentare una cultura individualistica e ingenua davanti agli interessi economici senza regole e
all’organizzazione delle società al servizio di quelli che hanno già troppo potere. Perciò, la mia
critica al paradigma tecnocratico non significa che solo cercando di controllare i suoi eccessi
potremo stare sicuri, perché il pericolo maggiore non sta nelle cose, nelle realtà materiali, nelle
organizzazioni, ma nel modo in cui le persone le utilizzano. La questione è la fragilità umana, la
tendenza umana costante all’egoismo, che fa parte di ciò che la tradizione cristiana chiama
“concupiscenza”: l’inclinazione dell’essere umano a chiudersi nell’immanenza del proprio io, del
proprio gruppo, dei propri interessi meschini. Questa concupiscenza non è un difetto della nostra
epoca. Esiste da che l’uomo è uomo e semplicemente si trasforma, acquisisce diverse modalità
nel corso dei secoli, utilizzando gli strumenti che il momento storico mette a sua disposizione.
Però è possibile dominarla con l’aiuto di Dio.
42
167. L’impegno educativo, lo sviluppo di abitudini solidali, la capacità di pensare la vita umana più
integralmente, la profondità spirituale sono realtà necessarie per dare qualità ai rapporti umani, in
modo tale che sia la società stessa a reagire di fronte alle proprie ingiustizie, alle aberrazioni, agli
abusi dei poteri economici, tecnologici, politici e mediatici. Ci sono visioni liberali che ignorano
questo fattore della fragilità umana e immaginano un mondo che risponde a un determinato ordine
capace di per sé stesso di assicurare il futuro e la soluzione di tutti i problemi.
168. Il mercato da solo non risolve tutto, benché a volte vogliano farci credere questo dogma di
fede neoliberale. Si tratta di un pensiero povero, ripetitivo, che propone sempre le stesse ricette di
fronte a qualunque sfida si presenti. Il neoliberismo riproduce sé stesso tale e quale, ricorrendo
alla magica teoria del “traboccamento” o del “gocciolamento” – senza nominarla – come unica via
per risolvere i problemi sociali. Non ci si accorge che il presunto traboccamento non risolve
l’inequità, la quale è fonte di nuove forme di violenza che minacciano il tessuto sociale. Da una
parte è indispensabile una politica economica attiva, orientata a «promuovere un’economia che
favorisca la diversificazione produttiva e la creatività imprenditoriale»,[140] perché sia possibile
aumentare i posti di lavoro invece di ridurli. La speculazione finanziaria con il guadagno facile
come scopo fondamentale continua a fare strage. D’altra parte, «senza forme interne di solidarietà
e di fiducia reciproca, il mercato non può pienamente espletare la propria funzione economica.Ed
oggi è questa fiducia che è venuta a mancare».[141] La fine della storia non è stata tale, e le
ricette dogmatiche della teoria economica imperante hanno dimostrato di non essere infallibili. La
fragilità dei sistemi mondiali di fronte alla pandemia ha evidenziato che non tutto si risolve con la
libertà di mercato e che, oltre a riabilitare una politica sana non sottomessa al dettato della
finanza, «dobbiamo rimettere la dignità umana al centro e su quel pilastro vanno costruite le
strutture sociali alternative di cui abbiamo bisogno».[142]
169. In certe visioni economicistiche chiuse e monocromatiche, sembra che non trovino posto, per
esempio, i movimenti popolari che aggregano disoccupati, lavoratori precari e informali e tanti altri
che non rientrano facilmente nei canali già stabiliti. In realtà, essi danno vita a varie forme di
economia popolare e di produzione comunitaria. Occorre pensare alla partecipazione sociale,
politica ed economica in modalità tali «che includano i movimenti popolari e animino le strutture di
governo locali, nazionali e internazionali con quel torrente di energia morale che nasce dal
coinvolgimento degli esclusi nella costruzione del destino comune»; al tempo stesso, è bene far sì
«che questi movimenti, queste esperienze di solidarietà che crescono dal basso, dal sottosuolo
del pianeta, confluiscano, siano più coordinati, s’incontrino».[143] Questo, però, senza tradire il
loro stile caratteristico, perché essi sono «seminatori di cambiamento, promotori di un processo in
cui convergono milioni di piccole e grandi azioni concatenate in modo creativo, come in una
poesia».[144] In questo senso sono “poeti sociali”, che a modo loro lavorano, propongono,
promuovono e liberano. Con essi sarà possibile uno sviluppo umano integrale, che richiede di
superare «quell’idea delle politiche sociali concepite come una politica verso i poveri, ma mai con i
poveri, mai dei poveri e tanto meno inserita in un progetto che riunisca i popoli».[145] Benché
diano fastidio, benché alcuni “pensatori” non sappiano come classificarli, bisogna avere il coraggio
43
di riconoscere che senza di loro «la democrazia si atrofizza, diventa un nominalismo, una
formalità, perde rappresentatività, va disincarnandosi perché lascia fuori il popolo nella sua lotta
quotidiana per la dignità, nella costruzione del suo destino».[146]
Il potere internazionale
170. Mi permetto di ripetere che «la crisi finanziaria del 2007-2008 era l’occasione per sviluppare
una nuova economia più attenta ai principi etici, e per una nuova regolamentazione dell’attività
finanziaria speculativa e della ricchezza virtuale. Ma non c’è stata una reazione che abbia portato
a ripensare i criteri obsoleti che continuano a governare il mondo».[147] Anzi, pare che le effettive
strategie sviluppatesi successivamente nel mondo siano state orientate a maggiore
individualismo, minore integrazione, maggiore libertà per i veri potenti, che trovano sempre il
modo di uscire indenni.
171. Vorrei insistere sul fatto che «dare a ciascuno il suo, secondo la definizione classica di
giustizia, significa che nessun individuo o gruppo umano si può considerare onnipotente,
autorizzato a calpestare la dignità e i diritti delle altre persone singole o dei gruppi sociali. La
distribuzione di fatto del potere – politico, economico, militare, tecnologico e così via – tra una
pluralità di soggetti e la creazione di un sistema giuridico di regolamentazione delle rivendicazioni
e degli interessi, realizza la limitazione del potere. Oggi il panorama mondiale ci presenta, tuttavia,
molti falsi diritti, e – nello stesso tempo – ampi settori senza protezione, vittime piuttosto di un
cattivo esercizio del potere».[148]
172. Il secolo XXI «assiste a una perdita di potere degli Stati nazionali, soprattutto perché la
dimensione economico-finanziaria, con caratteri transnazionali, tende a predominare sulla politica.
In questo contesto, diventa indispensabile lo sviluppo di istituzioni internazionali più forti ed
efficacemente organizzate, con autorità designate in maniera imparziale mediante accordi tra i
governi nazionali e dotate del potere di sanzionare».[149] Quando si parla della possibilità di
qualche forma di autorità mondiale regolata dal diritto,[150] non necessariamente si deve pensare
a un’autorità personale. Tuttavia, dovrebbe almeno prevedere il dare vita a organizzazioni
mondiali più efficaci, dotate di autorità per assicurare il bene comune mondiale, lo sradicamento
della fame e della miseria e la difesa certa dei diritti umani fondamentali.
173. In questa prospettiva, ricordo che è necessaria una riforma «sia dell’Organizzazione delle
Nazioni Unite che dell’architettura economica e finanziaria internazionale, affinché si possa dare
reale concretezza al concetto di famiglia di Nazioni».[151] Senza dubbio ciò presuppone limiti
giuridici precisi, per evitare che si tratti di un’autorità cooptata solo da alcuni Paesi e, nello stesso
tempo, impedire imposizioni culturali o la riduzione delle libertà essenziali delle nazioni più deboli
a causa di differenze ideologiche. Infatti, «quella internazionale è una comunità giuridica fondata
sulla sovranità di ogni Stato membro, senza vincoli di subordinazione che ne neghino o ne limitino
l’indipendenza».[152] Ma «il compito delle Nazioni Unite, a partire dai postulati del Preambolo e
44
dei primi articoli della sua Carta costituzionale, può essere visto come lo sviluppo e la promozione
della sovranità del diritto, sapendo che la giustizia è requisito indispensabile per realizzare l’ideale
della fraternità universale. […] Bisogna assicurare il dominio incontrastato del diritto e l’infaticabile
ricorso al negoziato, ai buoni uffici e all’arbitrato, come proposto dalla Carta delle Nazioni Unite,
vera norma giuridica fondamentale».[153] Occorre evitare che questa Organizzazione sia
delegittimata, perché i suoi problemi e le sue carenze possono essere affrontati e risolti
congiuntamente.
174. Ci vogliono coraggio e generosità per stabilire liberamente determinati obiettivi comuni e
assicurare l’adempimento in tutto il mondo di alcune norme essenziali. Perché ciò sia veramente
utile, si deve sostenere «l’esigenza di tenere fede agli impegni sottoscritti (pacta sunt
servanda)»,[154] in modo da evitare «la tentazione di fare appello al diritto della forza piuttosto
che alla forza del diritto».[155] Ciò richiede di potenziare «gli strumenti normativi per la soluzione
pacifica delle controversie […] in modo da rafforzarne la portata e l’obbligatorietà».[156] Tra tali
strumenti normativi vanno favoriti gli accordi multilaterali tra gli Stati, perché garantiscono meglio
degli accordi bilaterali la cura di un bene comune realmente universale e la tutela degli Stati più
deboli.
175. Grazie a Dio tante aggregazioni e organizzazioni della società civile aiutano a compensare le
debolezze della Comunità internazionale, la sua mancanza di coordinamento in situazioni
complesse, la sua carenza di attenzione rispetto a diritti umani fondamentali e a situazioni molto
critiche di alcuni gruppi. Così acquista un’espressione concreta il principio di sussidiarietà, che
garantisce la partecipazione e l’azione delle comunità e organizzazioni di livello minore, le quali
integrano in modo complementare l’azione dello Stato. Molte volte esse portano avanti sforzi
lodevoli pensando al bene comune e alcuni dei loro membri arrivano a compiere gesti davvero
eroici, che mostrano di quanta bellezza è ancora capace la nostra umanità.
Una carità sociale e politica
176. Per molti la politica oggi è una brutta parola, e non si può ignorare che dietro questo fatto ci
sono spesso gli errori, la corruzione, l’inefficienza di alcuni politici. A ciò si aggiungono le strategie
che mirano a indebolirla, a sostituirla con l’economia o a dominarla con qualche ideologia. E
tuttavia, può funzionare il mondo senza politica? Può trovare una via efficace verso la fraternità
universale e la pace sociale senza una buona politica?[157]
La politica di cui c’è bisogno
177. Mi permetto di ribadire che «la politica non deve sottomettersi all’economia e questa non
deve sottomettersi ai dettami e al paradigma efficientista della tecnocrazia».[158] Benché si debba
respingere il cattivo uso del potere, la corruzione, la mancanza di rispetto delle leggi e
l’inefficienza, «non si può giustificare un’economia senza politica, che sarebbe incapace di
45
propiziare un’altra logica in grado di governare i vari aspetti della crisi attuale».[159] Al contrario,
«abbiamo bisogno di una politica che pensi con una visione ampia, e che porti avanti un nuovo
approccio integrale, includendo in un dialogo interdisciplinare i diversi aspetti della crisi».[160]
Penso a «una sana politica, capace di riformare le istituzioni, coordinarle e dotarle di buone
pratiche, che permettano di superare pressioni e inerzie viziose».[161] Non si può chiedere ciò
all’economia, né si può accettare che questa assuma il potere reale dello Stato.
178. Davanti a tante forme di politica meschine e tese all’interesse immediato, ricordo che «la
grandezza politica si mostra quando, in momenti difficili, si opera sulla base di grandi principi e
pensando al bene comune a lungo termine. Il potere politico fa molta fatica ad accogliere questo
dovere in un progetto di Nazione»[162] e ancora di più in un progetto comune per l’umanità
presente e futura. Pensare a quelli che verranno non serve ai fini elettorali, ma è ciò che esige una
giustizia autentica, perché, come hanno insegnato i Vescovi del Portogallo, la terra «è un prestito
che ogni generazione riceve e deve trasmettere alla generazione successiva».[163]
179. La società mondiale ha gravi carenze strutturali che non si risolvono con rattoppi o soluzioni
veloci meramente occasionali. Ci sono cose che devono essere cambiate con reimpostazioni di
fondo e trasformazioni importanti. Solo una sana politica potrebbe averne la guida, coinvolgendo i
più diversi settori e i più vari saperi. In tal modo, un’economia integrata in un progetto politico,
sociale, culturale e popolare che tenda al bene comune può «aprire la strada a opportunità
differenti, che non implicano di fermare la creatività umana e il suo sogno di progresso, ma
piuttosto di incanalare tale energia in modo nuovo».[164]
L’amore politico
180. Riconoscere ogni essere umano come un fratello o una sorella e ricercare un’amicizia sociale
che includa tutti non sono mere utopie. Esigono la decisione e la capacità di trovare i percorsi
efficaci che ne assicurino la reale possibilità. Qualunque impegno in tale direzione diventa un
esercizio alto della carità. Infatti, un individuo può aiutare una persona bisognosa ma, quando si
unisce ad altri per dare vita a processi sociali di fraternità e di giustizia per tutti, entra nel «campo
della più vasta carità, della carità politica».[165] Si tratta di progredire verso un ordine sociale e
politico la cui anima sia la carità sociale.[166] Ancora una volta invito a rivalutare la politica, che «è
una vocazione altissima, è una delle forme più preziose della carità, perché cerca il bene
comune».[167]
181. Tutti gli impegni che derivano dalla dottrina sociale della Chiesa «sono attinti alla carità che,
secondo l’insegnamento di Gesù, è la sintesi di tutta la Legge (cfr Mt 22,36-40)».[168] Ciò richiede
di riconoscere che «l’amore, pieno di piccoli gesti di cura reciproca, è anche civile e politico, e si
manifesta in tutte le azioni che cercano di costruire un mondo migliore».[169] Per questa ragione,
l’amore si esprime non solo in relazioni intime e vicine, ma anche nelle «macro-relazioni: rapporti
sociali, economici, politici».[170]
46
182. Questa carità politica presuppone di aver maturato un senso sociale che supera ogni
mentalità individualistica: «La carità sociale ci fa amare il bene comune e fa cercare effettivamente
il bene di tutte le persone, considerate non solo individualmente, ma anche nella dimensione
sociale che le unisce».[171] Ognuno è pienamente persona quando appartiene a un popolo, e al
tempo stesso non c’è vero popolo senza rispetto per il volto di ogni persona. Popolo e persona
sono termini correlativi. Tuttavia, oggi si pretende di ridurre le persone a individui, facilmente
dominabili da poteri che mirano a interessi illeciti. La buona politica cerca vie di costruzione di
comunità nei diversi livelli della vita sociale, in ordine a riequilibrare e riorientare la globalizzazione
per evitare i suoi effetti disgreganti.
Amore efficace
183. A partire dall’«amore sociale»[172] è possibile progredire verso una civiltà dell’amore alla
quale tutti possiamo sentirci chiamati. La carità, col suo dinamismo universale, può costruire un
mondo nuovo,[173] perché non è un sentimento sterile, bensì il modo migliore di raggiungere
strade efficaci di sviluppo per tutti. L’amore sociale è una «forza capace di suscitare nuove vie per
affrontare i problemi del mondo d’oggi e per rinnovare profondamente dall’interno strutture,
organizzazioni sociali, ordinamenti giuridici».[174]
184. La carità è al cuore di ogni vita sociale sana e aperta. Tuttavia, oggi «ne viene dichiarata
facilmente l’irrilevanza a interpretare e a dirigere le responsabilità morali».[175] È molto di più che
un sentimentalismo soggettivo, se essa si accompagna all’impegno per la verità, così da non
essere facile «preda delle emozioni e delle opinioni contingenti dei soggetti».[176] Proprio il suo
rapporto con la verità favorisce nella carità il suo universalismo e così la preserva
dall’essere «relegata in un ambito ristretto e privato di relazioni».[177] Altrimenti, sarà «esclusa dai
progetti e dai processi di costruzione di uno sviluppo umano di portata universale, nel dialogo tra i
saperi e le operatività».[178] Senza la verità, l’emotività si vuota di contenuti relazionali e sociali.
Perciò l’apertura alla verità protegge la carità da una falsa fede che resta «priva di respiro umano
e universale».[179]
185. La carità ha bisogno della luce della verità che costantemente cerchiamo e «questa luce è, a
un tempo, quella della ragione e della fede»,[180] senza relativismi. Ciò implica anche lo sviluppo
delle scienze e il loro apporto insostituibile al fine di trovare i percorsi concreti e più sicuri per
raggiungere i risultati sperati. Infatti, quando è in gioco il bene degli altri, non bastano le buone
intenzioni, ma si tratta di ottenere effettivamente ciò di cui essi e le loro nazioni hanno bisogno per
realizzarsi.
L’attività dell’amore politico
186. C’è un cosiddetto amore “elicito”, vale a dire gli atti che procedono direttamente dalla virtù
della carità, diretti a persone e a popoli. C’è poi un amore “imperato”: quegli atti della carità che
47
spingono a creare istituzioni più sane, ordinamenti più giusti, strutture più solidali.[181] Ne
consegue che è «un atto di carità altrettanto indispensabile l’impegno finalizzato ad organizzare e
strutturare la società in modo che il prossimo non abbia a trovarsi nella miseria».[182] È carità
stare vicino a una persona che soffre, ed è pure carità tutto ciò che si fa, anche senza avere un
contatto diretto con quella persona, per modificare le condizioni sociali che provocano la sua
sofferenza. Se qualcuno aiuta un anziano ad attraversare un fiume – e questo è squisita carità –, il
politico gli costruisce un ponte, e anche questo è carità. Se qualcuno aiuta un altro dandogli da
mangiare, il politico crea per lui un posto di lavoro, ed esercita una forma altissima di carità che
nobilita la sua azione politica.
I sacrifici dell’amore
187. Questa carità, cuore dello spirito della politica, è sempre un amore preferenziale per gli ultimi,
che sta dietro ogni azione compiuta in loro favore.[183] Solo con uno sguardo il cui orizzonte sia
trasformato dalla carità, che lo porta a cogliere la dignità dell’altro, i poveri sono riconosciuti e
apprezzati nella loro immensa dignità, rispettati nel loro stile proprio e nella loro cultura, e pertanto
veramente integrati nella società. Tale sguardo è il nucleo dell’autentico spirito della politica. A
partire da lì, le vie che si aprono sono diverse da quelle di un pragmatismo senz’anima. Per
esempio, «non si può affrontare lo scandalo della povertà promuovendo strategie di contenimento
che unicamente tranquillizzano e trasformano i poveri in esseri addomesticati e inoffensivi. Che
triste vedere che, dietro a presunte opere altruistiche, si riduce l’altro alla passività».[184] Quello
che occorre è che ci siano diversi canali di espressione e di partecipazione sociale. L’educazione
è al servizio di questo cammino, affinché ogni essere umano possa diventare artefice del proprio
destino. Qui mostra il suo valore il principio di sussidiarietà, inseparabile dal principio di
solidarietà.
188. Da ciò risulta l’urgenza di trovare una soluzione per tutto quello che attenta contro i diritti
umani fondamentali. I politici sono chiamati a prendersi «cura della fragilità, della fragilità dei
popoli e delle persone. Prendersi cura della fragilità dice forza e tenerezza, dice lotta e fecondità
in mezzo a un modello funzionalista e privatista che conduce inesorabilmente alla “cultura dello
scarto”. […] Significa farsi carico del presente nella sua situazione più marginale e angosciante ed
essere capaci di ungerlo di dignità».[185] Così certamente si dà vita a un’attività intensa, perché
«tutto dev’essere fatto per tutelare la condizione e la dignità della persona umana».[186] Il politico
è un realizzatore, è un costruttore con grandi obiettivi, con sguardo ampio, realistico e pragmatico,
anche al di là del proprio Paese. Le maggiori preoccupazioni di un politico non dovrebbero essere
quelle causate da una caduta nelle inchieste, bensì dal non trovare un’effettiva soluzione al
«fenomeno dell’esclusione sociale ed economica, con le sue tristi conseguenze di tratta degli
esseri umani, commercio di organi e tessuti umani, sfruttamento sessuale di bambini e bambine,
lavoro schiavizzato, compresa la prostituzione, traffico di droghe e di armi, terrorismo e crimine
internazionale organizzato. È tale l’ordine di grandezza di queste situazioni e il numero di vite
innocenti coinvolte, che dobbiamo evitare qualsiasi tentazione di cadere in un nominalismo
48
declamatorio con effetto tranquillizzante sulle coscienze. Dobbiamo aver cura che le nostre
istituzioni siano realmente efficaci nella lotta contro tutti questi flagelli».[187] Questo si fa
sfruttando con intelligenza le grandi risorse dello sviluppo tecnologico.
189. Siamo ancora lontani da una globalizzazione dei diritti umani più essenziali. Perciò la politica
mondiale non può tralasciare di porre tra i suoi obiettivi principali e irrinunciabili quello di eliminare
effettivamente la fame. Infatti, «quando la speculazione finanziaria condiziona il prezzo degli
alimenti trattandoli come una merce qualsiasi, milioni di persone soffrono e muoiono di fame.
Dall’altra parte si scartano tonnellate di alimenti. Ciò costituisce un vero scandalo. La fame è
criminale, l’alimentazione è un diritto inalienabile».[188] Tante volte, mentre ci immergiamo in
discussioni semantiche o ideologiche, lasciamo che ancora oggi ci siano fratelli e sorelle che
muoiono di fame e di sete, senza un tetto o senza accesso alle cure per la loro salute. Insieme a
questi bisogni elementari non soddisfatti, la tratta di persone è un’altra vergogna per l’umanità che
la politica internazionale non dovrebbe continuare a tollerare, al di là dei discorsi e delle buone
intenzioni. È il minimo indispensabile.
Amore che integra e raduna
190. La carità politica si esprime anche nell’apertura a tutti. Specialmente chi ha la responsabilità
di governare, è chiamato a rinunce che rendano possibile l’incontro, e cerca la convergenza
almeno su alcuni temi. Sa ascoltare il punto di vista dell’altro consentendo che tutti abbiano un
loro spazio. Con rinunce e pazienza un governante può favorire la creazione di quel bel poliedro
dove tutti trovano un posto. In questo ambito non funzionano le trattative di tipo economico. È
qualcosa di più, è un interscambio di offerte in favore del bene comune. Sembra un’utopia
ingenua, ma non possiamo rinunciare a questo altissimo obiettivo.
191. Mentre vediamo che ogni genere di intolleranza fondamentalista danneggia le relazioni tra
persone, gruppi e popoli, impegniamoci a vivere e insegnare il valore del rispetto, l’amore capace
di accogliere ogni differenza, la priorità della dignità di ogni essere umano rispetto a qualunque
sua idea, sentimento, prassi e persino ai suoi peccati. Mentre nella società attuale proliferano i
fanatismi, le logiche chiuse e la frammentazione sociale e culturale, un buon politico fa il primo
passo perché risuonino le diverse voci. È vero che le differenze generano conflitti, ma l’uniformità
genera asfissia e fa sì che ci fagocitiamo culturalmente. Non rassegniamoci a vivere chiusi in un
frammento di realtà.
192. In tale contesto, desidero ricordare che, insieme con il Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb,
abbiamo chiesto «agli artefici della politica internazionale e dell’economia mondiale, di impegnarsi
seriamente per diffondere la cultura della tolleranza, della convivenza e della pace; di intervenire,
quanto prima possibile, per fermare lo spargimento di sangue innocente».[189] E quando una
determinata politica semina l’odio e la paura verso altre nazioni in nome del bene del proprio
Paese, bisogna preoccuparsi, reagire in tempo e correggere immediatamente la rotta.
49
Più fecondità che risultati
193. Mentre porta avanti questa attività instancabile, ogni politico è pur sempre un essere umano.
È chiamato a vivere l’amore nelle sue quotidiane relazioni interpersonali. È una persona, e ha
bisogno di accorgersi che «il mondo moderno, con la sua stessa perfezione tecnica, tende a
razionalizzare sempre di più la soddisfazione dei desideri umani, classificati e suddivisi tra diversi
servizi. Sempre meno si chiama un uomo col suo nome proprio, sempre meno si tratterà come
persona questo essere unico al mondo, che ha il suo cuore, le sue sofferenze, i suoi problemi, le
sue gioie e la sua famiglia. Si conosceranno soltanto le sue malattie per curarle, la sua mancanza
di denaro per fornirglielo, il suo bisogno di casa per dargli un alloggio, il suo desiderio di svago e di
distrazioni per organizzarli». Però, «amare il più insignificante degli esseri umani come un fratello,
come se al mondo non ci fosse altri che lui, non è perdere tempo».[190]
194. Anche nella politica c’è spazio per amare con tenerezza. «Cos’è la tenerezza? È l’amore che
si fa vicino e concreto. È un movimento che parte dal cuore e arriva agli occhi, alle orecchie, alle
mani. […] La tenerezza è la strada che hanno percorso gli uomini e le donne più coraggiosi e
forti».[191] In mezzo all’attività politica, «i più piccoli, i più deboli, i più poveri debbono intenerirci:
hanno “diritto” di prenderci l’anima e il cuore. Sì, essi sono nostri fratelli e come tali dobbiamo
amarli e trattarli».[192]
195. Questo ci aiuta a riconoscere che non sempre si tratta di ottenere grandi risultati, che a volte
non sono possibili. Nell’attività politica bisogna ricordare che «al di là di qualsiasi apparenza,
ciascuno è immensamente sacro e merita il nostro affetto e la nostra dedizione. Perciò, se riesco
ad aiutare una sola persona a vivere meglio, questo è già sufficiente a giustificare il dono della mia
vita. È bello essere popolo fedele di Dio. E acquistiamo pienezza quando rompiamo le pareti e il
nostro cuore si riempie di volti e di nomi!».[193] I grandi obiettivi sognati nelle strategie si
raggiungono parzialmente. Al di là di questo, chi ama e ha smesso di intendere la politica come
una mera ricerca di potere, «ha la sicurezza che non va perduta nessuna delle sue opere svolte
con amore, non va perduta nessuna delle sue sincere preoccupazioni per gli altri, non va perduto
nessun atto d’amore per Dio, non va perduta nessuna generosa fatica, non va perduta nessuna
dolorosa pazienza. Tutto ciò circola attraverso il mondo come una forza di vita».[194]
196. D’altra parte, è grande nobiltà esser capaci di avviare processi i cui frutti saranno raccolti da
altri, con la speranza riposta nella forza segreta del bene che si semina. La buona politica unisce
all’amore la speranza, la fiducia nelle riserve di bene che ci sono nel cuore della gente, malgrado
tutto. Perciò, «la vita politica autentica, che si fonda sul diritto e su un dialogo leale tra i soggetti, si
rinnova con la convinzione che ogni donna, ogni uomo e ogni generazione racchiudono in sé una
promessa che può sprigionare nuove energie relazionali, intellettuali, culturali e spirituali».[195]
197. Vista in questo modo, la politica è più nobile dell’apparire, del marketing, di varie forme di
maquillage mediatico. Tutto ciò non semina altro che divisione, inimicizia e uno scetticismo
50
desolante incapace di appellarsi a un progetto comune. Pensando al futuro, in certi giorni le
domande devono essere: “A che scopo? Verso dove sto puntando realmente?”. Perché, dopo
alcuni anni, riflettendo sul proprio passato, la domanda non sarà: “Quanti mi hanno approvato,
quanti mi hanno votato, quanti hanno avuto un’immagine positiva di me?”. Le domande, forse
dolorose, saranno: “Quanto amore ho messo nel mio lavoro? In che cosa ho fatto progredire il
popolo? Che impronta ho lasciato nella vita della società? Quali legami reali ho costruito? Quali
forze positive ho liberato? Quanta pace sociale ho seminato? Che cosa ho prodotto nel posto che
mi è stato affidato?”.
CAPITOLO SESTO
DIALOGO E AMICIZIA SOCIALE
198. Avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, provare a comprendersi, cercare
punti di contatto, tutto questo si riassume nel verbo “dialogare”. Per incontrarci e aiutarci a vicenda
abbiamo bisogno di dialogare. Non c’è bisogno di dire a che serve il dialogo. Mi basta pensare che
cosa sarebbe il mondo senza il dialogo paziente di tante persone generose che hanno tenuto
unite famiglie e comunità. Il dialogo perseverante e coraggioso non fa notizia come gli scontri e i
conflitti, eppure aiuta discretamente il mondo a vivere meglio, molto più di quanto possiamo
rendercene conto.
Il dialogo sociale verso una nuova cultura
199. Alcuni provano a fuggire dalla realtà rifugiandosi in mondi privati, e altri la affrontano con
violenza distruttiva, ma «tra l’indifferenza egoista e la protesta violenta c’è un’opzione sempre
possibile: il dialogo. Il dialogo tra le generazioni, il dialogo nel popolo, perché tutti siamo popolo, la
capacità di dare e ricevere, rimanendo aperti alla verità. Un Paese cresce quando dialogano in
modo costruttivo le sue diverse ricchezze culturali: la cultura popolare, la cultura universitaria, la
cultura giovanile, la cultura artistica e la cultura tecnologica, la cultura economica e la cultura della
famiglia, e la cultura dei media».[196]
200. Spesso si confonde il dialogo con qualcosa di molto diverso: un febbrile scambio di opinioni
nelle reti sociali, molte volte orientato da un’informazione mediatica non sempre affidabile. Sono
solo monologhi che procedono paralleli, forse imponendosi all’attenzione degli altri per i loro toni
alti e aggressivi. Ma i monologhi non impegnano nessuno, a tal punto che i loro contenuti non di
rado sono opportunistici e contraddittori.
201. La risonante diffusione di fatti e richiami nei media, in realtà chiude spesso le possibilità del
dialogo, perché permette che ciascuno, con la scusa degli errori altrui, mantenga intatti e senza
sfumature le idee, gli interessi e le scelte propri. Predomina l’abitudine di screditare rapidamente
l’avversario, attribuendogli epiteti umilianti, invece di affrontare un dialogo aperto e rispettoso, in
51
cui si cerchi di raggiungere una sintesi che vada oltre. Il peggio è che questo linguaggio, consueto
nel contesto mediatico di una campagna politica, si è talmente generalizzato che lo usano
quotidianamente tutti. Il dibattito molte volte è manipolato da determinati interessi che hanno
maggior potere e cercano in maniera disonesta di piegare l’opinione pubblica a loro favore. Non
mi riferisco soltanto al governo di turno, perché tale potere manipolatore può essere economico,
politico, mediatico, religioso o di qualsiasi genere. A volte lo si giustifica o lo si scusa quando la
sua dinamica corrisponde ai propri interessi economici o ideologici, ma prima o poi si ritorce
contro questi stessi interessi.
202. La mancanza di dialogo comporta che nessuno, nei singoli settori, si preoccupa del bene
comune, bensì di ottenere i vantaggi che il potere procura, o, nel migliore dei casi, di imporre il
proprio modo di pensare. Così i colloqui si ridurranno a mere trattative affinché ciascuno possa
accaparrarsi tutto il potere e i maggiori vantaggi possibili, senza una ricerca congiunta che generi
bene comune. Gli eroi del futuro saranno coloro che sapranno spezzare questa logica malsana e
decideranno di sostenere con rispetto una parola carica di verità, al di là degli interessi personali.
Dio voglia che questi eroi stiano silenziosamente venendo alla luce nel cuore della nostra società.
Costruire insieme
203. L’autentico dialogo sociale presuppone la capacità di rispettare il punto di vista dell’altro,
accettando la possibilità che contenga delle convinzioni o degli interessi legittimi. A partire dalla
sua identità, l’altro ha qualcosa da dare ed è auspicabile che approfondisca ed esponga la sua
posizione perché il dibattito pubblico sia ancora più completo. È vero che quando una persona o
un gruppo è coerente con quello che pensa, aderisce saldamente a valori e convinzioni, e
sviluppa un pensiero, ciò in un modo o nell’altro andrà a beneficio della società. Ma questo
avviene effettivamente solo nella misura in cui tale sviluppo si realizza nel dialogo e nell’apertura
agli altri. Infatti, «in un vero spirito di dialogo si alimenta la capacità di comprendere il significato di
ciò che l’altro dice e fa, pur non potendo assumerlo come una propria convinzione. Così diventa
possibile essere sinceri, non dissimulare ciò in cui crediamo, senza smettere di dialogare, di
cercare punti di contatto, e soprattutto di lavorare e impegnarsi insieme».[197] La discussione
pubblica, se veramente dà spazio a tutti e non manipola né nasconde l’informazione, è uno
stimolo costante che permette di raggiungere più adeguatamente la verità, o almeno di esprimerla
meglio. Impedisce che i vari settori si posizionino comodi e autosufficienti nel loro modo di vedere
le cose e nei loro interessi limitati. Pensiamo che «le differenze sono creative, creano tensione e
nella risoluzione di una tensione consiste il progresso dell’umanità».[198]
204. Oggi esiste la convinzione che, oltre agli sviluppi scientifici specializzati, occorre la
comunicazione tra discipline, dal momento che la realtà è una, benché possa essere accostata da
diverse prospettive e con differenti metodologie. Non va trascurato il rischio che un progresso
scientifico venga considerato l’unico approccio possibile per comprendere un aspetto della vita,
della società e del mondo. Invece, un ricercatore che avanza fruttuosamente nella sua analisi ed è
52
anche disposto a riconoscere altre dimensioni della realtà che indaga, grazie al lavoro di altre
scienze e altri saperi si apre a conoscere la realtà in maniera più integra e piena.
205. In questo mondo globalizzato «i media possono aiutare a farci sentire più prossimi gli uni agli
altri; a farci percepire un rinnovato senso di unità della famiglia umana che spinge alla solidarietà
e all’impegno serio per una vita più dignitosa. […] Possono aiutarci in questo, particolarmente
oggi, quando le reti della comunicazione umana hanno raggiunto sviluppi inauditi. In particolare
internet può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti, e questa è una cosa
buona, è un dono di Dio».[199] È però necessario verificare continuamente che le attuali forme di
comunicazione ci orientino effettivamente all’incontro generoso, alla ricerca sincera della verità
piena, al servizio, alla vicinanza con gli ultimi, all’impegno di costruire il bene comune. Nello
stesso tempo, come hanno indicato i Vescovi dell’Australia, «non possiamo accettare un mondo
digitale progettato per sfruttare la nostra debolezza e tirare fuori il peggio dalla gente».[200]
Il fondamento dei consensi
206. Il relativismo non è la soluzione. Sotto il velo di una presunta tolleranza, finisce per favorire il
fatto che i valori morali siano interpretati dai potenti secondo le convenienze del momento. Se in
definitiva «non ci sono verità oggettive né principi stabili, al di fuori della soddisfazione delle
proprie aspirazioni e delle necessità immediate, […] non possiamo pensare che i programmi
politici o la forza della legge basteranno. […] Quando è la cultura che si corrompe e non si
riconosce più alcuna verità oggettiva o principi universalmente validi, le leggi verranno intese solo
come imposizioni arbitrarie e come ostacoli da evitare».[201]
207. È possibile prestare attenzione alla verità, cercare la verità che risponde alla nostra realtà più
profonda? Che cos’è la legge senza la convinzione, raggiunta attraverso un lungo cammino di
riflessione e di sapienza, che ogni essere umano è sacro e inviolabile? Affinché una società abbia
futuro, è necessario che abbia maturato un sentito rispetto verso la verità della dignità umana, alla
quale ci sottomettiamo. Allora non ci si asterrà dall’uccidere qualcuno solo per evitare il disprezzo
sociale e il peso della legge, bensì per convinzione. È una verità irrinunciabile che riconosciamo
con la ragione e accettiamo con la coscienza. Una società è nobile e rispettabile anche perché
coltiva la ricerca della verità e per il suo attaccamento alle verità fondamentali.
208. Occorre esercitarsi a smascherare le varie modalità di manipolazione, deformazione e
occultamento della verità negli ambiti pubblici e privati. Ciò che chiamiamo “verità” non è solo la
comunicazione di fatti operata dal giornalismo. È anzitutto la ricerca dei fondamenti più solidi che
stanno alla base delle nostre scelte e delle nostre leggi. Questo implica accettare che l’intelligenza
umana può andare oltre le convenienze del momento e cogliere alcune verità che non mutano,
che erano verità prima di noi e lo saranno sempre. Indagando sulla natura umana, la ragione
scopre valori che sono universali, perché da essa derivano.
53
209. Diversamente, non potrebbe forse succedere che i diritti umani fondamentali, oggi considerati
insormontabili, vengano negati dai potenti di turno, dopo aver ottenuto il “consenso” di una
popolazione addormentata e impaurita? E nemmeno sarebbe sufficiente un mero consenso tra i
vari popoli, ugualmente manipolabile. Già abbiamo in abbondanza prove di tutto il bene che siamo
capaci di compiere, però, al tempo stesso, dobbiamo riconoscere la capacità di distruzione che c’è
in noi. L’individualismo indifferente e spietato in cui siamo caduti, non è anche il risultato della
pigrizia nel ricercare i valori più alti, che vadano al di là dei bisogni momentanei? Al relativismo si
somma il rischio che il potente o il più abile riesca a imporre una presunta verità. Invece, «di fronte
alle norme morali che proibiscono il male intrinseco non ci sono privilegi né eccezioni per
nessuno. Essere il padrone del mondo o l’ultimo “miserabile” sulla faccia della terra non fa alcuna
differenza: davanti alle esigenze morali siamo tutti assolutamente uguali».[202]
210. Quello che oggi ci accade, trascinandoci in una logica perversa e vuota, è che si verifica
un’assimilazione dell’etica e della politica alla fisica. Non esistono il bene e il male in sé, ma
solamente un calcolo di vantaggi e svantaggi. Lo spostamento della ragione morale ha per
conseguenza che il diritto non può riferirsi a una concezione fondamentale di giustizia, ma
piuttosto diventa uno specchio delle idee dominanti. Entriamo qui in una degenerazione: un
andare “livellando verso il basso” mediante un consenso superficiale e compromissorio. Così, in
definitiva, la logica della forza trionfa.
Il consenso e la verità
211. In una società pluralista, il dialogo è la via più adatta per arrivare a riconoscere ciò che
dev’essere sempre affermato e rispettato, e che va oltre il consenso occasionale. Parliamo di un
dialogo che esige di essere arricchito e illuminato da ragioni, da argomenti razionali, da varietà di
prospettive, da apporti di diversi saperi e punti di vista, e che non esclude la convinzione che è
possibile giungere ad alcune verità fondamentali che devono e dovranno sempre essere
sostenute. Accettare che ci sono alcuni valori permanenti, benché non sia sempre facile
riconoscerli, conferisce solidità e stabilità a un’etica sociale. Anche quando li abbiamo riconosciuti
e assunti grazie al dialogo e al consenso, vediamo che tali valori di base vanno al di là di ogni
consenso, li riconosciamo come valori che trascendono i nostri contesti e mai negoziabili. Potrà
crescere la nostra comprensione del loro significato e della loro importanza – e in questo senso il
consenso è una realtà dinamica – ma in sé stessi sono apprezzati come stabili per il loro
significato intrinseco.
212. Se una certa cosa rimane sempre conveniente per il buon funzionamento della società, non è
forse perché dietro ad essa c’è una verità perenne, che l’intelligenza può cogliere? Nella realtà
stessa dell’essere umano e della società, nella loro natura intima, vi è una serie di strutture di
base che sostengono il loro sviluppo e la loro sopravvivenza. Da lì derivano determinate esigenze
che si possono scoprire grazie al dialogo, anche se non sono costruite in senso stretto dal
consenso. Il fatto che certe norme siano indispensabili per la vita sociale stessa è un indizio
54
esterno di come esse siano qualcosa di intrinsecamente buono. Di conseguenza, non è
necessario contrapporre la convenienza sociale, il consenso, e la realtà di una verità obiettiva.
Tutt’e tre possono unirsi armoniosamente quando, attraverso il dialogo, le persone hanno il
coraggio di andare fino in fondo a una questione.
213. Se bisogna rispettare in ogni situazione la dignità degli altri, è perché noi non inventiamo o
supponiamo tale dignità, ma perché c’è effettivamente in essi un valore superiore rispetto alle
cose materiali e alle circostanze, che esige siano trattati in un altro modo. Che ogni essere umano
possiede una dignità inalienabile è una verità corrispondente alla natura umana al di là di qualsiasi
cambiamento culturale. Perciò l’essere umano possiede la medesima dignità inviolabile in
qualunque epoca storica e nessuno può sentirsi autorizzato dalle circostanze a negare questa
convinzione o a non agire di conseguenza. L’intelligenza può dunque scrutare nella realtà delle
cose, attraverso la riflessione, l’esperienza e il dialogo, per riconoscere in tale realtà che la
trascende la base di certe esigenze morali universali.
214. Agli agnostici, questo fondamento potrà sembrare sufficiente per conferire una salda e stabile
validità universale ai principi etici basilari e non negoziabili, così da poter impedire nuove
catastrofi. Per i credenti, la natura umana, fonte di principi etici, è stata creata da Dio, il quale, in
ultima istanza, conferisce un fondamento solido a tali principi.[203] Ciò non stabilisce un fissismo
etico né apre la strada all’imposizione di alcun sistema morale, dal momento che i principi morali
fondamentali e universalmente validi possono dar luogo a diverse normative pratiche. Perciò
rimane sempre uno spazio per il dialogo.
Una nuova cultura
215. «La vita è l’arte dell’incontro, anche se tanti scontri ci sono nella vita».[204] Tante volte ho
invitato a far crescere una cultura dell’incontro, che vada oltre le dialettiche che mettono l’uno
contro l’altro. È uno stile di vita che tende a formare quel poliedro che ha molte facce, moltissimi
lati, ma tutti compongono un’unità ricca di sfumature, perché «il tutto è superiore alla parte».[205]
Il poliedro rappresenta una società in cui le differenze convivono integrandosi, arricchendosi e
illuminandosi a vicenda, benché ciò comporti discussioni e diffidenze. Da tutti, infatti, si può
imparare qualcosa, nessuno è inutile, nessuno è superfluo. Ciò implica includere le periferie. Chi
vive in esse ha un altro punto di vista, vede aspetti della realtà che non si riconoscono dai centri di
potere dove si prendono le decisioni più determinanti.
L’incontro fatto cultura
216. La parola “cultura” indica qualcosa che è penetrato nel popolo, nelle sue convinzioni più
profonde e nel suo stile di vita. Se parliamo di una “cultura” nel popolo, ciò è più di un’idea o di
un’astrazione. Comprende i desideri, l’entusiasmo e in definitiva un modo di vivere  che
caratterizza quel gruppo umano. Dunque, parlare di “cultura dell’incontro” significa che come
55
popolo ci appassiona il volerci incontrare, il cercare punti di contatto, gettare ponti, progettare
qualcosa che coinvolga tutti. Questo è diventato un’aspirazione e uno stile di vita. Il soggetto di
tale cultura è il popolo, non un settore della società che mira a tenere in pace il resto con mezzi
professionali e mediatici.
217. La pace sociale è laboriosa, artigianale. Sarebbe più facile contenere le libertà e le differenze
con un po’ di astuzia e di risorse. Ma questa pace sarebbe superficiale e fragile, non il frutto di una
cultura dell’incontro che la sostenga. Integrare le realtà diverse è molto più difficile e lento, eppure
è la garanzia di una pace reale e solida. Ciò non si ottiene mettendo insieme solo i puri, perché
«persino le persone che possono essere criticate per i loro errori hanno qualcosa da apportare
che non deve andare perduto».[206] E nemmeno consiste in una pace che nasce mettendo a
tacere le rivendicazioni sociali o evitando che facciano troppo rumore, perché non è «un consenso
a tavolino o un’effimera pace per una minoranza felice».[207] Quello che conta è avviare processi
di incontro, processi che possano costruire un popolo capace di raccogliere le differenze.
Armiamo i nostri figli con le armi del dialogo! Insegniamo loro la buona battaglia dell’incontro!
Il gusto di riconoscere l’altro
218. Questo implica la capacità abituale di riconoscere all’altro il diritto di essere sé stesso e di
essere diverso. A partire da tale riconoscimento fattosi cultura, si rende possibile dar vita ad un
patto sociale. Senza questo riconoscimento emergono modi sottili di far sì che l’altro perda ogni
significato, che diventi irrilevante, che non gli si riconosca alcun valore nella società. Dietro al
rifiuto di certe forme visibili di violenza, spesso si nasconde un’altra violenza più subdola: quella di
coloro che disprezzano il diverso, soprattutto quando le sue rivendicazioni danneggiano in qualche
modo i loro interessi.
219. Quando una parte della società pretende di godere di tutto ciò che il mondo offre, come se i
poveri non esistessero, questo a un certo punto ha le sue conseguenze. Ignorare l’esistenza e i
diritti degli altri, prima o poi provoca qualche forma di violenza, molte volte inaspettata. I sogni
della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità possono restare al livello delle mere formalità,
perché non sono effettivamente per tutti. Pertanto, non si tratta solamente di cercare un incontro
tra coloro che detengono varie forme di potere economico, politico o accademico. Un incontro
sociale reale pone in un vero dialogo le grandi forme culturali che rappresentano la maggioranza
della popolazione. Spesso le buone proposte non sono fatte proprie dai settori più impoveriti
perché si presentano con una veste culturale che non è la loro e con la quale non possono sentirsi
identificati. Di conseguenza, un patto sociale realistico e inclusivo dev’essere anche un “patto
culturale”, che rispetti e assuma le diverse visioni del mondo, le culture e gli stili di vita che
coesistono nella società.
220. Per esempio, i popoli originari non sono contro il progresso, anche se hanno un’idea di
progresso diversa, molte volte più umanistica di quella della cultura moderna dei popoli sviluppati.
56
Non è una cultura orientata al vantaggio di quanti hanno potere, di quanti hanno bisogno di creare
una specie di paradiso sulla terra. L’intolleranza e il disprezzo nei confronti delle culture popolari
indigene è una vera forma di violenza, propria degli “eticisti” senza bontà che vivono giudicando gli
altri. Ma nessun cambiamento autentico, profondo e stabile è possibile se non si realizza a partire
dalle diverse culture, principalmente dei poveri. Un patto culturale presuppone che si rinunci a
intendere l’identità di un luogo in modo monolitico, ed esige che si rispetti la diversità offrendole
vie di promozione e di integrazione sociale.
221. Questo patto richiede anche di accettare la possibilità di cedere qualcosa per il bene
comune. Nessuno potrà possedere tutta la verità, né soddisfare la totalità dei propri desideri,
perché questa pretesa porterebbe a voler distruggere l’altro negando i suoi diritti. La ricerca di una
falsa tolleranza deve cedere il passo al realismo dialogante, di chi crede di dover essere fedele ai
propri principi, riconoscendo tuttavia che anche l’altro ha il diritto di provare ad essere fedele ai
suoi. È il vero riconoscimento dell’altro, che solo l’amore rende possibile e che significa mettersi al
posto dell’altro per scoprire che cosa c’è di autentico, o almeno di comprensibile, tra le sue
motivazioni e i suoi interessi.
Recuperare la gentilezza
222. L’individualismo consumista provoca molti soprusi. Gli altri diventano meri ostacoli alla
propria piacevole tranquillità. Dunque si finisce per trattarli come fastidi e l’aggressività aumenta.
Ciò si accentua e arriva a livelli esasperanti nei periodi di crisi, in situazioni catastrofiche, in
momenti difficili, quando emerge lo spirito del “si salvi chi può”. Tuttavia, è ancora possibile
scegliere di esercitare la gentilezza. Ci sono persone che lo fanno e diventano stelle in mezzo
all’oscurità.
223. San Paolo menzionava un frutto dello Spirito Santo con la parola greca chrestotes (Gal 5,22),
che esprime uno stato d’animo non aspro, rude, duro, ma benigno, soave, che sostiene e
conforta. La persona che possiede questa qualità aiuta gli altri affinché la loro esistenza sia più
sopportabile, soprattutto quando portano il peso dei loro problemi, delle urgenze e delle angosce.
È un modo di trattare gli altri che si manifesta in diverse forme: come gentilezza nel tratto, come
attenzione a non ferire con le parole o i gesti, come tentativo di alleviare il peso degli altri.
Comprende il «dire parole di incoraggiamento, che confortano, che danno forza, che consolano,
che stimolano», invece di «parole che umiliano, che rattristano, che irritano, che
disprezzano».[208]
224. La gentilezza è una liberazione dalla crudeltà che a volte penetra le relazioni umane,
dall’ansietà che non ci lascia pensare agli altri, dall’urgenza distratta che ignora che anche gli altri
hanno diritto a essere felici. Oggi raramente si trovano tempo ed energie disponibili per
soffermarsi a trattare bene gli altri, a dire “permesso”, “scusa”, “grazie”. Eppure ogni tanto si
presenta il miracolo di una persona gentile, che mette da parte le sue preoccupazioni e le sue
57
urgenze per prestare attenzione, per regalare un sorriso, per dire una parola di stimolo, per
rendere possibile uno spazio di ascolto in mezzo a tanta indifferenza. Questo sforzo, vissuto ogni
giorno, è capace di creare quella convivenza sana che vince le incomprensioni e previene i
conflitti. La pratica della gentilezza non è un particolare secondario né un atteggiamento
superficiale o borghese. Dal momento che presuppone stima e rispetto, quando si fa cultura in
una società trasforma profondamente lo stile di vita, i rapporti sociali, il modo di dibattere e di
confrontare le idee. Facilita la ricerca di consensi e apre strade là dove l’esasperazione distrugge
tutti i ponti.
CAPITOLO SETTIMO
PERCORSI DI UN NUOVO INCONTRO
225. In molte parti del mondo occorrono percorsi di pace che conducano a rimarginare le ferite,
c’è bisogno di artigiani di pace disposti ad avviare processi di guarigione e di rinnovato incontro
con ingegno e audacia.
Ricominciare dalla verità
226. Nuovo incontro non significa tornare a un momento precedente ai conflitti. Col tempo tutti
siamo cambiati. Il dolore e le contrapposizioni ci hanno trasformato. Inoltre, non c’è più spazio per
diplomazie vuote, per dissimulazioni, discorsi doppi, occultamenti, buone maniere che
nascondono la realtà. Quanti si sono confrontati duramente si parlano a partire dalla verità, chiara
e nuda. Hanno bisogno di imparare ad esercitare una memoria penitenziale, capace di assumere
il passato per liberare il futuro dalle proprie insoddisfazioni, confusioni e proiezioni. Solo dalla
verità storica dei fatti potranno nascere lo sforzo perseverante e duraturo di comprendersi a
vicenda e di tentare una nuova sintesi per il bene di tutti. La realtà è che «il processo di pace è
quindi un impegno che dura nel tempo. È un lavoro paziente di ricerca della verità e della giustizia,
che onora la memoria delle vittime e che apre, passo dopo passo, a una speranza comune, più
forte della vendetta».[209] Come hanno affermato i Vescovi del Congo a proposito di un conflitto
che si ripete, «gli accordi di pace sulla carta non saranno mai sufficienti. Occorrerà andare più
lontano, includendo l’esigenza di verità sulle origini di questa crisi ricorrente. Il popolo ha il diritto di
sapere che cosa è successo».[210]
227. In effetti, «la verità è una compagna inseparabile della giustizia e della misericordia. Tutt’e tre
unite, sono essenziali per costruire la pace e, d’altra parte, ciascuna di esse impedisce che le altre
siano alterate. […] La verità non deve, di fatto, condurre alla vendetta, ma piuttosto alla
riconciliazione e al perdono. Verità è raccontare alle famiglie distrutte dal dolore quello che è
successo ai loro parenti scomparsi. Verità è confessare che cosa è successo ai minori reclutati
dagli operatori di violenza. Verità è riconoscere il dolore delle donne vittime di violenza e di abusi.
[…] Ogni violenza commessa contro un essere umano è una ferita nella carne dell’umanità; ogni
58
morte violenta ci “diminuisce” come persone. […] La violenza genera violenza, l’odio genera altro
odio, e la morte altra morte. Dobbiamo spezzare questa catena che appare ineluttabile».[211]
L’architettura e l’artigianato della pace
228. Il percorso verso la pace non richiede di omogeneizzare la società, ma sicuramente ci
permette di lavorare insieme. Può unire molti nel perseguire ricerche congiunte in cui tutti
traggono profitto. Di fronte a un determinato obiettivo condiviso, si potranno offrire diverse
proposte tecniche, varie esperienze, e lavorare per il bene comune. Occorre cercare di identificare
bene i problemi che una società attraversa per accettare che esistano diversi modi di guardare le
difficoltà e di risolverle. Il cammino verso una migliore convivenza chiede sempre di riconoscere la
possibilità che l’altro apporti una prospettiva legittima – almeno in parte –, qualcosa che si possa
rivalutare, anche quando possa essersi sbagliato o aver agito male. Infatti, «l’altro non va mai
rinchiuso in ciò che ha potuto dire o fare, ma va considerato per la promessa che porta in
sé»,[212] promessa che lascia sempre uno spiraglio di speranza.
229. Come hanno insegnato i Vescovi del Sudafrica, la vera riconciliazione si raggiunge in
maniera proattiva, «formando una nuova società basata sul servizio agli altri, più che sul desiderio
di dominare; una società basata sul condividere con altri ciò che si possiede, più che sulla lotta
egoistica di ciascuno per la maggior ricchezza possibile; una società in cui il valore di stare
insieme come esseri umani è senz’altro più importante di qualsiasi gruppo minore, sia esso la
famiglia, la nazione, l’etnia o la cultura».[213] I Vescovi della Corea del Sud  hanno segnalato che
un’autentica pace «si può ottenere solo quando lottiamo per la giustizia attraverso il dialogo,
perseguendo la riconciliazione e lo sviluppo reciproco».[214]
230. L’impegno arduo per superare ciò che ci divide senza perdere l’identità di ciascuno
presuppone che in tutti rimanga vivo un fondamentale senso di appartenenza. Infatti, «la nostra
società vince quando ogni persona, ogni gruppo sociale, si sente veramente a casa. In una
famiglia, i genitori, i nonni, i bambini sono di casa; nessuno è escluso. Se uno ha una difficoltà,
anche grave, anche quando “se l’è cercata”, gli altri vengono in suo aiuto, lo sostengono; il suo
dolore è di tutti. […] Nelle famiglie, tutti contribuiscono al progetto comune, tutti lavorano per il
bene comune, ma senza annullare l’individuo; al contrario, lo sostengono, lo promuovono.
Litigano, ma c’è qualcosa che non si smuove: quel legame familiare. I litigi di famiglia dopo sono
riconciliazioni. Le gioie e i dolori di ciascuno sono fatti propri da tutti. Questo sì è essere famiglia!
Se potessimo riuscire a vedere l’avversario politico o il vicino di casa con gli stessi occhi con cui
vediamo i bambini, le mogli, i mariti, i padri e le madri. Che bello sarebbe! Amiamo la nostra
società, o rimane qualcosa di lontano, qualcosa di anonimo, che non ci coinvolge, non ci tocca,
non ci impegna?».[215]
231. Molte volte c’è un grande bisogno di negoziare e così sviluppare percorsi concreti per la
pace. Tuttavia, i processi effettivi di una pace duratura sono anzitutto trasformazioni artigianali
59
operate dai popoli, in cui ogni persona può essere un fermento efficace con il suo stile di vita
quotidiana. Le grandi trasformazioni non si costruiscono alla scrivania o nello studio. Dunque,
«ognuno svolge un ruolo fondamentale, in un unico progetto creativo, per scrivere una nuova
pagina di storia, una pagina piena di speranza, piena di pace, piena di riconciliazione».[216] C’è
una “architettura” della pace, nella quale intervengono le varie istituzioni della società, ciascuna
secondo la propria competenza, però c’è anche un “artigianato” della pace che ci coinvolge tutti. A
partire da diversi processi di pace che si sviluppano in vari luoghi del mondo, «abbiamo imparato
che queste vie di pacificazione, di primato della ragione sulla vendetta, di delicata armonia tra la
politica e il diritto, non possono ovviare ai percorsi della gente. Non è sufficiente il disegno di
quadri normativi e accordi istituzionali tra gruppi politici o economici di buona volontà. […] Inoltre,
è sempre prezioso inserire nei nostri processi di pace l’esperienza di settori che, in molte
occasioni, sono stati resi invisibili, affinché siano proprio le comunità a colorare i processi di
memoria collettiva».[217]
232. Non c’è un punto finale nella costruzione della pace sociale di un Paese, bensì si tratta di «un
compito che non dà tregua e che esige l’impegno di tutti. Lavoro che ci chiede di non venir meno
nello sforzo di costruire l’unità della nazione e, malgrado gli ostacoli, le differenze e i diversi
approcci sul modo di raggiungere la convivenza pacifica, persistere nella lotta per favorire la
cultura dell’incontro, che esige di porre al centro di ogni azione politica, sociale ed economica la
persona umana, la sua altissima dignità, e il rispetto del bene comune. Che questo sforzo ci faccia
rifuggire da ogni tentazione di vendetta e ricerca di interessi solo particolari e a breve
termine».[218] Le manifestazioni pubbliche violente, da una parte e dall’altra, non aiutano a
trovare vie d’uscita. Soprattutto perché, come bene hanno osservato i Vescovi della Colombia,
quando si incoraggiano «mobilitazioni cittadine, non sempre risultano chiari le loro origini e i loro
obiettivi, ci sono alcune forme di manipolazione politica e si riscontrano appropriazioni a favore di
interessi particolari».[219]
Soprattutto con gli ultimi
233. La promozione dell’amicizia sociale implica non solo l’avvicinamento tra gruppi sociali distanti
a motivo di qualche periodo storico conflittuale, ma anche la ricerca di un rinnovato incontro con i
settori più impoveriti e vulnerabili. La pace «non è solo assenza di guerra, ma l’impegno
instancabile – soprattutto di quanti occupiamo un ufficio di maggiore responsabilità – di
riconoscere, garantire e ricostruire concretamente la dignità, spesso dimenticata o ignorata, dei
nostri fratelli, perché possano sentirsi protagonisti del destino della propria nazione».[220]
234. Spesso gli ultimi della società sono stati offesi con generalizzazioni ingiuste. Se talvolta i più
poveri e gli scartati reagiscono con atteggiamenti che sembrano antisociali, è importante capire
che in molti casi tali reazioni dipendono da una storia di disprezzo e di mancata inclusione sociale.
Come hanno insegnato i Vescovi latinoamericani, «solo la vicinanza che ci rende amici ci
permette di apprezzare profondamente i valori dei poveri di oggi, i loro legittimi aneliti e il loro
60
specifico modo di vivere la fede. L’opzione per i poveri deve portarci all’amicizia con i
poveri».[221]
235. Quanti pretendono di portare la pace in una società non devono dimenticare che l’inequità e
la mancanza di sviluppo umano integrale non permettono che si generi pace. In effetti, «senza
uguaglianza di opportunità, le diverse forme di aggressione e di guerra troveranno un terreno
fertile che prima o poi provocherà l’esplosione. Quando la società – locale, nazionale o mondiale –
abbandona nella periferia una parte di sé, non vi saranno programmi politici, né forze dell’ordine o
di intelligence che possano assicurare illimitatamente la tranquillità».[222] Se si tratta di
ricominciare, sarà sempre a partire dagli ultimi.
Il valore e il significato del perdono
236. Alcuni preferiscono non parlare di riconciliazione, perché ritengono che il conflitto, la violenza
e le fratture fanno parte del funzionamento normale di una società. Di fatto, in qualunque gruppo
umano ci sono lotte di potere più o meno sottili tra vari settori. Altri sostengono che ammettere il
perdono equivale a cedere il proprio spazio perché altri dominino la situazione. Perciò ritengono
che sia meglio mantenere un gioco di potere che permetta di sostenere un equilibrio di forze tra i
diversi gruppi. Altri credono che la riconciliazione sia una cosa da deboli, che non sono capaci di
un dialogo fino in fondo e perciò scelgono di sfuggire ai problemi nascondendo le ingiustizie:
incapaci di affrontare i problemi, preferiscono una pace apparente.
Il conflitto inevitabile
237. Il perdono e la riconciliazione sono temi di grande rilievo nel cristianesimo e, con varie
modalità, in altre religioni. Il rischio sta nel non comprendere adeguatamente le convinzioni dei
credenti e presentarle in modo tale che finiscano per alimentare il fatalismo, l’inerzia o l’ingiustizia,
oppure, dall’altro lato, l’intolleranza e la violenza.
238. Mai Gesù Cristo ha invitato a fomentare la violenza o l’intolleranza. Egli stesso condannava
apertamente l’uso della forza per imporsi agli altri: «Voi sapete che i governanti delle nazioni
dominano su di esse e i capi le opprimono. Tra voi non sarà così» (Mt 20,25-26). D’altra parte, il
Vangelo chiede di perdonare «settanta volte sette» (Mt 18,22) e fa l’esempio del servo spietato,
che era stato perdonato ma a sua volta non è stato capace di perdonare gli altri (cfr Mt 18,23-35).
239. Se leggiamo altri testi del Nuovo Testamento, possiamo notare che di fatto le prime
comunità, immerse in un mondo pagano colmo di corruzione e di aberrazioni, vivevano un senso
di pazienza, tolleranza, comprensione. Alcuni testi sono molto chiari al riguardo: si invita a
riprendere gli avversari con dolcezza (cfr 2 Tm 2,25). Si raccomanda «di non parlare male di
nessuno, di evitare le liti, di essere mansueti, mostrando ogni mitezza verso tutti gli uomini. Anche
noi un tempo eravamo insensati» (Tt 3,2-3). Il libro degli Atti degli Apostoli afferma che i discepoli,
61
perseguitati da alcune autorità, “godevano il favore di tutto il popolo” (cfr 2,47; 4,21.33; 5,13).
240. Tuttavia, quando riflettiamo sul perdono, sulla pace e sulla concordia sociale, ci imbattiamo in
un’espressione di Cristo che ci sorprende: «Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla
terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l’uomo da suo
padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della
sua casa» (Mt 10,34-36). È importante situarla nel contesto del capitolo in cui è inserita. Lì è
chiaro che il tema di cui si tratta è quello della fedeltà alla propria scelta, senza vergogna, benché
ciò procuri contrarietà, e anche se le persone care si oppongono a tale scelta. Pertanto, tali parole
non invitano a cercare conflitti, ma semplicemente a sopportare il conflitto inevitabile, perché il
rispetto umano non porti a venir meno alla fedeltà in ossequio a una presunta pace familiare o
sociale. San Giovanni Paolo II ha affermato che la Chiesa «non intende condannare ogni e
qualsiasi forma di conflittualità sociale: la Chiesa sa bene che nella storia i conflitti di interessi tra
diversi gruppi sociali insorgono inevitabilmente e che di fronte ad essi il cristiano deve spesso
prender posizione con decisione e coerenza».[223]
Le lotte legittime e il perdono
241. Non si tratta di proporre un perdono rinunciando ai propri diritti davanti a un potente corrotto,
a un criminale o a qualcuno che degrada la nostra dignità. Siamo chiamati ad amare tutti, senza
eccezioni, però amare un oppressore non significa consentire che continui ad essere tale; e
neppure fargli pensare che ciò che fa è accettabile. Al contrario, il modo buono di amarlo è
cercare in vari modi di farlo smettere di opprimere, è togliergli quel potere che non sa usare e che
lo deforma come essere umano. Perdonare non vuol dire permettere che continuino a calpestare
la dignità propria e altrui, o lasciare che un criminale continui a delinquere. Chi patisce ingiustizia
deve difendere con forza i diritti suoi e della sua famiglia, proprio perché deve custodire la dignità
che gli è stata data, una dignità che Dio ama. Se un delinquente ha fatto del male a me o a uno
dei miei cari, nulla mi vieta di esigere giustizia e di adoperarmi affinché quella persona – o
qualunque altra – non mi danneggi di nuovo né faccia lo stesso contro altri. Mi spetta farlo, e il
perdono non solo non annulla questa necessità bensì la richiede.
242. Ciò che conta è non farlo per alimentare un’ira che fa male all’anima della persona e
all’anima del nostro popolo, o per un bisogno malsano di distruggere l’altro scatenando una trafila
di vendette. Nessuno raggiunge la pace interiore né si riconcilia con la vita in questa maniera. La
verità è che «nessuna famiglia, nessun gruppo di vicini, nessuna etnia e tanto meno un Paese ha
futuro, se il motore che li unisce, li raduna e copre le differenze è la vendetta e l’odio. Non
possiamo metterci d’accordo e unirci per vendicarci, per fare a chi è stato violento la stessa cosa
che lui ha fatto a noi, per pianificare occasioni di ritorsione sotto forme apparentemente
legali».[224] Così non si guadagna nulla e alla lunga si perde tutto.
243. Certo, «non è un compito facile quello di superare l’amara eredità di ingiustizie, ostilità e
62
diffidenze lasciata dal conflitto. Si può realizzare soltanto superando il male con il bene (cfr Rm
12,21) e coltivando quelle virtù che promuovono la riconciliazione, la solidarietà e la pace».[225] In
tal modo, «a chi la fa crescere dentro di sé, la bontà dona una coscienza tranquilla, una gioia
profonda anche in mezzo a difficoltà e incomprensioni. Persino di fronte alle offese subite, la bontà
non è debolezza, ma vera forza, capace di rinunciare alla vendetta».[226] Occorre riconoscere
nella propria vita che «quel giudizio duro che porto nel cuore contro mio fratello o mia sorella,
quella ferita non curata, quel male non perdonato, quel rancore che mi farà solo male, è un
pezzetto di guerra che porto dentro, è un focolaio nel cuore, da spegnere perché non divampi in
un incendio».[227]
Il vero superamento
244. Quando i conflitti non si risolvono ma si nascondono o si seppelliscono nel passato, ci sono
silenzi che possono significare il rendersi complici di gravi errori e peccati. Invece la vera
riconciliazione non rifugge dal conflitto, bensì si ottiene nel conflitto, superandolo attraverso il
dialogo e la trattativa trasparente, sincera e paziente. La lotta tra diversi settori, «quando si
astenga dagli atti di inimicizia e dall’odio vicendevole, si trasforma a poco a poco in una onesta
discussione, fondata nella ricerca della giustizia».[228]
245. Più volte ho proposto «un principio che è indispensabile per costruire l’amicizia sociale:
l’unità è superiore al conflitto. […] Non significa puntare al sincretismo, né all’assorbimento di uno
nell’altro, ma alla risoluzione su di un piano superiore che conserva in sé le preziose potenzialità
delle polarità in contrasto».[229] Sappiamo bene che «ogni volta che, come persone e comunità,
impariamo a puntare più in alto di noi stessi e dei nostri interessi particolari, la comprensione e
l’impegno reciproci si trasformano […] in un ambito dove i conflitti, le tensioni e anche quelli che si
sarebbero potuti considerare opposti in passato, possono raggiungere un’unità multiforme che
genera nuova vita».[230]
La memoria
246. Da chi ha sofferto molto in modo ingiusto e crudele, non si deve esigere una specie di
“perdono sociale”. La riconciliazione è un fatto personale, e nessuno può imporla all’insieme di
una società, anche quando abbia il compito di promuoverla. Nell’ambito strettamente personale,
con una decisione libera e generosa, qualcuno può rinunciare ad esigere un castigo (cfr Mt 5,44-
46), benché la società e la sua giustizia legittimamente tendano ad esso. Tuttavia non è possibile
decretare una “riconciliazione generale”, pretendendo di chiudere le ferite per decreto o di coprire
le ingiustizie con un manto di oblio. Chi può arrogarsi il diritto di perdonare in nome degli altri? È
commovente vedere la capacità di perdono di alcune persone che hanno saputo andare al di là
del danno patito, ma è pure umano comprendere coloro che non possono farlo. In ogni caso,
quello che mai si deve proporre è il dimenticare.
63
247. La Shoah non va dimenticata. È il «simbolo di dove può arrivare la malvagità dell’uomo
quando, fomentata da false ideologie, dimentica la dignità fondamentale di ogni persona, la quale
merita rispetto assoluto qualunque sia il popolo a cui appartiene e la religione che professa».[231]
Nel ricordarla, non posso fare a meno di ripetere questa preghiera: «Ricordati di noi nella tua
misericordia. Dacci la grazia di vergognarci di ciò che, come uomini, siamo stati capaci di fare, di
vergognarci di questa massima idolatria, di aver disprezzato e distrutto la nostra carne, quella che
tu impastasti dal fango, quella che tu vivificasti col tuo alito di vita. Mai più, Signore, mai
più!».[232]
248. Non vanno dimenticati i bombardamenti atomici a Hiroshima e Nagasaki. Ancora una volta
«faccio memoria qui di tutte le vittime e mi inchino davanti alla forza e alla dignità di coloro che,
essendo sopravvissuti a quei primi momenti, hanno sopportato nei propri corpi per molti anni le
sofferenze più acute e, nelle loro menti, i germi della morte che hanno continuato a consumare la
loro energia vitale. […] Non possiamo permettere che le attuali e le nuove generazioni perdano la
memoria di quanto accaduto, quella memoria che è garanzia e stimolo per costruire un futuro più
giusto e fraterno».[233] E nemmeno vanno dimenticati le persecuzioni, il traffico di schiavi e i
massacri etnici che sono avvenuti e avvengono in diversi Paesi, e tanti altri fatti storici che ci fanno
vergognare di essere umani. Vanno ricordati sempre, sempre nuovamente, senza stancarci e
senza anestetizzarci.
249. È facile oggi cadere nella tentazione di voltare pagina dicendo che ormai è passato molto
tempo e che bisogna guardare avanti. No, per amor di Dio! Senza memoria non si va mai avanti,
non si cresce senza una memoria integra e luminosa. Abbiamo bisogno di mantenere «la fiamma
della coscienza collettiva, testimoniando alle generazioni successive l’orrore di ciò che accadde»,
che «risveglia e conserva in questo modo la memoria delle vittime, affinché la coscienza umana
diventi sempre più forte di fronte ad ogni volontà di dominio e di distruzione».[234] Ne hanno
bisogno le vittime stesse – persone, gruppi sociali o nazioni – per non cedere alla logica che porta
a giustificare la rappresaglia e ogni violenza in nome del grande male subito. Per questo, non mi
riferisco solo alla memoria degli orrori, ma anche al ricordo di quanti, in mezzo a un contesto
avvelenato e corrotto, sono stati capaci di recuperare la dignità e con piccoli o grandi gesti hanno
scelto la solidarietà, il perdono, la fraternità. Fa molto bene fare memoria del bene.
Perdono senza dimenticanze
250. Il perdono non implica il dimenticare. Diciamo piuttosto che quando c’è qualcosa che in
nessun modo può essere negato, relativizzato o dissimulato, tuttavia, possiamo perdonare.
Quando c’è qualcosa che mai dev’essere tollerato, giustificato o scusato, tuttavia, possiamo
perdonare. Quando c’è qualcosa che per nessuna ragione dobbiamo permetterci di dimenticare,
tuttavia, possiamo perdonare. Il perdono libero e sincero è una grandezza che riflette l’immensità
del perdono divino. Se il perdono è gratuito, allora si può perdonare anche a chi stenta a pentirsi
ed è incapace di chiedere perdono.
64
251. Quanti perdonano davvero non dimenticano, ma rinunciano ad essere dominati dalla stessa
forza distruttiva che ha fatto loro del male. Spezzano il circolo vizioso, frenano l’avanzare delle
forze della distruzione. Decidono di non continuare a inoculare nella società l’energia della
vendetta, che prima o poi finisce per ricadere ancora una volta su loro stessi. Infatti, la vendetta
non sazia mai veramente l’insoddisfazione delle vittime. Ci sono crimini così orrendi e crudeli, che
far soffrire chi li ha commessi non serve per sentire che si è riparato il delitto; e nemmeno
basterebbe uccidere il criminale, né si potrebbero trovare torture equiparabili a ciò che ha potuto
soffrire la vittima. La vendetta non risolve nulla.
252. Neppure stiamo parlando di impunità. Ma la giustizia la si ricerca in modo adeguato solo per
amore della giustizia stessa, per rispetto delle vittime, per prevenire nuovi crimini e in ordine a
tutelare il bene comune, non come un presunto sfogo della propria ira. Il perdono è proprio quello
che permette di cercare la giustizia senza cadere nel circolo vizioso della vendetta né
nell’ingiustizia di dimenticare.
253. Quando vi sono state ingiustizie da ambo le parti, va riconosciuto con chiarezza che possono
non aver avuto la stessa gravità o non essere comparabili. La violenza esercitata da parte delle
strutture e del potere dello Stato non sta allo stesso livello della violenza di gruppi particolari. In
ogni caso, non si può pretendere che vengano ricordate solamente le sofferenze ingiuste di una
sola delle parti. Come hanno insegnato i Vescovi della Croazia, «noi dobbiamo ad ogni vittima
innocente il medesimo rispetto. Non vi possono essere differenze etniche, confessionali, nazionali
o politiche».[235]
254. Chiedo a Dio «di preparare i nostri cuori all’incontro con i fratelli al di là delle differenze di
idee, lingua, cultura, religione; di ungere tutto il nostro essere con l’olio della sua misericordia che
guarisce le ferite degli errori, delle incomprensioni, delle controversie; la grazia di inviarci con
umiltà e mitezza nei sentieri impegnativi ma fecondi della ricerca della pace».[236]
La guerra e la pena di morte
255. Ci sono due situazioni estreme che possono arrivare a presentarsi come soluzioni in
circostanze particolarmente drammatiche, senza avvisare che sono false risposte, che non
risolvono i problemi che pretendono di superare e che in definitiva non fanno che aggiungere
nuovi fattori di distruzione nel tessuto della società nazionale e mondiale. Si tratta della guerra e
della pena di morte.
L’ingiustizia della guerra
256. «L’inganno è nel cuore di chi trama il male, la gioia invece è di chi promuove la pace» (Pr
12,20). Tuttavia, c’è chi cerca soluzioni nella guerra, che spesso «si nutre del pervertimento delle
relazioni, di ambizioni egemoniche, di abusi di potere, di paura dell’altro e della diversità vista
65
come ostacolo».[237] La guerra non è un fantasma del passato, ma è diventata una minaccia
costante. Il mondo sta trovando sempre più difficoltà nel lento cammino della pace che aveva
intrapreso e che cominciava a dare alcuni frutti.
257. Poiché si stanno creando nuovamente le condizioni per la proliferazione di guerre, ricordo
che «la guerra è la negazione di tutti i diritti e una drammatica aggressione all’ambiente. Se si
vuole un autentico sviluppo umano integrale per tutti, occorre proseguire senza stancarsi
nell’impegno di evitare la guerra tra le nazioni e tra i popoli.
A tal fine bisogna assicurare il dominio incontrastato del diritto e l’infaticabile ricorso al negoziato,
ai buoni uffici e all’arbitrato, come proposto dalla Carta delle Nazioni Unite, vera norma giuridica
fondamentale».[238] Voglio rilevare che i 75 anni delle Nazioni Unite e l’esperienza dei primi 20
anni di questo millennio mostrano che la piena applicazione delle norme internazionali è
realmente efficace, e che il loro mancato adempimento è nocivo. La Carta delle Nazioni Unite,
rispettata e applicata con trasparenza e sincerità, è un punto di riferimento obbligatorio di giustizia
e un veicolo di pace. Ma ciò esige di non mascherare intenzioni illegittime e di non porre gli
interessi particolari di un Paese o di un gruppo al di sopra del bene comune mondiale. Se la
norma viene considerata uno strumento a cui ricorrere quando risulta favorevole e da eludere
quando non lo è, si scatenano forze incontrollabili che danneggiano gravemente le società, i più
deboli, la fraternità, l’ambiente e i beni culturali, con perdite irrecuperabili per la comunità globale.
258. È così che facilmente si opta per la guerra avanzando ogni tipo di scuse apparentemente
umanitarie, difensive o preventive, ricorrendo anche alla manipolazione dell’informazione. Di fatto,
negli ultimi decenni tutte le guerre hanno preteso di avere una “giustificazione”. Il Catechismo
della Chiesa Cattolica parla della possibilità di una legittima difesa mediante la forza militare, con il
presupposto di dimostrare che vi siano alcune «rigorose condizioni di legittimità morale».[239]
Tuttavia si cade facilmente in una interpretazione troppo larga di questo possibile diritto. Così si
vogliono giustificare indebitamente anche attacchi “preventivi” o azioni belliche che difficilmente
non trascinano «mali e disordini più gravi del male da eliminare».[240] La questione è che, a
partire dallo sviluppo delle armi nucleari, chimiche e biologiche, e delle enormi e crescenti
possibilità offerte dalle nuove tecnologie, si è dato alla guerra un potere distruttivo incontrollabile,
che colpisce molti civili innocenti. In verità, «mai l’umanità ha avuto tanto potere su sé stessa e
niente garantisce che lo utilizzerà bene».[241] Dunque non possiamo più pensare alla guerra
come soluzione, dato che i rischi probabilmente saranno sempre superiori all’ipotetica utilità che le
si attribuisce. Davanti a tale realtà, oggi è molto difficile sostenere i criteri razionali maturati in altri
secoli per parlare di una possibile “guerra giusta”. Mai più la guerra![242]
259. È importante aggiungere che, con lo sviluppo della globalizzazione, ciò che può apparire
come una soluzione immediata o pratica per una determinata regione, dà adito a una catena di
fattori violenti molte volte sotterranei che finisce per colpire l’intero pianeta e aprire la strada a
nuove e peggiori guerre future. Nel nostro mondo ormai non ci sono solo “pezzi” di guerra in un
66
Paese o nell’altro, ma si vive una “guerra mondiale a pezzi”, perché le sorti dei Paesi sono tra loro
fortemente connesse nello scenario mondiale.
260. Come diceva San Giovanni XXIII, «riesce quasi impossibile pensare che nell’era atomica la
guerra possa essere utilizzata come strumento di giustizia».[243] Lo affermava in un periodo di
forte tensione internazionale, e così diede voce al grande anelito alla pace che si diffondeva ai
tempi della guerra fredda. Rafforzò la convinzione che le ragioni della pace sono più forti di ogni
calcolo di interessi particolari e di ogni fiducia posta nell’uso delle armi. Però non si colsero
pienamente le occasioni offerte dalla fine della guerra fredda, per la mancanza di una visione del
futuro e di una consapevolezza condivisa circa il nostro destino comune. Invece si cedette alla
ricerca di interessi particolari senza farsi carico del bene comune universale. Così si è fatto di
nuovo strada l’ingannevole fantasma della guerra.
261. Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come lo ha trovato. La guerra è un fallimento della
politica e dell’umanità, una resa vergognosa, una sconfitta di fronte alle forze del male. Non
fermiamoci su discussioni teoriche, prendiamo contatto con le ferite, tocchiamo la carne di chi
subisce i danni. Rivolgiamo lo sguardo a tanti civili massacrati come “danni collaterali”.
Domandiamo alle vittime. Prestiamo attenzione ai profughi, a quanti hanno subito le radiazioni
atomiche o gli attacchi chimici, alle donne che hanno perso i figli, ai bambini mutilati o privati della
loro infanzia. Consideriamo la verità di queste vittime della violenza, guardiamo la realtà coi loro
occhi e ascoltiamo i loro racconti col cuore aperto. Così potremo riconoscere l’abisso del male nel
cuore della guerra e non ci turberà il fatto che ci trattino come ingenui perché abbiamo scelto la
pace.
262. Neppure le norme saranno sufficienti, se si pensa che la soluzione ai problemi attuali
consista nel dissuadere gli altri mediante la paura, minacciandoli con l’uso delle armi nucleari,
chimiche o biologiche. Infatti, «se si prendono in considerazione le principali minacce alla pace e
alla sicurezza con le loro molteplici dimensioni in questo mondo multipolare del XXI secolo, come,
ad esempio, il terrorismo, i conflitti asimmetrici, la sicurezza informatica, le problematiche
ambientali, la povertà, non pochi dubbi emergono circa l’inadeguatezza della deterrenza nucleare
a rispondere efficacemente a tali sfide. Siffatte preoccupazioni assumono ancor più consistenza
quando consideriamo le catastrofiche conseguenze umanitarie e ambientali che derivano da
qualsiasi utilizzo degli ordigni nucleari con devastanti effetti indiscriminati e incontrollabili nel
tempo e nello spazio. […] Dobbiamo anche chiederci quanto sia sostenibile un equilibro basato
sulla paura, quando esso tende di fatto ad aumentare la paura e a minare le relazioni di fiducia fra
i popoli. La pace e la stabilità internazionali non possono essere fondate su un falso senso di
sicurezza, sulla minaccia di una distruzione reciproca o di totale annientamento, sul semplice
mantenimento di un equilibrio di potere. […] In tale contesto, l’obiettivo finale dell’eliminazione
totale delle armi nucleari diventa sia una sfida sia un imperativo morale e umanitario. […] La
crescente interdipendenza e la globalizzazione significano che qualunque risposta diamo alla
minaccia delle armi nucleari, essa debba essere collettiva e concertata, basata sulla fiducia
67
reciproca. Quest’ultima può essere costruita solo attraverso un dialogo che sia sinceramente
orientato verso il bene comune e non verso la tutela di interessi velati o particolari».[244] E con il
denaro che si impiega nelle armi e in altre spese militari costituiamo un Fondo mondiale[245] per
eliminare finalmente la fame e per lo sviluppo dei Paesi più poveri, così che i loro abitanti non
ricorrano a soluzioni violente o ingannevoli e non siano costretti ad abbandonare i loro Paesi per
cercare una vita più dignitosa.
La pena di morte
263. C’è un altro modo di eliminare l’altro, non destinato ai Paesi ma alle persone. È la pena di
morte. San Giovanni Paolo II ha dichiarato in maniera chiara e ferma che essa è inadeguata sul
piano morale e non è più necessaria sul piano penale.[246] Non è possibile pensare a fare passi
indietro rispetto a questa posizione. Oggi affermiamo con chiarezza che «la pena di morte è
inammissibile»[247] e la Chiesa si impegna con determinazione a proporre che sia abolita in tutto
il mondo.[248]
264. Nel Nuovo Testamento, mentre si chiede ai singoli di non farsi giustizia da sé stessi (cfr Rm
12,17.19), si riconosce la necessità che le autorità impongano pene a coloro che fanno il male (cfr
Rm 13,4; 1 Pt 2,14). In effetti, «la vita in comune, strutturata intorno a comunità organizzate, ha
bisogno di regole di convivenza la cui libera violazione richiede una risposta adeguata».[249] Ciò
comporta che l’autorità pubblica legittima possa e debba «comminare pene proporzionate alla
gravità dei delitti»[250] e che garantisca al potere giudiziario «l’indipendenza necessaria
nell’ambito della legge».[251]
265. Fin dai primi secoli della Chiesa, alcuni si mostrarono chiaramente contrari alla pena capitale.
Ad esempio, Lattanzio sosteneva che «non va fatta alcuna distinzione: sempre sarà un crimine
uccidere un uomo».[252] Papa Nicola I esortava: «Sforzatevi di liberare dalla pena di morte non
solo ciascuno degli innocenti, ma anche tutti i colpevoli».[253] In occasione del giudizio contro
alcuni omicidi che avevano assassinato dei sacerdoti, Sant’Agostino chiese al giudice di non
togliere la vita agli assassini, e lo giustificava in questo modo: «Non che vogliamo con ciò impedire
che si tolga a individui scellerati la libertà di commettere delitti, ma desideriamo che allo scopo
basti che, lasciandoli in vita e senza mutilarli in alcuna parte del corpo, applicando le leggi
repressive siano distolti dalla loro insana agitazione per esser ricondotti a una vita sana e,
tranquilla, o che, sottratti alle loro opere malvage, siano occupati in qualche lavoro utile. Anche
questa è bensì una condanna, ma chi non capirebbe che si tratta più di un benefizio che di un
supplizio, dal momento che non è lasciato campo libero all’audacia della ferocia né si sottrae la
medicina del pentimento? […] Sdegnati contro l’iniquità in modo però da non dimenticare
l’umanità; non sfogare la voluttà della vendetta contro le atrocità dei peccatori, ma rivolgi la
volontà a curarne le ferite».[254]
266. Le paure e i rancori facilmente portano a intendere le pene in modo vendicativo, quando non
68
crudele, invece di considerarle come parte di un processo di guarigione e di reinserimento sociale.
Oggi, «tanto da alcuni settori della politica come da parte di alcuni mezzi di comunicazione, si
incita talvolta alla violenza e alla vendetta, pubblica e privata, non solo contro quanti sono
responsabili di aver commesso delitti, ma anche contro coloro sui quali ricade il sospetto, fondato
o meno, di aver infranto la legge. […]
C’è la tendenza a costruire deliberatamente dei nemici: figure stereotipate, che concentrano in sé
stesse tutte le caratteristiche che la società percepisce o interpreta come minacciose. I
meccanismi di formazione di queste immagini sono i medesimi che, a suo tempo, permisero
l’espansione delle idee razziste».[255] Ciò ha reso particolarmente rischiosa l’abitudine sempre
più presente in alcuni Paesi di ricorrere a carcerazioni preventive, a reclusioni senza giudizio e
specialmente alla pena di morte.
267. Desidero sottolineare che «è impossibile immaginare che oggi gli Stati non possano disporre
di un altro mezzo che non sia la pena capitale per difendere dall’aggressore ingiusto la vita di altre
persone». Particolare gravità rivestono le cosiddette esecuzioni extragiudiziarie o extralegali, che
«sono omicidi deliberati commessi da alcuni Stati e dai loro agenti, spesso fatti passare come
scontri con delinquenti o presentati come conseguenze indesiderate dell’uso ragionevole,
necessario e proporzionato della forza per far applicare la legge».[256]
268. «Gli argomenti contrari alla pena di morte sono molti e ben conosciuti. La Chiesa ne ha
opportunamente sottolineato alcuni, come la possibilità dell’esistenza dell’errore giudiziario, e l’uso
che di tale pena fanno i regimi totalitari e dittatoriali, che la utilizzano come strumento di
soppressione della dissidenza politica o di persecuzione delle minoranze religiose e culturali, tutte
vittime che per le loro rispettive legislazioni sono “delinquenti”. Tutti i cristiani e gli uomini di buona
volontà sono dunque chiamati oggi a lottare non solo per l’abolizione della pena di morte, legale o
illegale che sia, e in tutte le sue forme, ma anche al fine di migliorare le condizioni carcerarie, nel
rispetto della dignità umana delle persone private della libertà. E questo, io lo collego con
l’ergastolo. […] L’ergastolo è una pena di morte nascosta».[257]
269. Ricordiamo che «neppure l’omicida perde la sua dignità personale e Dio stesso se ne fa
garante».[258] Il fermo rifiuto della pena di morte mostra fino a che punto è possibile riconoscere
l’inalienabile dignità di ogni essere umano e ammettere che abbia un suo posto in questo mondo.
Poiché, se non lo nego al peggiore dei criminali, non lo negherò a nessuno, darò a tutti la
possibilità di condividere con me questo pianeta malgrado ciò che possa separarci.
270. I cristiani che dubitano e si sentono tentati di cedere a qualsiasi forma di violenza, li invito a
ricordare l’annuncio del libro di Isaia: «Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri» (2,4). Per
noi questa profezia prende carne in Gesù Cristo, che di fronte a un discepolo eccitato dalla
violenza disse con fermezza: «Rimetti la tua spada al suo posto, perché tutti quelli che prendono
la spada, di spada moriranno» (Mt 26,52). Era un’eco di quell’antico ammonimento: «Domanderò
69
conto della vita dell’uomo all’uomo, a ognuno di suo fratello. Chi sparge il sangue dell’uomo,
dall’uomo il suo sangue sarà sparso» (Gen 9,5-6). Questa reazione di Gesù, che uscì spontanea
dal suo cuore, supera la distanza dei secoli e giunge fino a oggi come un costante richiamo.
CAPITOLO OTTAVO
LE RELIGIONI AL SERVIZIO DELLA FRATERNITÀ NEL MONDO
271. Le diverse religioni, a partire dal riconoscimento del valore di ogni persona umana come
creatura chiamata ad essere figlio o figlia di Dio, offrono un prezioso apporto per la costruzione
della fraternità e per la difesa della giustizia nella società. Il dialogo tra persone di religioni
differenti non si fa solamente per diplomazia, cortesia o tolleranza. Come hanno insegnato i
Vescovi dell’India, «l’obiettivo del dialogo è stabilire amicizia, pace, armonia e condividere valori
ed esperienze morali e spirituali in uno spirito di verità e amore».[259]
Il fondamento ultimo
272. Come credenti pensiamo che, senza un’apertura al Padre di tutti, non ci possano essere
ragioni solide e stabili per l’appello alla fraternità. Siamo convinti che «soltanto con questa
coscienza di figli che non sono orfani si può vivere in pace fra noi».[260] Perché «la ragione, da
sola, è in grado di cogliere l’uguaglianza tra gli uomini e di stabilire una convivenza civica tra loro,
ma non riesce a fondare la fraternità».[261]
273. In questa prospettiva, desidero ricordare un testo memorabile: «Se non esiste una verità
trascendente, obbedendo alla quale l’uomo acquista la sua piena identità, allora non esiste
nessun principio sicuro che garantisca giusti rapporti tra gli uomini. Il loro interesse di classe, di
gruppo, di Nazione li oppone inevitabilmente gli uni agli altri. Se non si riconosce la verità
trascendente, allora trionfa la forza del potere, e ciascuno tende a utilizzare fino in fondo i mezzi di
cui dispone per imporre il proprio interesse o la propria opinione, senza riguardo ai diritti dell’altro.
[…] La radice del moderno totalitarismo, dunque, è da individuare nella negazione della
trascendente dignità della persona umana, immagine visibile del Dio invisibile e, proprio per
questo, per sua natura stessa, soggetto di diritti che nessuno può violare: né l'individuo, né il
gruppo, né la classe, né la Nazione o lo Stato. Non può farlo nemmeno la maggioranza di un
corpo sociale, ponendosi contro la minoranza».[262]
274. A partire dalla nostra esperienza di fede e dalla sapienza che si è andata accumulando nel
corso dei secoli, imparando anche da molte nostre debolezze e cadute, come credenti delle
diverse religioni sappiamo che rendere presente Dio è un bene per le nostre società. Cercare Dio
con cuore sincero, purché non lo offuschiamo con i nostri interessi ideologici o strumentali, ci aiuta
a riconoscerci compagni di strada, veramente fratelli. Crediamo che «quando, in nome di
un’ideologia, si vuole estromettere Dio dalla società, si finisce per adorare degli idoli, e ben presto
70
l’uomo smarrisce sé stesso, la sua dignità è calpestata, i suoi diritti violati. Voi sapete bene a quali
brutalità può condurre la privazione della libertà di coscienza e della libertà religiosa, e come da
tale ferita si generi una umanità radicalmente impoverita, perché priva di speranza e di riferimenti
ideali».[263]
275. Va riconosciuto come «tra le più importanti cause della crisi del mondo moderno vi siano una
coscienza umana anestetizzata e l’allontanamento dai valori religiosi, nonché il predominio
dell’individualismo e delle filosofie materialistiche che divinizzano l’uomo e mettono i valori
mondani e materiali al posto dei principi supremi e trascendenti».[264] Non è accettabile che nel
dibattito pubblico abbiano voce soltanto i potenti e gli scienziati. Dev’esserci uno spazio per la
riflessione che procede da uno sfondo religioso che raccoglie secoli di esperienza e di sapienza.
«I testi religiosi classici possono offrire un significato destinato a tutte le epoche,posseggono una
forza motivante», ma di fatto «vengono disprezzati per la ristrettezza di visione dei
razionalismi».[265]
276. Per queste ragioni, benché la Chiesa rispetti l’autonomia della politica, non relega la propria
missione all’ambito del privato. Al contrario, «non può e non deve neanche restare ai margini»
nella costruzione di un mondo migliore, né trascurare di «risvegliare le forze spirituali»[266] che
possano fecondare tutta la vita sociale. È vero che i ministri religiosi non devono fare politica
partitica, propria dei laici, però nemmeno possono rinunciare alla dimensione politica
dell’esistenza[267] che implica una costante attenzione al bene comune e la preoccupazione per
lo sviluppo umano integrale. La Chiesa «ha un ruolo pubblico che non si esaurisce nelle sue
attività di assistenza o di educazione» ma che si adopera per la «promozione dell’uomo e della
fraternità universale».[268] Non aspira a competere per poteri terreni, bensì ad offrirsi come «una
famiglia tra le famiglie – questo è la Chiesa –, aperta a testimoniare […] al mondo odierno la fede,
la speranza e l’amore verso il Signore e verso coloro che Egli ama con predilezione. Una casa con
le porte aperte. La Chiesa è una casa con le porte aperte, perché è madre».[269] E come Maria,
la Madre di Gesù, «vogliamo essere una Chiesa che serve, che esce di casa, che esce dai suoi
templi, dalle sue sacrestie, per accompagnare la vita, sostenere la speranza, essere segno di
unità […] per gettare ponti, abbattere muri, seminare riconciliazione».[270]
L’identità cristiana
277. La Chiesa apprezza l’azione di Dio nelle altre religioni, e «nulla rigetta di quanto è vero e
santo in queste religioni. Essa considera con sincero rispetto quei modi di agire e di vivere, quei
precetti e quelle dottrine che […] non raramente riflettono un raggio di quella verità che illumina
tutti gli uomini».[271] Tuttavia come cristiani non possiamo nascondere che «se la musica del
Vangelo smette di vibrare nelle nostre viscere, avremo perso la gioia che scaturisce dalla
compassione, la tenerezza che nasce dalla fiducia, la capacità della riconciliazione che trova la
sua fonte nel saperci sempre perdonati-inviati. Se la musica del Vangelo smette di suonare nelle
nostre case, nelle nostre piazze, nei luoghi di lavoro, nella politica e nell’economia, avremo spento
71
la melodia che ci provocava a lottare per la dignità di ogni uomo e donna».[272] Altri bevono ad
altre fonti. Per noi, questa sorgente di dignità umana e di fraternità sta nel Vangelo di Gesù Cristo.
Da esso «scaturisce per il pensiero cristiano e per l’azione della Chiesa il primato dato alla
relazione, all’incontro con il mistero sacro dell’altro, alla comunione universale con l’umanità intera
come vocazione di tutti».[273]
278. Chiamata a incarnarsi in ogni situazione e presente attraverso i secoli in ogni luogo della
terra – questo significa “cattolica” –, la Chiesa può comprendere, a partire dalla propria esperienza
di grazia e di peccato, la bellezza dell’invito all’amore universale. Infatti, «tutto ciò ch’è umano ci
riguarda. […] Dovunque i consessi dei popoli si riuniscono per stabilire i diritti e i doveri dell’uomo,
noi siamo onorati, quando ce lo consentono, di assiderci fra loro».[274] Per molti cristiani, questo
cammino di fraternità ha anche una Madre, di nome Maria. Ella ha ricevuto sotto la Croce questa
maternità universale (cfr Gv 19,26) e la sua attenzione è rivolta non solo a Gesù ma anche al
«resto della sua discendenza» (Ap 12,17). Con la potenza del Risorto, vuole partorire un mondo
nuovo, dove tutti siamo fratelli, dove ci sia posto per ogni scartato delle nostre società, dove
risplendano la giustizia e la pace.
279. Come cristiani chiediamo che, nei Paesi in cui siamo minoranza, ci sia garantita la libertà,
così come noi la favoriamo per quanti non sono cristiani là dove sono minoranza. C’è un diritto
umano fondamentale che non va dimenticato nel cammino della fraternità e della pace: è la libertà
religiosa per i credenti di tutte le religioni. Tale libertà manifesta che possiamo «trovare un buon
accordo tra culture e religioni differenti; testimonia che le cose che abbiamo in comune sono così
tante e importanti che è possibile individuare una via di convivenza serena, ordinata e pacifica,
nell’accoglienza delle differenze e nella gioia di essere fratelli perché figli di un unico Dio».[275]
280. Nello stesso tempo, chiediamo a Dio di rafforzare l’unità nella Chiesa, unità arricchita da
diversità che si riconciliano per l’azione dello Spirito Santo. Infatti «siamo stati battezzati mediante
un solo Spirito in un solo corpo» (1 Cor 12,13), dove ciascuno dà il suo apporto peculiare. Come
diceva Sant’Agostino, «l’orecchio vede attraverso l’occhio, e l’occhio ode attraverso
l’orecchio».[276] È urgente inoltre continuare a dare testimonianza di un cammino di incontro tra le
diverse confessioni cristiane. Non possiamo dimenticare il desiderio espresso da Gesù: che «tutti
siano una sola cosa» (Gv 17,21). Ascoltando il suo invito, riconosciamo con dolore che al
processo di globalizzazione manca ancora il contributo profetico e spirituale dell’unità tra tutti i
cristiani. Ciò nonostante, «pur essendo ancora in cammino verso la piena comunione, abbiamo
sin d’ora il dovere di offrire una testimonianza comune all’amore di Dio verso tutti, collaborando
nel servizio all’umanità».[277]
Religione e violenza
281. Tra le religioni è possibile un cammino di pace. Il punto di partenza dev’essere lo sguardo di
Dio. Perché «Dio non guarda con gli occhi, Dio guarda con il cuore. E l’amore di Dio è lo stesso
72
per ogni persona, di qualunque religione sia. E se è ateo, è lo stesso amore. Quando arriverà
l’ultimo giorno e ci sarà sulla terra la luce sufficiente per poter vedere le cose come sono, avremo
parecchie sorprese!».[278]
282. Anche «i credenti hanno bisogno di trovare spazi per dialogare e agire insieme per il bene
comune e la promozione dei più poveri. Non si tratta di renderci tutti più light o di nascondere le
convinzioni proprie, alle quali siamo più legati, per poterci incontrare con altri che pensano
diversamente. […] Perché tanto più profonda, solida e ricca è un’identità, tanto più potrà arricchire
gli altri con il suo peculiare contributo».[279] Come credenti ci vediamo provocati a tornare alle
nostre fonti per concentrarci sull’essenziale: l’adorazione di Dio e l’amore del prossimo, in modo
tale che alcuni aspetti della nostra dottrina, fuori dal loro contesto, non finiscano per alimentare
forme di disprezzo, di odio, di xenofobia, di negazione dell’altro. La verità è che la violenza non
trova base alcuna nelle convinzioni religiose fondamentali, bensì nelle loro deformazioni.
283. Il culto a Dio, sincero e umile, «porta non alla discriminazione, all’odio e alla violenza, ma al
rispetto per la sacralità della vita, al rispetto per la dignità e la libertà degli altri e all’amorevole
impegno per il benessere di tutti».[280] In realtà, «chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio
è amore» (1 Gv 4,8). Pertanto, «il terrorismo esecrabile che minaccia la sicurezza delle persone,
sia in Oriente che in Occidente, sia a Nord che a Sud, spargendo panico, terrore e pessimismo
non è dovuto alla religione – anche se i terroristi la strumentalizzano – ma è dovuto alle
accumulate interpretazioni errate dei testi religiosi, alle politiche di fame, di povertà, di ingiustizia,
di oppressione, di arroganza; per questo è necessario interrompere il sostegno ai movimenti
terroristici attraverso il rifornimento di denaro, di armi, di piani o giustificazioni e anche la copertura
mediatica, e considerare tutto ciò come crimini internazionali che minacciano la sicurezza e la
pace mondiale. Occorre condannare un tale terrorismo in tutte le sue forme e
manifestazioni».[281] Le convinzioni religiose riguardo al senso sacro della vita umana ci
permettono di «riconoscere i valori fondamentali della comune umanità, valori in nome dei quali si
può e si deve collaborare, costruire e dialogare, perdonare e crescere, permettendo all’insieme
delle diverse voci di formare un nobile e armonico canto, piuttosto che urla fanatiche di odio».[282]
284. Talvolta la violenza fondamentalista viene scatenata in alcuni gruppi di qualsiasi religione
dall’imprudenza dei loro leader. Tuttavia, «il comandamento della pace è inscritto nel profondo
delle tradizioni religiose che rappresentiamo. […] Come leader religiosi siamo chiamati ad essere
veri “dialoganti”, ad agire nella costruzione della pace non come intermediari, ma come autentici
mediatori. Gli intermediari cercano di fare sconti a tutte le parti, al fine di ottenere un guadagno per
sé. Il mediatore, invece, è colui che non trattiene nulla per sé, ma si spende generosamente, fino
a consumarsi, sapendo che l’unico guadagno è quello della pace. Ciascuno di noi è chiamato ad
essere un artigiano della pace, unendo e non dividendo, estinguendo l’odio e non conservandolo,
aprendo le vie del dialogo e non innalzando nuovi muri!».[283]
Appello
73
285. In quell’incontro fraterno, che ricordo con gioia, con il Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb,
abbiamo fermamente dichiarato che le religioni non incitano mai alla guerra e non sollecitano
sentimenti di odio, ostilità, estremismo, né invitano alla violenza o allo spargimento di sangue.
Queste sciagure sono frutto della deviazione dagli insegnamenti religiosi, dell’uso politico delle
religioni e anche delle interpretazioni di gruppi di uomini di religione che hanno abusato – in alcune
fasi della storia – dell’influenza del sentimento religioso sui cuori degli uomini […]. Infatti Dio,
l’Onnipotente, non ha bisogno di essere difeso da nessuno e non vuole che il suo nome venga
usato per terrorizzare la gente».[284] Perciò desidero riprendere qui l’appello alla pace, alla
giustizia e alla fraternità che abbiamo fatto insieme:
«In nome di Dio che ha creato tutti gli esseri umani uguali nei diritti, nei doveri e nella dignità, e li
ha chiamati a convivere come fratelli tra di loro, per popolare la terra e diffondere in essa i valori
del bene, della carità e della pace.
In nome dell’innocente anima umana che Dio ha proibito di uccidere, affermando che chiunque
uccide una persona è come se avesse ucciso tutta l’umanità e chiunque ne salva una è come se
avesse salvato l’umanità intera.
In nome dei poveri, dei miseri, dei bisognosi e degli emarginati che Dio ha comandato di
soccorrere come un dovere richiesto a tutti gli uomini e in particolar modo a ogni uomo facoltoso e
benestante.
In nome degli orfani, delle vedove, dei rifugiati e degli esiliati dalle loro dimore e dai loro paesi; di
tutte le vittime delle guerre, delle persecuzioni e delle ingiustizie; dei deboli, di quanti vivono nella
paura, dei prigionieri di guerra e dei torturati in qualsiasi parte del mondo, senza distinzione
alcuna.
In nome dei popoli che hanno perso la sicurezza, la pace e la comune convivenza, divenendo
vittime delle distruzioni, delle rovine e delle guerre.
In nome della fratellanza umana che abbraccia tutti gli uomini, li unisce e li rende uguali.
In nome di questa fratellanza lacerata dalle politiche di integralismo e divisione e dai sistemi di
guadagno smodato e dalle tendenze ideologiche odiose, che manipolano le azioni e i destini degli
uomini.
In nome della libertà, che Dio ha donato a tutti gli esseri umani, creandoli liberi e distinguendoli
con essa.
In nome della giustizia e della misericordia, fondamenti della prosperità e cardini della fede.
74
In nome di tutte le persone di buona volontà, presenti in ogni angolo della terra.
In nome di Dio e di tutto questo, […] [dichiariamo] di adottare la cultura del dialogo come via, la
collaborazione comune come condotta, la conoscenza reciproca come metodo e criterio».[285]
* * *
286. In questo spazio di riflessione sulla fraternità universale, mi sono sentito motivato
specialmente da San Francesco d’Assisi, e anche da altri fratelli che non sono cattolici: Martin
Luther King, Desmond Tutu, il Mahatma Gandhi e molti altri. Ma voglio concludere ricordando
un’altra persona di profonda fede, la quale, a partire dalla sua intensa esperienza di Dio, ha
compiuto un cammino di trasformazione fino a sentirsi fratello di tutti. Mi riferisco al Beato Charles
de Foucauld.
287. Egli andò orientando il suo ideale di una dedizione totale a Dio verso un’identificazione con
gli ultimi, abbandonati nel profondo del deserto africano. In quel contesto esprimeva la sua
aspirazione a sentire qualunque essere umano come un fratello,[286] e chiedeva a un amico:
«Pregate Iddio affinché io sia davvero il fratello di tutte le anime di questo paese».[287] Voleva
essere, in definitiva, «il fratello universale».[288] Ma solo identificandosi con gli ultimi arrivò ad
essere fratello di tutti. Che Dio ispiri questo ideale in ognuno di noi. Amen.
Preghiera al Creatore
Signore e Padre dell’umanità,
che hai creato tutti gli esseri umani con la stessa dignità,
infondi nei nostri cuori uno spirito fraterno.
Ispiraci il sogno di un nuovo incontro, di dialogo, di giustizia e di pace.
Stimolaci a creare società più sane e un mondo più degno,
senza fame, senza povertà, senza violenza, senza guerre.
Il nostro cuore si apra
a tutti i popoli e le nazioni della terra,
per riconoscere il bene e la bellezza
che hai seminato in ciascuno di essi,
per stringere legami di unità, di progetti comuni,
di speranze condivise. Amen.
Preghiera cristiana ecumenica
Dio nostro, Trinità d’amore,
75
dalla potente comunione della tua intimità divina
effondi in mezzo a noi il fiume dell’amore fraterno.
Donaci l’amore che traspariva nei gesti di Gesù,
nella sua famiglia di Nazaret e nella prima comunità cristiana.
Concedi a noi cristiani di vivere il Vangelo
e di riconoscere Cristo in ogni essere umano,
per vederlo crocifisso nelle angosce degli abbandonati
e dei dimenticati di questo mondo
e risorto in ogni fratello che si rialza in piedi.
Vieni, Spirito Santo! Mostraci la tua bellezza
riflessa in tutti i popoli della terra,
per scoprire che tutti sono importanti,
che tutti sono necessari, che sono volti differenti
della stessa umanità amata da Dio. Amen.
Dato ad Assisi, presso la tomba di San Francesco, il 3 ottobre, vigilia della Festa del Poverello,
dell’anno 2020, ottavo del mio Pontificato
Francesco

Related Articles

fffffffffffff
Free Joomla templates by Ltheme